Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

tassi IRS

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.52 0.56 0.42 0.45
2 anni 0.54 0.58 0.47 0.50
3 anni 0.65 0.68 0.56 0.59
4 anni 0.83 0.86 0.73 0.76
5 anni 1.03 1.06 0.94 0.97
6 anni 1.24 1.27 1.16 1.19
7 anni 1.42 1.45 1.37 1.40
8 anni 1.58 1.61 1.55 1.58
9 anni 1.72 1.75 1.71 1.74
10 anni 1.84 1.87 1.85 1.88
15 anni 2.22 2.25 2.29 2.32
20 anni 2.3 2.33 2.46 2.49
25 anni 2.31 2.34
30 anni 2.33 2.36 2.61 2.64
 

Allegati

  • hhhh.jpg
    hhhh.jpg
    67,2 KB · Visite: 167
Ho diversi CCT rimasti in PTF .. in particolare un 1/12/14 che quota 96,78 e un 1/3/17 che quota 87,74. In pratica 7 figure di differenza per 2 anni e 3 mesi in più di duration. A me pare un affare vendere il primo e comprare il secondo. Ovvero vendere un CCT 1/7/2013 che sta sopra la pari. Tutti hanno la vecchia indicizzazione sui BOT a 6 mesi (sicuramente meno artefatta dell'euribor) Che ne dite?
 
Ultima modifica:
Ste sono uscita dal 40 con un misero gain, ben 30 euro:lol: ma vedo che questo btp non fa per me, troppo ingessato rispetto agli altri. Dovrò studiare un btp che si muove meglio, come suggeritomi ieri. Mi potresti consigliare qualche btp da usare intraday...così inizio a conoscerlo? grazie

Ieri mi hanno indirizzata sul 22, solita smemorina che non ricorda chi:lol:

Anzi 36 euro...dai una pizza me la compro!
 
Ultima modifica:
Ho diversi CCT rimasti in PTF .. in particolare un 1/12/14 che quota 96,78 e un 1/3/17 che quota 87,74. In pratica 7 figure di differenza per 2 anni e 3 mesi in più di duration. A me pare un affare vendere il primo e comprare il secondo. Ovvero vendere un CCT 1/7/2013 che sta sopra la pari. Tutti hanno la vecchia indicizzazione sui BOT a 6 mesi (sicuramente meno artefatta dell'euribor) Che ne dite?

Mia opinione:
l'avrei già fatto! L'importante è che siano tutti indicizzati ai Bot.
 
operatività

Ho diversi CCT rimasti in PTF .. in particolare un 1/12/14 che quota 96,78 e un 1/3/17 che quota 87,74. In pratica 7 figure di differenza per 2 anni e 3 mesi in più di duration. A me pare un affare vendere il primo e comprare il secondo. Ovvero vendere un CCT 1/7/2013 che sta sopra la pari. Tutti hanno la vecchia indicizzazione sui BOT a 6 mesi (sicuramente meno artefatta dell'euribor) Che ne dite?

:ciao: Buona giornata.
Direi che è opportuno operare nel senso da te indicato.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
tradinggiornaliero

Ste sono uscita dal 40 con un misero gain, ben 30 euro:lol: ma vedo che questo btp non fa per me, troppo ingessato rispetto agli altri. Dovrò studiare un btp che si muove meglio, come suggeritomi ieri. Mi potresti consigliare qualche btp da usare intraday...così inizio a conoscerlo? grazie

Ieri mi hanno indirizzata sul 22, solita smemorina che non ricorda chi:lol:

Anzi 36 euro...dai una pizza me la compro!

Ieri ho parlato dell'AT sul 22. Però per un trading giornaliero è meglio andare su scadenze più lunghe. Qualche tempo fa qui usavamo quasi tutti il 37.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
OT ma non troppo.......
chi mi calcola per favore l'indicizzazione su una posizione di 62000 btp 35ì acquistati a PMC di 78,39....colpa dei casini che mi causa MPS che mi ha trasferito il pacchetto a banca sella indicando un PMC di 89,82 :X:X:X:-x:-x:-x

Questi ragazzi di MPS sono alla frutta............

:mumble:..non ti ho capito bene, quel 78,39 era il PMC "con" o "senza" il CI alla data valuta in cui hai comprato ?
Se il prezzo (come da fissato) era NETTO del C.I. ovvio che ora Sella te lo visualizza correttamente moltiplicandolo per il C.I. alla data valuta.
Se il prezzo a 78,39 era già comprensivo del C.I. alla data valuta ..non ti hanno fatto un trasferimento della posizione (non è che hai cambiato intestatario del Dossier Titoli da banca a banca ..) ma ti hanno praticamente venduto/riacquistato il titolo alla data valuta del passaggio da MPS a SELLA con conseguente ricalcolo del PMC e applicazione del C.Gain

In quel caso (ma solo se ho mantenuto IDENTICA intestazione del Dossier Titoli) io SPARO a qualcuno in banca perchè mi vanno a modificare una situazione Minus/Plus rispetto ad un TRASFERIMENTO.
 
:mumble:..non ti ho capito bene, quel 78,39 era il PMC "con" o "senza" il CI alla data valuta in cui hai comprato ?
Se il prezzo (come da fissato) era NETTO del C.I. ovvio che ora Sella te lo visualizza correttamente moltiplicandolo per il C.I. alla data valuta.
Se il prezzo a 78,39 era già comprensivo del C.I. alla data valuta ..non ti hanno fatto un trasferimento della posizione (non è che hai cambiato intestatario del Dossier Titoli da banca a banca ..) ma ti hanno praticamente venduto/riacquistato il titolo alla data valuta del passaggio da MPS a SELLA con conseguente ricalcolo del PMC e applicazione del C.Gain

In quel caso (ma solo se ho mantenuto IDENTICA intestazione del Dossier Titoli) io SPARO a qualcuno in banca perchè mi vanno a modificare una situazione Minus/Plus rispetto ad un TRASFERIMENTO.

Il PMC era al netto cioè senza c.i.
Quindi come dici tu banca sella correttamente dice che la posizione vale 55600 euro e mi dà un PMC di 89 e rotti??? Ma quando rivendo( chessò a 83 )
andranno pure a calcolare una minus mentre invece siamo in presenza di capital gain!!!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto