Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Il mio interlocutore di banca, mi ha appena segnalato un rialzo dello spread
del 45% in un solo giorno, tra i decennali austriaci e tedeschi e, dell'11%
tra Oat e Bund. Cosa sta succedendo? Si aprono falle?
Anche l'Italia rispetto a una manciata di giorni fa ha fatto bene in tema di CDS...ora siamo a 397
 
Il mio interlocutore di banca, mi ha appena segnalato un rialzo dello spread
del 45% in un solo giorno, tra i decennali austriaci e tedeschi e, dell'11%
tra Oat e Bund. Cosa sta succedendo? Si aprono falle?

Non seguo Austria e Francia ..ma ho dato un'occhiata su Bloomberg ed effettivamente lo spread AU - GER è passato da 46 a 67 segnando un +46,20% ..ma non vorrei fosse a causa di qualcosa "di tecnico" tipo il passaggio dall'utilizzo di un Benchmark ad un altro ...è successo anche a noi dal Mz22 al St22.
Dubito che l'Austria sia diventata PIIGS di colpo.

Il tuo interlocutore di nbanca dovrebbe saperlo
 
Ultima modifica:
Ho appena sentito in tv che il debito americano ha registrato un nuovo record. Il 12 settembre la bufera si sposterà negli USA?? :rolleyes:
 
Non seguo Austria e Francia ..ma ho dato un'occhiata su Bloomberg ed effettivamente lo spread AU - GER è passato da 46 a 67 segnando un +46,20% ..ma non vorrei fosse a causa di qualcosa "di tecnico" tipo il passaggio dall'utilizzo di un Benchmark ad un altro ...è successo anche a noi dal Mz22 al St22.
Dubito che l'Austria sia diventata PIIGS di colpo.

Il tuo interlocutore di nbanca dovrebbe saperlo
Deve essere così per forza altrimenti...:titanic:.
 
Ieri ne avevo parlato, inoltre il debito USA è raddoppiato in 5 anni!

(AGI) Washington - Gli Stati Uniti rischiano di finire in recessione il prossimo anno se non sara' corretto il 'fiscal cliff', il cosiddetto 'precipizio fiscale' e cioe' la pericolosa combinazione in bilancio di tagli alla spesa pubblica e aumento delle tasse. Lo fa sapere il Cbo, il Congressional Budget Office, la potente commissione bipartisan che valuta il bilancio Usa. La Cbo ha rivisto oggi al ribasso le sue stime e prevede un calo dello 0,5% del Pil nel 2013, se non ci sara' un cambio di rotta nel fiscal cliff. La precedente stima era di un Pil in rialzo dello 0,5%. Inoltre il Cbo stima un rialzo del deficit Usa a 1.037 miliardi di dollari nel 2013 contro i 981 milioni di dollari precedentemente previsti .
 
Non seguo Austria e Francia ..ma ho dato un'occhiata su Bloomberg ed effettivamente lo spread AU - GER è passato da 46 a 67 segnando un +46,20% ..ma non vorrei fosse a causa di qualcosa "di tecnico" tipo il passaggio dall'utilizzo di un Benchmark ad un altro ...è successo anche a noi dal Mz22 al St22.
Dubito che l'Austria sia diventata PIIGS di colpo.

Il tuo interlocutore di nbanca dovrebbe saperlo


Mi ha riferito la notizia che è comparsa mentre eravamo al telefono.
Il discorso PIIGS non ci ha sfiorato nemmeno.
 
:lol::lol: io lo guardavoooooo
ti ricordi le GALLINE DISTURBATRICI??? mitiche...
siamo vecchi marco..... queste cose ce lo ricordano :D

Dai non possiamo ritenerci vecchi adesso a 19 anni :eek:,
altrimenti SPX e il suo BTPensioneSPX mi va in depressione,
per non parlare di Baro che quando l'ho visto con quella barba lunga e bianca..............................
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto