Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ok ....adesso sono operativo ...ho i soldi residui liquidi sul conto FINECO ma.....che casino !!!:D
Ci sono migliaia di obbligazioni, bond e quando sto per decidere mi basta un nuovo thread per cambiare idea e ipotesi di investimento.....!
Ho capito che però un pò mi dovrò a un certo punto buttare.....altrimenti non ne esco......!
Penso che prenderò un'obbligazione centrobanca e un btp con buona cedola tipo quello in apertura di questo thread!!!

V
Azz sarebbe utile leggere anche le istruzioni per uso che vedi in cima al forum così si imparano molte cose e si cosce che cosa e' un obbligazione rispetto ad un altra ,
Piccolo consiglio,,,,,
Datti un obiettivo di scadenza e gira intorno a quello ,così eviti di cambiare idea e fare confusione ,fai un misto fra tasso fisso e variabile tra i vari titoli ,in questo periodo le quotazioni del variabile sono sotto a 100. E quindi avrai alla scadenza una plus garantita ,di contro la cedola che matura sara' minima ,ma il rendimento reale rimane molto buono.
 
Prospero, mi sai dire se l'etf che si basa sull'oro fisico es.: (GB00B00FHZ82), può essere anche convertito in oro vero e proprio?

Rientrato adesso ed aperto il computer. Temevo sbracamenti, non ci sono stati:up:
Il 22 ha chiuso a 99,01, in modesto gain rispetto alla mia entrata di stamane a 98,85. Il rimbalzo c'è stato come postavo stamane, partito più in basso, ma c'è stato :). Bene.
Mi sentivo un po' sulla coscienza identica entrata di Zebro. E invece è andata :up:. Lunedì bisognerà capire cosa fare di questi cippi di 22 (uno preso a 98,49 qualche giorno fa e uno oggi a 98,85.
Prospero è uscito parzialmente in buon gain dall'ETC oro, bene :up:.
Io oggi impegnato con nipotino di tre mesi, vedrò lunedì cosa fare con l'oro.
A chi chiedeva se è possibile trasformare l'ETC in lingotti, la risposta è no!
I lingotti ci sono, depositati in banche inglesi o americane, ma hanno solo lo scopo di sottostante per le quote (10 quote uguale ad un'oncia di oro).
Ciao, ciao, Giuseppe
Forse si che è possibile con particolari Etf avere la trasformazione in oro fisico:
Il Raiffeisen ETF – Solid Gold Ounces è il primo ETF svizzero a consentire la conversione in oro fisico già a partire da un’oncia (circa 31,1 grammi).
Il Raiffeisen ETF Solid Gold permette invece la conversione sotto forma di lingotti standard (circa 12,5 kg).

http://www.etfnews.it/2012/01/02/etf-sulloro-fisico-con-consegna-a-partire-da-unoncia/
 
Ultima modifica:
Con questo post vorrei ringraziare tutti gli amici che qualche giorno fa mi hanno scritto delle loro banche e relative commissioni : proprio ieri sera è venuto da me il direttore della mia filiale dicendomi che il DG appena rientrato dalle ferie ha già dato disposizioni per accogliere le mie richieste di tetto massimo alle commissioni :).
Nei prossimi giorni vedrò quale cifra di commissione massima mi applicheranno...
Per ora un sentito grazie a tutti :bow::bow::bow::bow:
 
Azz sarebbe utile leggere anche le istruzioni per uso che vedi in cima al forum così si imparano molte cose e si cosce che cosa e' un obbligazione rispetto ad un altra ,
Piccolo consiglio,,,,,
Datti un obiettivo di scadenza e gira intorno a quello ,così eviti di cambiare idea e fare confusione ,fai un misto fra tasso fisso e variabile tra i vari titoli ,in questo periodo le quotazioni del variabile sono sotto a 100. E quindi avrai alla scadenza una plus garantita ,di contro la cedola che matura sara' minima ,ma il rendimento reale rimane molto buono.

Grazie banobano,

adesso mi vado a leggere le pagine che mi hai suggerito così vado avanti ancora un pò....da qualche parte ho letto che un aspetto fondamentale quando si investe è avere una strategia e cercare di seguirla con coerenza, cercherò quindi di fissarne una o quantomeno di fissare almeno dei paletti che mi facciano un pò da guida.

ciao

V
 
Buongiorno a tutti.

Buon viaggio e buone vacanze a Stefano.


Proprio adesso, mentre leggevo un altro sito, ho trovato quest'articolo
di Cobraf.com che, anche se è del 2011 continua ad essere molto attuale
e, spiega in modo semplice il periodo economico che stiamo vivendo,
le cause e le soluzioni. Prego soprattutto i neofiti di leggerlo con molta
attenzione :






Ce la Faremo ? Va Spiegato una volta per Tutte come Funziona l'economia
21:15 03/11/11
La questione del "ce la faremo...?" in Italia ora sta coinvolgendo sempre più gente che di solito non si pone problemi sull'economia. Sento direttori di filiali di banca che dicono ai clienti di smobilitare BTP, dirigenti che pensano che la loro pensione sia in forse, cugine che chiamano chiedendo se è meglio la barretta d'oro o l'ETF Oro, ristoratori marchigiani che per la prima volta in vita loro vogliono vendere short l'Euro...Ma non è solo psicologia dovuta a oscillazioni dei mercati ed amplificata dai media. I numeri che ho riportato più volte e citando fonti diverse, dicono che la matematica del debito italiano non sta in piedi.

Un modo semplice di vederlo è che quest'anno il reddito nazionale crescerà del 3% (0.2% reale e 2.8% inflazione) cioè di circa 40-45 miliardi e gli interessi sul debito pubblico saranno sui 45 miliardi (il costo del debito è ancora per fortuna in media al 3%, anche se le NUOVE emissioni di titoli di stato ora costano allo stato italiano tra il 5.1% e il 6.2%). Al momento quindi abbiamo già che l'incremento del reddito nazionale annuo va SOLO a pagare gli interessi annui sul debito. Già questo dovrebbe far fermare un attimo a pensare: oggi la gente lavora in Italia non più per migliorare il tenore di vita, ma per pagare gli interessi annuali sul debito... (senza contare che questo è solo il debito pubblico, poi c'è il debito privato da aggiungere che è circa 1/3 di quello pubblico).

Ma ai livelli raggiunti dai rendimenti dei BTP questo mese, in circa 3 anni il costo medio del debito italiano supererà il 5% che su più di 2.000 miliardi di debito si traduce in 100 miliardi di interessi l'anno. Questo però non è nemmeno il vero problema. Con queste manovre di sacrifici, se le implementano la crescita reale del PIL diventerà negativa già dal 2012 e e probabilmente anche l'inflazione si azzererà. Questo perchè se risucchi via dalle famiglie ed imprese 40-50 miliardi di "manovre fiscali" e li usi per ripagare rate di debito ed interessi quello che fai in sostanza è distruggere moneta. Ogni miliardo di "sacrifici" sono soldi che erano in tasca a famiglie ed imprese e spariscono in un buco nero, il pagamento del debito pubblico, SONO SOLDI TOLTI ALL'ECONOMIA, ALLE FAMIGLIE, ALLE IMPRESE, AL COMMERCIO.

A questo punto occorre spiegare una volta per tutte come funziona un economia come la nostra perchè sembra che non lo facciano bene quasi da nessuna parte. Questo suona arrogante, ma ho studiato questa tema per anni e qui in Italia non vedo nessuno che spieghi chiaramente il meccanismo che ora vado a raccontare nella prossima pagina (chi è interessato poi può avere i riferimenti e le fonti...). Se si hanno quindi alcuni minuti di tempo ci si siede comodi e si legge fino in fondo questo pezzo. Attention please.

Un avanzo di bilancio dello stato, (entrate maggiori delle uscite), E' UNA DISTRUZIONE DI MONETA, PER LE FAMIGLIE ED IMPRESE. Perchè nella nostra economia basata sulla "cartamoneta" la moneta la crea essenzialmente il deficit pubblico annuale. In realtà era così anche ai tempi dei romani o deo medioevo o rinascimento, era lo stato che emetteva moneta in varie forme per coprire parte delle spese. Se lo stato in un anno spende 1100 miliardi e ne incassa 1000 ("è in deficit") crea 100 miliardi in più per il pubblico e le imprese da usare. Viceversa se lo stato spende 1000 e incassa 1100 (è "in attivo") riduce il denaro disponibile di 100 miliardi per il pubblico e le imprese.

C'è però un altra fonte di moneta per le imprese e le famiglie: l'INCREMENTO DEL CREDITO. Se le banche incrementano il credito di 100 miliardi in un anno questo compensa il fatto che lo stato abbia un saldo di bilancio in attivo di 100 miliardi (che significa che sta riducendo la moneta in circolazione di 100 miliardi).

Ma SE LE BANCHE RIDUCONO IL CREDITO E IN PIU' LO STATO RIDUCE LE SPESE E AUMENTA LE TASSE, allora LA MONETA SI RIDUCE NELL'ECONOMIA

Ora, se c'è inflazione elevata o crescente velocemente e anche una buona crescita reale dell'economia, questa riduzione di moneta può essere utile, per tenere a freno l'inflazione (se si limita ad un anno o due)

Questo meccanismo è stato capito in qualche modo dopo la Grande Depressione, per cui da allora succedeva quasi sempre così: se le banche avendo esagerato di colpo riducevano il credito, gli stati compensavano questa distruzione di moneta con qualche cosa d'altro, riducevano le tasse o aumentavano la spesa, insomma incassano meno di quanto spendono in modo da CREARE MONETA PER LE FAMIGLIE ED IMPRESE.

Quindi se sei in una situazione con inflazione bassa, recessione e le banche che riducono il credito (che costituisce MONETA!) allora bisogna che lo Stato stampi MONETA in misura proporzionale per evitare una brusca riduzione del reddito. La quale riduzione del reddito poi porterebbe a fallimenti e default, i quali a loro volta a catena spingerebbero le banche a ridurre il credito ulteriormente, lo stato a perdere entrate e a dover aumentare tasse per pareggiare il bilancio ecc.. in una spirale in cui la moneta si riduce e il reddito si riducono automaticamente. Se lo stato non è in grado di andare in deficit e le banche ad un certo punto di aumentare il credito di nuovo questo meccanismo ti crea la Grande Depressione. Questo è quello che è successo in sintesi in America e altri paesi negli anni '30, il sistema bancario era paralizzato e lo stato non era in grado di spendere a sufficienza per cui la moneta veniva distrutta, calava del -30% e con lei il PIL calava del -30%. Non c'è bisogno quindi ora che leggiate dei libri sul tema, il nocciolo è stato spiegato qui...

Bene, anzi male. Applicando ora questo ragionamento a quello che succede oggi capisci cosa succede in Grecia, Irlanda, Portogallo, Lettonia... e poi tra un poco in Italia: se fai una "manovra di sacrifici" da 50 miliardi con tasse e riduzioni di spesa, in presenza di bassa inflazione e crescita zero, devi poi finanziare l'economia in qualche modo. E come ? Tramite maggiore credito, le banche devono essere in grado di erogare credito. Ma le banche hanno esteso troppo credito per 20 o 30 anni di seguito, si sono indebitate loro stesse, per ogni miliardo di capitale ne hanno 30 o 40 di impieghi. E le famiglie sono molto indebitate.

Se le banche di colpo riducono il credito nell'economia devi fare allora per compensare una "manovra di spesa" da 50 miliardi, con MENO tasse e AUMENTI DI SPESA, creando un DEFICIT annuale di bilancio pubblico. Perchè un deficit dello stato, significa un "surplus" per le famiglie ed imprese, le quali non possono vederrsi tagliare il credito e simultaneamente aumentare le tasse e ridurre i trasferimenti della spesa pubblica

In sintesi: IN UN ECONOMIA MOLTO INDEBITATA, IN RECESSIONE E CON BASSA INFLAZIONE NON PUOI RIDURRE SIMULTANEAMENTE IL CREDITO E IL DEFICIT PUBBLICO.

PERCHE' ALTRIMENTI RIDUCI DEL 10% o 20% LA MONETA NELL'ECONOMIA, COME STA SUCCEDENDO IN IRLANDA, GRECIA, PORTOGALLO. E l'economia automaticamente si riduce del 10% o 20%. E questo fa diminuire automaticamente le entrate dello stato, inducendo lo stato a spendere ancora meno per mantenere il pareggio di bilancio, aumenta i fallimenti e bancarotte spingendo le banche ad erogare ancora meno credito. SE RIDUCI LA MONETA L'ECONOMIA MODERNA SOFFOCA.

L'unica altra via d'uscita in questa situazione sarebbe svalutare la VALUTA del -20% o -30%. Questo fa aumentare di un 5% ad esempio il reddito nazionale grazie alle esportazioni all'estero e in questo modo INCREMENTA LA MONETA GRAZIE A MAGGIORI ESPORTAZIONI, CHE LA RISUCCHIANO DALL'ESTERO (vedi la Cina, Corea, Taiwan e gli altri astuti asiatici che da 20 anni tengono le loro valute depresse...)

In sostanza la moneta deve aumentare ogni anno almeno di un 3-5% in qualche modo perchè il reddito nazionale cresca. Tu puoi anche lavorare molto e tanti altri come te e altri ancora essere disposti a lavorare di più, MA SENZA MONETA HAI DISOCCUPAZIONE E L'ECONOMIA SI CONTRAE ANCHE SE LA GENTE VORREBBE LAVORARE. Anche se la popolazione non è pigra e indolente, anche se sono americani, giapponesi o tedeschi e non greci e boliviani si ritrovano in decine di milioni ad essere disoccupati con le aziende che chiudono. E tutti si chiedono come mai visto che tante gente lavora bene come prima, tanti vorrebbero lavorare e ci sono tante tecnologie utili

Ma milioni di persone non possono lavorare perchè: i) le banche gonfiatesi troppo e piene di "sofferenze" riducono il credito, lo stato passa all'"austerità" e alle stangate fiscali per ridurre il deficit, per cui assorbe denaro dal pubblico e le esportazioni non salgono rispettono alle importazioni come valvola di sfogo. Per cui LA MONETA NELL'ECONOMIA SI RIDUCE SEMPRE. E automaticamente l'economia si contrae e la cosa peggiore è che questo meccanismo continua a ridurre la moneta e a ridurre il reddito continuamente e automaticamente, se non fai qualcosa. Come negli anni '30 quando inesplicabilmente americani, inglesi e tedeschi, popoli diligenti e per niente pigri, erano tutti senza lavoro...SENZA MONETA L'ECONOMIA MODERNA SOFFOCA!

In conclusione: la situazione attuale è di enorme accumulo di debito, bassa inflazione, crescita zero e tasso di cambio sopravvalutato. Per evitare la spirale della depressione devi
i) svalutare la moneta oppure
ii) aumentare il defici pubblico stampando moneta oppure
ii) fare aumentare il credito alle banche (ad esempio nazionalizzandole o garantendole dallo stato).
SENZA MONETA L'ECONOMIA MODERNA SOFFOCA!

Ma se non fai nessuna di queste tre cose, perchè sei nell'euro, perchè ti impongono i sacrifici e le stangate fiscali, perchè la Banca d'Italia non ha poteri e la BCE non stampa moneta e perchè le banche sono cotte.... hai UNA CONTINUA RIDUZIONE DELLA MONETA NELL'ECONOMIA CHE SI AUTOALIMENTA IN UNA SPIRALE CHE CREA non una normale recessione, MA UNA DEPRESSIONE come negli anni '30
 
http://www.vallevaraita.eu/vie-ferrate/chiaronto/

questo è lungo 70 mt ed alto 70 mt: che dici va bene per poter affrontare questi mercati? :lol:

:bow: meraviglia! non lo conoscevo :up:
pensa te, che io, ero già tutto contento ..a saltellare su quello di S.Marcello Pistoiese (il pedonale più lungo del mondo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_sospeso_di_San_Marcello_Pistoiese
fatto qualche giorno fa quando ero da in appennino (però qui siamo alla metà ...35mt di H)
 
Ultima modifica:
Forse si che è possibile con particolari Etf avere la trasformazione in oro fisico:
Il Raiffeisen ETF – Solid Gold Ounces è il primo ETF svizzero a consentire la conversione in oro fisico già a partire da un’oncia (circa 31,1 grammi).
Il Raiffeisen ETF Solid Gold permette invece la conversione sotto forma di lingotti standard (circa 12,5 kg).

http://www.etfnews.it/2012/01/02/etf-sulloro-fisico-con-consegna-a-partire-da-unoncia/

Ma ti rendi conto che non c'é una oncia di oro fisico dietro quei certificati e che se l'emittente ha dei problemi ti attacchi al tram? Se compro oro voglio il metallo giallo nelle mie mani, non un pezzo di carta molto simile alla catena di sant'Antonio? Saró all'antica ...
 
Buongiorno a tutti.

Buon viaggio e buone vacanze a Stefano.


Proprio adesso, mentre leggevo un altro sito, ho trovato quest'articolo
di Cobraf.com che, anche se è del 2011 continua ad essere molto attuale
e, spiega in modo semplice il periodo economico che stiamo vivendo,
le cause e le soluzioni. Prego soprattutto i neofiti di leggerlo con molta
attenzione :


Caro Cama, costui ha una conoscenza dell'economia pari a quello che conosco io di cinese. ZERO
 
Il mio bimbo ha 4 anni il 30 agosto non posso portarlo in un posto così!
Mi limito a prendere la nostra cokerina con il guinzaglio, fare tappa dal macellaio dove comprare 3 salsicce e un qualche patata, andare in baita accendere la piotta insieme cucinare e spaffarceli da soli in mezzo alla natura come dice Fantozzi "rutto libero", un pò per festeggiare i nostri antenati scimmioni, poi si fa una passeggiata nel bosco a cercare funghi porcini ma non se ne trovano, ma lui cerca anche i matti ;), pennichella pomeridiana per tutti e due e ritorno a casa per cena dopo una resentata sotto la doccia.
Pioggi permettendo perchè qui si sente già adesso tuonare e io sono in terrazza con la felpa invernale dell'ultima squadra di calcio in cui ho militato, quella del mio paese :bow:

Chiusura USA ottima, FBUND perfetto e FBTP che rompe la T-line ribassita, quindi felice di avere in ptf una buona % di 41i ;)

Allora, Marco, sai che io per i Bambini :bow: ..

per cui ..dal libretto di istruzioni " PAPA' PERFETTO FOR DUMMYS "
Innanzitutto in montagna nelle radure per fare impazzire di gioia e strabuzzare gli occhi al figliolo ci si va con lo SPARAPATATE
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=_1yMyo3ezuQ[/ame]
Il materiale l'hai in casa di sicuro, l'effetto "OOOOOHHHH..figata!" è assicurato ;)

Cokerina al guinzaglio ? fortunato!
Mio figlio mi ha "dotato" di Collie di 25kg IperAttiva e IperCuriosa(ancora cucciola) te lo RADE AL SUOLO il bosco :D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto