Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

E' aumentata considerevolmente la % di tedeschi che vede nella corte costituzionale tedesca il vero baluardo
a difesa dei loro diritti, se la memoria non mi inganna ha raggiunto il 66%.
La sentenza della Corte è di fondamentale importanza per qualunque decisione politica. Nessun politico nella
storia si è mai messo contro la volontà popolare persino Ponzio Pilato! In questo caso, se la sentenza sarà
favorevole all'ESM ecc. la Buba potrà solo tacere a mio parere.

Questa mattina è una giornata di ricorsi storici :eek:
Da Hitler a Ponzio Pilato :specchio: dove arriveremo????????????

Certo è che la decisione di pronunciarsi il 12 settembre per te è di chi è figlia?
Della corte costituzionale che aveva detto che si poteva pronunciare in un paio di giorni o magari di Yoghi e Bubu ;)
 
Questa mattina è una giornata di ricorsi storici :eek:
Da Hitler a Ponzio Pilato :specchio: dove arriveremo????????????

Certo è che la decisione di pronunciarsi il 12 settembre per te è di chi è figlia?
Della corte costituzionale che aveva detto che si poteva pronunciare in un paio di giorni o magari di Yoghi e Bubu ;)


Sarò malizioso ma, di fronte ai politici come fai a non esserlo: davanti alla tua domanda la prima cosa che
mi è venuta in mente è la data del 14 settembre, fissata dalla ns. Consob che pone termine al blocco sulle vendite allo
scoperto dei finanziari. E' un caso? Penso inoltre che la Corte abbia voluto prendersi tutto questo tempo
per sentenziare, sulla base di quanti più dati possibili della congiuntura mondiale e, le conseguenze
sull'economia tedesca. Penso inoltre che, gli serva anche e soprattutto, alla luce di nuovi e più dati economici,
per sondare il pensiero dei tedeschi come potrebbe variare col peggioramento dell'economia.
 
http://www.investireoggi.it/economi...-di-integrazione-politica-dellunione-europea/

Anche su l'integrazione politica mi faccio molte domande.
Non l'abbiamo mai avuta perchè che ha fondato la moneta unica non pensava ce ne fosse bisogno e abbiamo creato una unione monetaria andando a farsi benedire il sistema della svalutazione, mantenendo il solo meccanismo dell'infalzione che in momenti come questi doveva doveva livellare i costi all'interno della UE dando maggiore inflazione nei paesi core e minore nei periferici che avrebbero visto crescere meno i loro costi diventando più "competitivi"; ma la Germania non vuole l'Infalzione alta :-? ( e lasicamo perdere la storiella di Hitler perchè non l'ha eletto l'Inflazione) e pur avendo sotto gli occhi la situazione USA che ha si stampato un sacco di banconote, ma non ha una inflazione maggiore della nostra, non vuole assolutamente che si faccia.
Ora la domanda che mi faccio è se tutto questo tira e molla, facciamo ma poi non possiamo non sia deleterio per il mio paese, per il suo tessuto sociale e imprenditariale che si sta andando a fare benedire, per il popolo italiano che continua a farsi stuprare di tasse da un manipolo di politici incapaci per far felice l'orso Yoghi (Merkel) e bubu(buba) :wall:

Un attimo per molti anni molte categorie di italiani non hanno pagato le tasse, quindi prima di parlare dei tedeschi, preferirei arrivare a vivere in un paese dove l'equità fiscale sia la norma.
Quindi molte cose dipenderanno anche dai nostri futuri comportamenti.
imho
 
Ultima modifica:
Entrato anche in Fiat, ma per scelta di medio lungo periodo, sull'azionario sono a zero tituli per adesso e un 3% di machionne mi va bene.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto