Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

(AGI) Roma - Ad agosto, secondo le stime preliminari, l'inflazione registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 3,2% nei confronti di agosto 2011 (era +3,1% a luglio). Lo rileva l'Istat. Vola il carrello della spesa ad agosto. I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori aumentano su base mensile dello 0,4% e il tasso di crescita su base annua sale al 4,3% (+4,0% a luglio). Lieve aumento dell'inflazione nell'Eurozona: in agosto, secondo la stima "flash" di Eurostat, l'indice e' stato pari al 2,6% contro il 2,4% del mese precedente .
 
Al contrario siamo sparati up sia sul FMIB che ha rotto una ressitenza importante, e anche il FBTP si è ripreso.
Ho letto di voci dal board BCE per lo studio di misure di contenimento anti-spread, e infatto il FBUND scende ma noi non è che saliamo poi così bene, sempre che l'azionario gode di più di questa situazione, un pò "aleatoria".
Le solite voci.................................
 
(ECO) Bce: Berlino, Merkel sostiene Weidmann come sempre
Dibattito all'interno della Bce e' normale

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 31 ago - Il
cancelliere tedesco Angela Merkel, "naturalmente sostiene
Jens Wedmann come banchiere centrale tedesco cosi' da
garantirgli il maggior peso possibile all'interno del
Consiglio della Bce". Lo ha detto il portavoce del Governo
tedesco, rispondendo alle domande della stampa, durante un
briefing, sul caso Weidmann, e ripetendo quanto affermato da
Merkel durante la recente intervista al canale televisivo
Ard. Secondo indiscrezioni di stampa, il presidente della
Bundesbank avrebbe minacciato le dimissioni come protesta
contro il piano anti-spread ma Berlino si sarebbe opposta.
Il portavoce del Governo tedesco non ha voluto commentare
direttamente le indiscrezioni, dicendo che "la cosa sarebbe
da chiedere a Weidmann", ma per quanto riguarda la posizione
di Merkel ha ribadito il sostegno della Cancelleria al
banchiere centrale. Merkel, inoltre, cosi' sempre il
portavoce, ha piu' volte fatto capire che ritiene "giusto"
che Weidmann rimproveri ogni tanto la politica e ha
sottolineato che all'interno della Bce si svolge un
dibattito regolare su diverse questioni. Secondo Merkel,
sarebbe un fatto naturale che succede anche all'interno del
Consiglio europeo tra i Capi di Stato e di Governo.
 
Al contrario siamo sparati up sia sul FMIB che ha rotto una ressitenza importante, e anche il FBTP si è ripreso.
Ho letto di voci dal board BCE per lo studio di misure di contenimento anti-spread, e infatto il FBUND scende ma noi non è che saliamo poi così bene, sempre che l'azionario gode di più di questa situazione, un pò "aleatoria".
Le solite voci.................................
Un saluto belindo dalla Slovacchia; ora mi accingo a partire:sad: Ho passato una settimana di ferie meravigliosa .
:up:
 
se invece passo al 15' di FBUND vedo due testa spalle uno dentro l'altro quindi ci sarà un po' di su e giù tra neckline e spalle destre, ma il target finale ti tutto l'ambaradan sarà 143,15 .

ovviamente se le figure sono confermate.

è sulla neckline del secondo. se la figura è giusta allora torna su verso 144 a fare la spalla destra. poi di nuovo giù sulla neckline a 143,65 e poi se rompe e conferma il target è quello scritto ieri.

ha fatto 143,8 e poi s'è schiantato filando dritto al target previsto. vabbè ha battuto minimo a 143,21 ma che dite, vale lo stesso? :D

ricordate cosa vi dicevo? è vero che basta una parola detta o non detta ad arte per sballare la lettura dei grafici, ma in assenza di parole è l'AT che ci guida.

P.S.: secondo me potrebbe estendere il minimo a 143 precisi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto