Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ciao Marco, con calma dovremo valutare l'esatta portata delle decisioni della BCE.
Es. le condizioni per gli stati beneficiari: nei dettagli sta il diavolo.
Ciao, Giuseppe


Verissimo e grazie a tutti per la giornata.
La mia liquidità ora è parcheggiata in obbligazione bancarie max 2018.
Mi dispiace che non sono riuscito a fare slow trading sui btp max 2017.
Però non ho perso il cammello bancario.:D
Sui btp medio lunghi vedremo.
 
Ciao Marco, con calma dovremo valutare l'esatta portata delle decisioni della BCE.
Es. le condizioni per gli stati beneficiari: nei dettagli sta il diavolo.
Ciao, Giuseppe

certo.... e poi queste condizioni per gli stati beneficiari ....l'ho sentito con le mie orecchie...lascia tutto imprecisato... lì sta un altro punto cruciale....sempre con Weidmann che dirà "NEIN,,,,condizioni non sufficienti...niente acquisti.. tanto più poi con la sterilizzazione....."

imho
ciao
franco
 
Inseguire al rialzo i BTP?

e soprattutto il fatto che per l'acquisto attivano EFSF/ESM che però - ricorda draghi - è organo indipendente e mica possono obbligarlo.

Appunto Popov, quindi "non male", come scrive Belindo, ma senza euforia e inseguimenti al rialzo dei nostri BTP.
Neppure tu ,mi sembra, oggi hai incrementato/acquistato, o no?
Ciao, Giuseppe
 
Si è vero, però alcune cose fondamentali ci sono come il fatto che è illimitato, creerà condizioni, sterilizzato, BCE non privilegiato.

Non male..................

:up::up::up:
Sono d'accordo MARCO.
Avremmo PAGATO ORO alcuni mesi fa per misure di questo tipo quando sembravamo sull'orlo del baratro.
Poi che ci si divida fra chi vuole continuare a vederlo mezzo VUOTO il bicchiere e chi vuole continuare a verderlo mezzo PIENO ci sta.
Per me oggi è una giornata positiva anche se la cautela mi ha spinto a liquidare troppo presto le posizioni decennali.
Ma sinceramente non mi interessa.
Mi interessa di più che SI INIZI seriamente a mettere in campo quelle iniziative che ci necessitano per stabilizzare il sistema finanziario.
 
ho sentito draghi con le mie orecchie parlare di sterilizzazione. Cioè, al fine di sterilizzare gli acquisti di btp per esempio, la banca europea asporterà dal sistema lo stesso ammontare di denaro che spende per comprare i bond. Piccolissimo particolare: non ha specificato le modalità con cui lo fa dal SISTEMA... ma quale sistema? (per esempio: semplice partita di giro usando i bond comprati portati a scadenza e poi col liquido ricompra quelli in vita sul secondario, il che mi pare non una grande scoperta... è la solita cosa che non ha funzionato... probabilemente userà altri metodi..... spero). Sì, ma quali metodi? Non l'ha detto !!!!!! e chi danneggia? e farà questo con l'opposizione netta della Bundesbank? Mah.... Che lo faccia non ci piove (l'ha detto !!!), ma sarà una vera battaglia, in cui ne vedremo di tutti i colori. La Buba non starà con le mani in mano e noi subiremo scossoni di rimbalzo. Niente di grave, ma intanto continueremo a ballare...ma forse a noi trader va meglio così, basta stare all'erta.....!!!!!
imho
ciao a tutti
franco


Credo di aver capito che, se la BCE compra per ipotesi 10 Mld di BTP
a 2 anni, deve vendere altri bond di pari importo e, escludendo la vendita
di titoli disastrati come gli spagnoli ad esempio, restano da vendere
titoli tedeschi, olandesi ecc. in modo da non inflazionare con nuova liquidità
il sistema.
 
Appunto Popov, quindi "non male", come scrive Belindo, ma senza euforia e inseguimenti al rialzo dei nostri BTP.
Neppure tu ,mi sembra, oggi hai incrementato/acquistato, o no?
Ciao, Giuseppe
io mi sto godendo i rialzi clamorosi di qualche obbligazione bancaria che ho in PTF da tempi non sospetti...
 
Per me oggi è una giornata positiva anche se la cautela mi ha spinto a liquidare troppo presto le posizioni decennali.
Ma sinceramente non mi interessa.
Mi interessa di più che SI INIZI seriamente a mettere in campo quelle iniziative che ci necessitano per stabilizzare il sistema finanziario.
siamo in area di resistenza un po' dappertutto. almeno igrafici che seguo io. adesso la lettura si fa difficile, lo ammetto.
 
La BCE venderà titoli tedeschi?

Credo di aver capito che, se la BCE compra per ipotesi 10 Mld di BTP
a 2 anni, deve vendere altri bond di pari importo e, escludendo la vendita
di titoli disastrati come gli spagnoli ad esempio, restano da vendere
titoli tedeschi, olandesi ecc. in modo da non inflazionare con nuova liquidità
il sistema.

Sarà da approfondire!
Ciao, Giuseppe
 
Credo di aver capito che, se la BCE compra per ipotesi 10 Mld di BTP
a 2 anni, deve vendere altri bond di pari importo e, escludendo la vendita
di titoli disastrati come gli spagnoli ad esempio, restano da vendere
titoli tedeschi, olandesi ecc. in modo da non inflazionare con nuova liquidità
il sistema.

gulp..... e i tedeschi non dicono nulla?
mah
ciao
franco
 
..e gli indicizzati recuperano:
Btp Italia di nuovo sopra i 100
chi vende ora il CUM in emissione ...a 100,06 con CI 1,01448 ha guadagnato il 5,28% NETTO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto