Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Oggi chi ha comprato tds?

Fortunatamente altri l'hanno fatto, oggi i volumi sono stati niente male e con il mio set.22 sono in gain del 4% ma lo aspetto ai livelli di Marzo scorso dove aspetto pure gli altri ancora in rosso. Ciao Giuseppe.

Si Reno, ovviamente se uno vende un altro acquista. Mi riferivo solo agli acquisti del nostro gruppo di amici: tranne il post di Belindo, non ho letto di altri forumisti non silenti che si siano buttati a capofitto ad acquistare oggi tds, rompendo anche i salvadanai dei figli.
I prossimi giorni ci diranno se avranno (avremo) fatto male.
Ciao e buona serata, Giuseppe.

ps: fra poco stacco, vado in Palestra.
 
Ultima modifica:
Si Reno, ovviamente se uno vende un altro acquista. Mi riferivo solo agli acquisti del nostro gruppo di amici: tranne il post di Belindo, non ho letto di altri forumisti non silenti che si siano buttati a capofitto ad acquistare oggi tds, rompendo anche i salvadanai dei figli.
I prossimi giorni ci diranno se avranno (avremo) fatto male.
Ciao e buona serata, Giuseppe.

ps: fra poco stacco, vado in Palestra.


Tieni presente che i mercati fino al 24 luglio avevano scontato uno
scenario quasi apocalittico, adesso si tratta di recuperare il terreno perduto.
Draghi ha dimostrato di tener fede a quanto dichiarato in precedenza.
I tedeschi, lo sappiamo come sono fatti e, non hanno tutti i torti, conoscendoci. Mi sento fiducioso: l'Europa deve e dovrà andare avanti.
Sinceramente mi preoccupano più le ns. elezioni nel 2013 che i tedeschi,
perchè
il ns. Parlamento assomiglia solo a un esercito di comari acide e litigiose
e senza dignità, impegnati solo a difendere i loro interessi di bottega
e delle lobby.
 
Tieni presente che i mercati fino al 24 luglio avevano scontato uno
scenario quasi apocalittico, adesso si tratta di recuperare il terreno perduto.
Draghi ha dimostrato di tener fede a quanto dichiarato in precedenza.
I tedeschi, lo sappiamo come sono fatti e, non hanno tutti i torti, conoscendoci. Mi sento fiducioso: l'Europa deve e dovrà andare avanti.
Sinceramente mi preoccupano più le ns. elezioni nel 2013 che i tedeschi,
perchè
il ns. Parlamento assomiglia solo a un esercito di comari acide e litigiose
e senza dignità, impegnati solo a difendere i loro interessi di bottega
e delle lobby.

Concordo pienamente.
Inoltre mi preoccupa il nostro tessuto industriale e quindI la creazione
Di nuovi posti di lavoro .
 
BCE: BUNDESBANK CRITICA. 'PIANO RISCHIOSO CHE MINA CREDIBILITA' EURO'

(ASCA) - Roma, 6 set - Pesanti critiche del presidente della
Bundesbank, Jens Weidmann, al piano di acquisto di titoli di
stato annunciato dal presidente della Bce, Mario Draghi.
In una nota diffusa dalla stessa banca centrale tedesca,
Weidmann definisce la misura "pericolosa" e potenzialmente
capace di rinviare il processo di riforme in corso e di
minare la credibilita' dell'euro.
"Questi acquisti equivalgono a stampare moneta per
finanziare i governi" dice il Presidente della Bundesbank e
fanno si' che "i rischi della politica monetaria dipendano
dalle politiche fiscali".
fgl/

Non si risparmiano...

Scusami drbs315 ma ho appena finito di leggere l'articolo cui fa riferimento il tuo post e trovo che in esso ci siano delle altre notizie che meritano l'attenzione di tutti noi se desideriamo capire meglio l'atmosfera in cui viviamo perciò mi permetto di mettere il link invitando chi lo desidera a leggerlo tutto specialmente in fondo con le considerazioni di Wolfgang Schaeuble.

«Herr Nein» Weidmann resta isolato nella Bce. E la Buba dirama un contro-comunicato: sono aiuti mascherati - Il Sole 24 ORE

Per me oggi si è mosso qualcosa di molto importante indipendentemente dall'andamento dei vari indici nei prossimi giorni. Quello di cui veramente c'è da aver paura siamo noi stessi con la nostra classe politica e le elezioni sempre più drammaticamente vicine dalle quali non so proprio cosa possa uscire di buono.
 
Ultima modifica:
Per qualche tempo ho dimenticato la regola aurea: "compra poco e vendi a molto". Ho fatto qualche trading ed ho venduto titoli a breve sopra la pari, per la verità portando a casa una quindicina di k. Per fortuna ho tenuto gi amati (in passato) cct, sia quelli legati ai bot a 6 mesi sia all'euribor, rsistendo alla voglia di realizzare. A sto punto sono green, con l'eccezione del cct 18 euribor + 1. E a sto punto aspetto domani o la settimana prossima per qualche realizzo (pure il btp pensione è sopra la pari). Quota 350 di spread è a portata di mano e quota 300 è raggiungibile la settimana prossima. I tedeschi non possono fare casino, altrimenti sarebbe un chiaro segnale di mala fede.
Draghi avrebbe realizzato quello che dico da molti mesi, cioè che è sufficiente il solo annuncio, purchè credibile, che BCE interverrà senza limiti per fare affluire denaro sui mercati.
Però, però ... ci sono tanti però ... Troppa gente si sta ributtando sulla borsa e sui TDS. Anche il nostro Forum diventa affollato.
Quando sentirò il mio salumaio chiedermi cosa ne penso dello spread e fino a che punto può cadere .. ecco .. quello sarà il momento di scappare .. di corsa .. vendendo al meglio tutto
 
Per qualche tempo ho dimenticato la regola aurea: "compra poco e vendi a molto". Ho fatto qualche trading ed ho venduto titoli a breve sopra la pari, per la verità portando a casa una quindicina di k. Per fortuna ho tenuto gi amati (in passato) cct, sia quelli legati ai bot a 6 mesi sia all'euribor, rsistendo alla voglia di realizzare. A sto punto sono green, con l'eccezione del cct 18 euribor + 1. E a sto punto aspetto domani o la settimana prossima per qualche realizzo (pure il btp pensione è sopra la pari). Quota 350 di spread è a portata di mano e quota 300 è raggiungibile la settimana prossima. I tedeschi non possono fare casino, altrimenti sarebbe un chiaro segnale di mala fede.
Draghi avrebbe realizzato quello che dico da molti mesi, cioè che è sufficiente il solo annuncio, purchè credibile, che BCE interverrà senza limiti per fare affluire denaro sui mercati.
Però, però ... ci sono tanti però ... Troppa gente si sta ributtando sulla borsa e sui TDS. Anche il nostro Forum diventa affollato.
Quando sentirò il mio salumaio chiedermi cosa ne penso dello spread e fino a che punto può cadere .. ecco .. quello sarà il momento di scappare .. di corsa .. vendendo al meglio tutto
Io invece terrei e non venderei nulla..e poi i tds non li venderei al meglio.Mica ho il mitra puntato!Buona sera
 
Io invece terrei e non venderei nulla..e poi i tds non li venderei al meglio.Mica ho il mitra puntato!Buona sera
Pensi davvero ad una stabilizzazione su livelli sotto i 300 dello spread? Non avevo paura a 550 non sono ottimista adesso. Però la borsa in effetti può fare su e giù .. i TDS, a parte quelli brevi che sono arrivati secondo me ai minimi, hanno ancora una strada in discesa da fare .. fino a quando???

P.S. La mia paura sai qual è? Che le banche italiane, arrivando in gain sui primi TDS in portafoglio, inizino a vendere. Scaricando su BCE, che dovrebbe intervenire, ovvero sui risparmiatori quello che hanno comprato. Questo sarebbe deleterio
 
Ultima modifica:
6 September 2012 - Measures to preserve collateral availability

On 6 September 2012 the Governing Council of the European Central Bank (ECB) decided on additional measures to preserve collateral availability for counterparties in order to maintain their access to the Eurosystem’s liquidity-providing operations.

Change in eligibility for central government assets

The Governing Council of the ECB has decided to suspend the application of the minimum credit rating threshold in the collateral eligibility requirements for the purposes of the Eurosystem’s credit operations in the case of marketable debt instruments issued or guaranteed by the central government, and credit claims granted to or guaranteed by the central government, of countries that are eligible for Outright Monetary Transactions or are under an EU-IMF programme and comply with the attached conditionality as assessed by the Governing Council.

The suspension applies to all outstanding and new assets of the type described above.

The decision on the collateral eligibility of bonds issued or guaranteed by the Greek government taken by the Governing Council on 18 July 2012 is still applicable (Decision ECB/2012/14).

Expansion of the list of assets eligible to be used as collateral

The Governing Council of the ECB has also decided that marketable debt instruments denominated in currencies other than the euro, namely the US dollar, the pound sterling and the Japanese yen, and issued and held in the euro area, are eligible to be used as collateral in Eurosystem credit operations until further notice. This measure reintroduces a similar decision that was applicable between October 2008 and December 2010, with appropriate valuation markdowns.

These measures will come into force with the relevant legal acts.

European Central Bank
Directorate Communications
 
Io invece terrei e non venderei nulla..e poi i tds non li venderei al meglio.Mica ho il mitra puntato!Buona sera

Anche io mi stè focalizzando su questa posizione, ma non so se reggerò

Oggi per me è una data storica :eek: il programma della BCE non è fatto per l'italia ma si chiama MOT :D, a parte questa battuta da oggi la speculazione dovrà vedersi dall'esagerare.
Nel discorso odierno non si è parlato solo di necessita da spread ma anche di alti tassi per rifinanziarsi, si compra sul secondario max a 3 anni così da OBBLIGARE le aste al primario ad allinearsi, si sterilizza cioè la BCE emette Euro-Bill a tassi ridicoli per assorbire la liquidità fare da garante e comprare titoli di paesi in difficoltà in modo che anche gli esteri scettici ci mettano i soldini tanto è mamma BCE che emette, poi chissenefrega se compra BOT, la quantità non è decisa ante (CHE NON VUOLE DIRE ILLIMITATA e per me questo è un tocco di astuzia per far felice nonna Merkel ;)) e può essere sospesa se gli stati non si attengono al memorandum deciso dalla BCE e controllato se ne ha voglia dal FMI.

Pensate se lo chiede l'Italia dopo che hanno detto da mesi che ha fatto riforme impressionanti ( vi ricordate la MErkel con Monti??) il memorandum sarebbe super light con il deficit che abbiamo e ci parerebbero le chiappette dalla speculazione

Per me questo è il CAMMELLO :bow:
 
Fermo restando il significato di sterilizzazione, ho solo portato un esempio,
partendo dal presupposto che, la BCE non potendo disfarsi degli stessi
Bond oggetto di acquisto, deduco che sarà obbligata a vendere titoli che
hanno anche rendimenti negativi...

Draghi annuncia la OMT - Finanza e Dintorni

In questo articolo se ne parla ma in pratica la BCE utilizzerebbe i soldi che riesce a raccogliere con i prestiti che fa.
Cama hai capito la mossa????????????????????????

La BCE garantisce con i prestiti l'acquisto dei titoli di stato=
= la BCE garantisce l'acquisto di titoli di stato=
= la BCE garantisce per i titoli di stato

Oppure
La BCE emette EURO t-bill e garantisce il sottostante che sono bond statali=
= la BCE emette EURO t-bill per Bond=
= la BCE emette EURO.Bond
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto