Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Non ho capito bene ... si in genere faccio parte di quel club ma queste occasioni le sfrutto in prima analisi a riposizionare il ptf vendendo anche se con poco gain quei titoli che non rientrano piu' nei miei piani e il 41 e' uno di quelli. Al primo ritracciamento vorrei posizionarmi sul benchmark decennale...
 
Draghi annuncia la OMT - Finanza e Dintorni

In questo articolo se ne parla ma in pratica la BCE utilizzerebbe i soldi che riesce a raccogliere con i prestiti che fa.
Cama hai capito la mossa????????????????????????

La BCE garantisce con i prestiti l'acquisto dei titoli di stato=
= la BCE garantisce l'acquisto di titoli di stato=
= la BCE garantisce per i titoli di stato

Oppure
La BCE emette EURO t-bill e garantisce il sottostante che sono bond statali=
= la BCE emette EURO t-bill per Bond=
= la BCE emette EURO.Bond


C'è sempre la stamperia come garanzia e, prima o poi se necessario
verrà azionata, altrimenti che Banca Centrale è? Di ibrido, a parte certi
soggetti, conosco solo le perpetue:lol::lol::lol:

Allora sto cammello...? Sono lieto che cominci a vederlo:)
 
dubbi amletici...

Giornata all'insegna dell'euforia e dell'ottimismo vedo... Anch'io come tutti dichiarano ho ormai il ptf completamente in verde :up: ma ho anche parecchia liquidità che francamente non sono sicuro di voler impiegare domani e/o nei prossimi giorni. Nonostante tutte le news positive continuo a non essere tranquillo e a non fidarmi affatto. Popov dice che se il fbtp rompe l'ultima resistenza fa altre due figure e vista la sua competenza e bravura non ne dubito ma temo la notizia lampo che ci faccia precipitare da un momento all'altro. D'altra parte fino al 12 settembre NON ci dovrebbero essere problemi a continuare il trend rialzista intrapreso in questi ultimi giorni... quindi che fare? :-?
Acquistare e monitorare attentamente o restare alla finestra a vedere? Arduo dilemma... senza risposta ovviamente purtroppo. :mmmm:

p.s.che sia il caso di adottare il motto vendi sull'euforia e compra nel panico (che verrà?)
 
Ultima modifica:
Giornata all'insegna dell'euforia e dell'ottimismo vedo... Anch'io come tutti dichiarano ho ormai il ptf completamente in verde :up: ma ho anche parecchia liquidità che francamente non sono sicuro di voler impiegare domani e/o nei prossimi giorni. Nonostante tutte le news positive continuo a non essere tranquillo e a non fidarmi affatto. Popov dice che se il fbtp rompe l'ultima resistenza fa altre due figure e vista la sua competenza e bravura non ne dubito ma temo la notizia lampo che ci faccia precipitare da un momento all'altro. D'altra parte fino al 12 settembre NON ci dovrebbero essere problemi a continuare il trend rialzista intrapreso in questi ultimi giorni... quindi che fare? :-?
Acquistare e monitorare attentamente o restare alla finestra a vedere? Arduo dilemma... senza risposta ovviamente purtroppo. :mmmm:

p.s.che sia il caso di adottare il motto vendi sull'euforia e compra nel panico (che verrà?)


Ti capisco benissimo, Vorrei precisare una cosa per quanto mi riguarda:
il mio ottimismo nasce dalla consapevolezza che si è evitata una catastrofe e
che indietro non si torna per rivedere il ns. spread a 570. Tutto questo
non esclude ovviamente che ci siano alti e bassi quindi, anche per me
i casi sono due: o compri al prossimo forte storno e tieni fino a scadenza
o, se proprio non puoi resistere, comprati una scadenza a 7-8 anni e
tieni lo stesso, evitando i mal di pancia.
che è la cosa migliore secondo me o,
 
Giornata all'insegna dell'euforia e dell'ottimismo vedo... Anch'io come tutti dichiarano ho ormai il ptf completamente in verde :up: ma ho anche parecchia liquidità che francamente non sono sicuro di voler impiegare domani e/o nei prossimi giorni. Nonostante tutte le news positive continuo a non essere tranquillo e a non fidarmi affatto. Popov dice che se il fbtp rompe l'ultima resistenza fa altre due figure e vista la sua competenza e bravura non ne dubito ma temo la notizia lampo che ci faccia precipitare da un momento all'altro. D'altra parte fino al 12 settembre NON ci dovrebbero essere problemi a continuare il trend rialzista intrapreso in questi ultimi giorni... quindi che fare? :-?
Acquistare e monitorare attentamente o restare alla finestra a vedere? Arduo dilemma... senza risposta ovviamente purtroppo. :mmmm:

p.s.che sia il caso di adottare il motto vendi sull'euforia e compra nel panico (che verrà?)

Non è mai facile capire come evolveranno i mercati, ma sicuramente concordo con Camaleonte che dice una cosa sacrosanta, si è scampata la catastrofe, aggiungo io, un altra volta.
Non bisognerebbe arrivare a questi punti ma abbiamo una politica inetta che ci obbliga a raschiare il fondo e anche se sono speso critico con l'operato di Draghi, per me oggi è stato perfetto.
NOn era facile trovare una soluzione senza far tremare i mercati che scontavano già "qualcosa" ma forse non si aspettavano un piano concreto, diciamo pronto e ben spiegato.
Adesso sono ottimista per il medio e spero di non vendere domani quello che ho comprato oggi già in gian, ma del doman non v'è certezza :bow:
 

Allegati

  • ddx.JPG
    ddx.JPG
    136,2 KB · Visite: 95
Dopo quanto deciso da Draghi è ancora così importante l'approvazione dell'ESM da parte della Corte tedesca o piuttosto non è diventata una pura formalità?
Per me se domani si cala qualche timida entratina si potrebbe anche fare se si ha parecchia liquidità.
Il tentativo di ricupero serale di FBund è naufragato quasi del tutto, 140,31.
 
Ultima modifica:
C'è sempre la stamperia come garanzia e, prima o poi se necessario
verrà azionata, altrimenti che Banca Centrale è? Di ibrido, a parte certi
soggetti, conosco solo le perpetue:lol::lol::lol:

Allora sto cammello...? Sono lieto che cominci a vederlo:)

Grazie Cama sei una persona comprensiva :up:
Per me un piano così è tosto, è ben fatto e da risposte subito. quello che serviva.
Mi sono piaciute le due stoccate alla Germania:
- scelta presa non in modo unanime ma con un astenuto, provate a pensare chi possa essere :D
- lo statuto dice nel articolo X che non si possono comprare bond sul primario, e noi lo faremo sul secondario :D

Ma anche quando dice:
-La BCE non può fare tutto, l'altra gamba per stare in piedi deve essere fatta dai governi dei singoli paesi e qui tende una mano alla Germania
-l'aiuto è vincolato a delle regole che devono essere impostate e qui la stringe alla Germania perchè facendo parte del board avrà vera voce in capitolo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto