bancor
Forumer storico
Sapete bene che la mia considerazione in ordine alle capacità previsive dell'analisi tecnica é poco piú alta di quella sull'oroscopo. Ma se tanti credono alle capacità previsive dell'AT é ovvio che queste sono regole da tenere presenti nell'ottica delle previsioni auto avverantisi. Come nell'oroscopo uno del Leone deve sentirsi forte, con grande personalità e uno che é dello scorpione deve essere particolarmente versato sul sesso .. Come i calvi grandi amatori ecc. E cosí di conseguenza l'interpretazione delle figure dell'AT che pure mi affascinano anche per i nomi cosí evocativi. Naturalmente la mia stima per gli amici che sono cosí esperti é altissima, li seguo, li ammiro e li stimo. Ma Oggi quello che conta davvero é altro; é cosa fa la BCE, cosa fa il governo Italiano, cosa decide Bernanke e purtroppo se e quali saranno gli effetti della crisi nei paesi arabi scatenata da quel film che nessuno ha visto se non in un trailer. Detto questo penso che i prezzi attuali dei TDS nostrani riflettano la situazione che si sta delineando, con l'eccezione di quelli brevi che presentano rendimenti troppo bassi, fuori logica. Capisco tutto ma sotto il 2% netto nelle scadenze a 2 anni i miei soldi non li vedono mai. In conseguenza di questa considerazione elementare e dello scenario macroeconomico sto vendendo le mie scadenze brevi preferendo restare liquido. Pronto a muovermi in caso di ritracciamento sul breve (per me probabile da qui alla primavera prossima) di crisi o di altro. E naturalmente felice se le condizioni dei debiti sovrani (USA e Italia in primis) si metteranno al bello ed avró perso la possibilità di ricavare uno o due punti in piú di interesse non avendo fatto acquisti medio lunghi. Con una inflazione al 3 e un rischio medio come lo vedo per il nostro paese a meno del 5% netto sui 5/10 anni non ci sto. Si tratta in fondo di un rendimento reale del 2% che ritengo il minimo per un cassettista italiano.
Ultima modifica: