Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Sapete bene che la mia considerazione in ordine alle capacità previsive dell'analisi tecnica é poco piú alta di quella sull'oroscopo. Ma se tanti credono alle capacità previsive dell'AT é ovvio che queste sono regole da tenere presenti nell'ottica delle previsioni auto avverantisi. Come nell'oroscopo uno del Leone deve sentirsi forte, con grande personalità e uno che é dello scorpione deve essere particolarmente versato sul sesso .. Come i calvi grandi amatori ecc. E cosí di conseguenza l'interpretazione delle figure dell'AT che pure mi affascinano anche per i nomi cosí evocativi. Naturalmente la mia stima per gli amici che sono cosí esperti é altissima, li seguo, li ammiro e li stimo. Ma Oggi quello che conta davvero é altro; é cosa fa la BCE, cosa fa il governo Italiano, cosa decide Bernanke e purtroppo se e quali saranno gli effetti della crisi nei paesi arabi scatenata da quel film che nessuno ha visto se non in un trailer. Detto questo penso che i prezzi attuali dei TDS nostrani riflettano la situazione che si sta delineando, con l'eccezione di quelli brevi che presentano rendimenti troppo bassi, fuori logica. Capisco tutto ma sotto il 2% netto nelle scadenze a 2 anni i miei soldi non li vedono mai. In conseguenza di questa considerazione elementare e dello scenario macroeconomico sto vendendo le mie scadenze brevi preferendo restare liquido. Pronto a muovermi in caso di ritracciamento sul breve (per me probabile da qui alla primavera prossima) di crisi o di altro. E naturalmente felice se le condizioni dei debiti sovrani (USA e Italia in primis) si metteranno al bello ed avró perso la possibilità di ricavare uno o due punti in piú di interesse non avendo fatto acquisti medio lunghi. Con una inflazione al 3 e un rischio medio come lo vedo per il nostro paese a meno del 5% netto sui 5/10 anni non ci sto. Si tratta in fondo di un rendimento reale del 2% che ritengo il minimo per un cassettista italiano.
 
Ultima modifica:
credo di condividere questa passione con un altro forumer... raccolto con il mio piccolo nicolò nei boschi dietro casa a Bad Serneus

mi scuso per l'ot
 

Allegati

  • IMG_2650.JPG
    IMG_2650.JPG
    2,1 MB · Visite: 108
A prescindere da ciò che accadrà lunedì...

Per essere così preciso riguardo a lunedì deve aver notato anche lui la bearish abandoned baby di FBtp.In effetti ci assomoglia non poco :( ma io confido di tratti solo di un effetto ottico :) altrimenti si apre il pavimento e ha ragione patibolo :tristezza:.



Buongiorno a tutti.

Stai allegro Prospero e goditi il rialzo che, secondo me, ci sarà fino al dicembre 2016/ primavera 2017,
fermo restando che non ci siano conflitti in medioriente. Per quanto concerne il TDS, non ho dubbi: il 41i,
come ha già detto il buon Stefano :bow:, da accumulare ad ogni ritracciamento che sicuramente ci sarà. E' molto
correlato all'andamento del mercato azionario il quale, come più volte accennato, sale quando salgono
i prezzi delle materie prime, sale con la ripresa del mercato immobiliare e salirà con la ripresa occupazionale.

In America sono saliti i prezzi alla produzione, stanno salendo i prezzi degli immobili, stanno salendo i
rendimenti dei Bond a 10 e 30 anni, sta salendo la fiducia che, grazie a Bernanke darà una grossa spinta
al settore immobiliare, favorito anche da un $ debole che ne incoraggia gli acquisti da parte dei fondi esteri e
grazie anche, all'operazione Twist che abbassa i rendimenti sul lungo sterilizzando la parte breve.Sta salendo
anche il rame, come segnalai giorni fa ed infine, c'è un mare di liquidità.

Questo è il mio personale scenario su quel "mostro " come lo chiama il buon Belindo, che è il 41i.

Ripeto, quanto detto se non ci saranno conflitti in medioriente.
 
lunedì tirano su le reti, e stavolta dentro ci finiranno: voi parco buoi (come sempre), pesci piccoli e medi
io aspetto di comprare bund a prezzi accettabili e dollaro a 1,35.
dopo le elezioni americane riscatterà un super fly-to-quality spaventoso e la barcollante italia (senza futuro governo, crisi nera, recessione e senza piano di salvataggio poichè ad ottobre grecia e spagna avranno battuto cassa all'esm per 500 mld) dovrà ancora fare altre manovre recessive.

Anche in questo forum vieni a portare iazza????
Fratellino di Sentenza.....almeno lui ha la terra.
Tu invece caro basher che cosa hai???
 
buogiorno a tutti oggi a mente fredda mi sono rivisto i grafici del 41i da inizio anno ad oggi e mi sono fatto questa idea puo' essere pure sbagliata e cerco vostre opinioni ed e' questa il 41i ha fatto un massimo ad 81 con spreed a 270 adesso con spred a 330 quata 77 se copre questi 60 punti puo' arrivare anche ad 85 secondo me' ciao
 
credo di condividere questa passione con un altro forumer... raccolto con il mio piccolo nicolò nei boschi dietro casa a Bad Serneus

mi scuso per l'ot

Tu non sai che scombussolamento mi porti nelle viscere :wall:

Sono più che appassionato di funghi porcini e adori il bosco, ma per me la famiglia è al primo posto e non mi tiro indietro, quindi quest'anno visto che è nata Emma farò digiuno di boschi come per il primo anno di Luca, per non perdere neppure 30 minuti di loro, a discapito dalla ricerca di funghi, e perchè mia moglie ha paura, qui ogni anno ci sono decine di "fungiat" che muoiono nei boschi.

Io ho anche l'abitudine di fotografare i funghi i trovo, quindi se riesco te ne posto qualcuna magari stasera.


Pensavo però che fossi più in alta montagna, dai 1.200 metri, ma quel fungo secondo me è da "castano" max 1000 mt, sbaglio?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buongiorno a tutti.

Stai allegro Prospero e goditi il rialzo che, secondo me, ci sarà fino al dicembre 2016/ primavera 2017,
fermo restando che non ci siano conflitti in medioriente. Per quanto concerne il TDS, non ho dubbi: il 41i,
come ha già detto il buon Stefano :bow:, da accumulare ad ogni ritracciamento che sicuramente ci sarà. E' molto
correlato all'andamento del mercato azionario il quale, come più volte accennato, sale quando salgono
i prezzi delle materie prime, sale con la ripresa del mercato immobiliare e salirà con la ripresa occupazionale.

In America sono saliti i prezzi alla produzione, stanno salendo i prezzi degli immobili, stanno salendo i
rendimenti dei Bond a 10 e 30 anni, sta salendo la fiducia che, grazie a Bernanke darà una grossa spinta
al settore immobiliare, favorito anche da un $ debole che ne incoraggia gli acquisti da parte dei fondi esteri e
grazie anche, all'operazione Twist che abbassa i rendimenti sul lungo sterilizzando la parte breve.Sta salendo
anche il rame, come segnalai giorni fa ed infine, c'è un mare di liquidità.

Questo è il mio personale scenario su quel "mostro " come lo chiama il buon Belindo, che è il 41i.

Ripeto, quanto detto se non ci saranno conflitti in medioriente.

concordo in pieno e difatti ho messo 1/5 del capitale sul mz 26, anche se non escludo un qualche ritracciamento a breve, dove sfruttero' per incrementare.....

pure io sono positivo, considerando che la bce scuda fino a 3 anni e poi c'e' l' ESM....
ma fiore all' occhiello la mossa FED....
compreranno parecchia immondiazie e i mercati riprenderanno la fiducia persa e ritorneranno un po' dappertutto BTP inclusi...

:ciao:
 
Tu non sai che scombussolamento mi porti nelle viscere :wall:

Sono più che appassionato di funghi porcini e adori il bosco, ma per me la famiglia è al primo posto e non mi tiro indietro, quindi quest'anno visto che è nata Emma farò digiuno di boschi come per il primo anno di Luca, per non perdere neppure 30 minuti di loro, a discapito dalla ricerca di funghi, e perchè mia moglie ha paura, qui ogni anno ci sono decine di "fungiat" che muoiono nei boschi.

Io ho anche l'abitudine di fotografare i funghi i trovo, quindi se riesco te ne posto qualcuna magari stasera.


Pensavo però che fossi più in alta montagna, dai 1.200 metri, ma quel fungo secondo me è da "castano" max 1000 mt, sbaglio?

A me sembra il cappello troppo chiaro per essere di castagno...

lavoro a Davos , ma abitiamo nelle vicinanze a Serneus circa 900m di altitudine.
In effetti è proprio da castano che sul versante dietro casa nostra arriva anche sui 1300 metri per poi lasciare il posto al faggio ed alla pineta
bravi... passione antica nella nostra famiglia , mi ricordo che andavo a funghi con il nonno e io avevo 4 anni circa...bei ricordi :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto