Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

talvolta l'opera dell'uomo si inserisce bene nel paesaggio...
 

Allegati

  • lago careser 1.JPG
    lago careser 1.JPG
    3,8 MB · Visite: 108
  • lago careser 2.JPG
    lago careser 2.JPG
    4,2 MB · Visite: 105
Bellissime queste foto, sono posti dove la mente lascia spazio solo ai sensi, un mondo quello delle montagne che ti riempie di emozioni e lascia fuori, inquietudini, problemi e stress. Se non si è capito...adoro la montagna:D
 
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-09-16/scudo-condizionalita-pesa

Chissà se nell'enhanced -condizionalità- è contemplata la verifica sul perchè non sono stati versati i 70 Mld
alle imprese creditrici nei confronti della P.A.? Sul perchè sono state fatte fallire 12500 aziende della
Brianza per mancanza di liquidità + altre decine di migliaia ?

L'America da sola ha iniettato 12000 Mld di $ si arriva a 50000 Mld con gli interventi di tutti i paesi del mondo
e, siamo ancora a questo punto...!

Mi fermo qui, forse è meglio, del resto in questa sede interessa che salgano i TDS, o no?

http://www.ilsole24ore.com/art/fina...alita-pesanti-solo-140935.shtml?uuid=AbVKgceG
 
Chissà se nell'enhanced -condizionalità- è contemplata la verifica sul perchè non sono stati versati i 70 Mld
alle imprese creditrici nei confronti della P.A.? Sul perchè sono state fatte fallire 12500 aziende della
Brianza per mancanza di liquidità + altre decine di migliaia ?

L'America da sola ha iniettato 12000 Mld di $ si arriva a 50000 Mld con gli interventi di tutti i paesi del mondo
e, siamo ancora a questo punto...!

Mi fermo qui, forse è meglio, del resto in questa sede interessa che salgano i TDS, o no?

Per lo scudo condizionalità pesanti solo «ex post» - Il Sole 24 ORE

UN articolone lungo ma che alla fine mi lascia come prima :-?

Le condizionalità potrebbero essere severe, ma è giusto, non vedo altre possibilità!
Dal momento che ESM non è dotato di licenza bancaria, e che nello scudo anti-spred entrano a far parte BCE e probailmente FMI come si poteva aspettarsi altro?
Il discorso poteva essere differente se avessero dotato di licenza bancaria l'ESM e avessero creato una sorta di organo esecutivo indipendente che potesse decidere sulla possibilità di intervento in uno stato che ne faceva richiesta, o addirittura che non ne facesse richiesta come voleva Monti, in modo da sfiancare la speculazione perchè non avrebbe avuto punti di riferimento; invece come al solito in UE si crea un bel meccanismo farragginoso con richiesta dello stato che deve ammettere di sentirsi in mutande, in modo di mandare BCE FMI ESM a controllare lo stato delle mutande, a riunirsi per decidere cosa abbinare al maglione che c'è sopra, ma poi metteranno a tutti un paio di jeans stretti e stringenti così da fare sentiere male alle palle il popolo in questione, ma poi alla fine compreranno i tds :rolleyes:
 
UN articolone lungo ma che alla fine mi lascia come prima :-?

Le condizionalità potrebbero essere severe, ma è giusto, non vedo altre possibilità!
Dal momento che ESM non è dotato di licenza bancaria, e che nello scudo anti-spred entrano a far parte BCE e probailmente FMI come si poteva aspettarsi altro?
Il discorso poteva essere differente se avessero dotato di licenza bancaria l'ESM e avessero creato una sorta di organo esecutivo indipendente che potesse decidere sulla possibilità di intervento in uno stato che ne faceva richiesta, o addirittura che non ne facesse richiesta come voleva Monti, in modo da sfiancare la speculazione perchè non avrebbe avuto punti di riferimento; invece come al solito in UE si crea un bel meccanismo farragginoso con richiesta dello stato che deve ammettere di sentirsi in mutande, in modo di mandare BCE FMI ESM a controllare lo stato delle mutande, a riunirsi per decidere cosa abbinare al maglione che c'è sopra, ma poi metteranno a tutti un paio di jeans stretti e stringenti così da fare sentiere male alle palle il popolo in questione, ma poi alla fine compreranno i tds :rolleyes:


Ti/vi sembrerà strano ma, non ho obiezioni da fare sulle condizionalità anzi, mi soddisfano molto e, per un
semplice motivo: siamo costretti a rigare dritto, con qualunque governo del fare ( i tecnici ) e, del non fare
o meglio, di fare solo casini, promesse mai mantenute, pagliacciate insomma. Mi auguro soprattutto che tali
condizionalità costituiscano un freno al proliferare della criminalità e della corruzione e si proceda spediti,
verso interventi concreti a favore della crescita.
Per la licenza bancaria all'ESM, secondo me, ci vorrà ancora del tempo
perchè i tedeschi e non solo, vorranno verificare se riusciremo
ad attuare un cambiamento più serio e costruttivo.
 
UN articolone lungo ma che alla fine mi lascia come prima :-?

Le condizionalità potrebbero essere severe, ma è giusto, non vedo altre possibilità!
Dal momento che ESM non è dotato di licenza bancaria, e che nello scudo anti-spred entrano a far parte BCE e probailmente FMI come si poteva aspettarsi altro?
Il discorso poteva essere differente se avessero dotato di licenza bancaria l'ESM e avessero creato una sorta di organo esecutivo indipendente che potesse decidere sulla possibilità di intervento in uno stato che ne faceva richiesta, o addirittura che non ne facesse richiesta come voleva Monti, in modo da sfiancare la speculazione perchè non avrebbe avuto punti di riferimento; invece come al solito in UE si crea un bel meccanismo farragginoso con richiesta dello stato che deve ammettere di sentirsi in mutande, in modo di mandare BCE FMI ESM a controllare lo stato delle mutande, a riunirsi per decidere cosa abbinare al maglione che c'è sopra, ma poi metteranno a tutti un paio di jeans stretti e stringenti così da fare sentiere male alle palle il popolo in questione, ma poi alla fine compreranno i tds :rolleyes:
E' un procedimento di default belindo:rolleyes:.Hai presente quando arrivano i messaggi nella nostra mail di qualcuno che dice che se non fossimo noi i destinatari dobbiamo cestinare??:-?Stessa cosa qui in finanza!!!!..In pratica ci dicono di azzerare tutto e buttar via;da due anni a sta parte hanno fatto questo.Stasera ho sentito un politico che diceva che la casa è un bene primario e non deve essere gravata dell'IMU.Ok...so anche che nei paesi più indietro di noi hanno i politici che guadagnano meno(1/3) e meno auto blù..le utenze comuni con centrali a gasolio per i grandi agglomerati(anche negli anni 60 in Italia).Non mi dicano che vogliono portare il paese a sti livelli ma i politici li metterei con qualcuno:specchio: a parlare ..in Italia siamo dei fenomeni e tutt'ora abbiamo uan cinquantina di partiti:cool:.La sedia lucida e spolverata fa ancora gola a molti,,buona notte
 
Ultima modifica:
UN articolone lungo ma che alla fine mi lascia come prima :-?

Le condizionalità potrebbero essere severe, ma è giusto, non vedo altre possibilità!
Dal momento che ESM non è dotato di licenza bancaria, e che nello scudo anti-spred entrano a far parte BCE e probailmente FMI come si poteva aspettarsi altro?
Il discorso poteva essere differente se avessero dotato di licenza bancaria l'ESM e avessero creato una sorta di organo esecutivo indipendente che potesse decidere sulla possibilità di intervento in uno stato che ne faceva richiesta, o addirittura che non ne facesse richiesta come voleva Monti, in modo da sfiancare la speculazione perchè non avrebbe avuto punti di riferimento; invece come al solito in UE si crea un bel meccanismo farragginoso con richiesta dello stato che deve ammettere di sentirsi in mutande, in modo di mandare BCE FMI ESM a controllare lo stato delle mutande, a riunirsi per decidere cosa abbinare al maglione che c'è sopra, ma poi metteranno a tutti un paio di jeans stretti e stringenti così da fare sentiere male alle palle il popolo in questione, ma poi alla fine compreranno i tds :rolleyes:

Belindo, non credo che sia così drammatico, nel senso che se la,Spagna non si lascia scappare questa possibilità ossia di chiedere subito aiuti, le manovre saranno blande, o meglio sono sta già in gran parte aizzate.....

Se perdono tempo e fanno incancrenire la situazione allora la questione si complica...

Devono chiedere aiuto subito e seguire l'onda..... I tassi scenderanno a livelli pre crisi...

Saluti
 
Ti/vi sembrerà strano ma, non ho obiezioni da fare sulle condizionalità anzi, mi soddisfano molto e, per un
semplice motivo: siamo costretti a rigare dritto, con qualunque governo del fare ( i tecnici ) e, del non fare
o meglio, di fare solo casini, promesse mai mantenute, pagliacciate insomma. Mi auguro soprattutto che tali
condizionalità costituiscano un freno al proliferare della criminalità e della corruzione e si proceda spediti,
verso interventi concreti a favore della crescita.
Per la licenza bancaria all'ESM, secondo me, ci vorrà ancora del tempo
perchè i tedeschi e non solo, vorranno verificare se riusciremo
ad attuare un cambiamento più serio e costruttivo.



il caso

Bce, Berlino contro Bundesbank
Schaeuble attacca Weidmann


Il ministro tedesco delle Finanze rimprovera il numero uno della Buba per le critiche espresse in pubblico sulla decisione dell'Eurotower di acquistare bond governative: "Non rafforza la fiducia dei cittadini"

dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI Lo leggo dopo
171734803-f8ea3b1c-e498-4233-8a23-1d1129a4c2b9.jpg
Jens Weidmann e Wolfgang Schaeuble
BERLINO - Dura critica, assolutamente insolita e forse senza precedenti nella storia della democrazia postbellica tedesca, lanciata dal governo federale contro il presidente della Bundesbank. Il ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, ha seccamente rimproverato il giovane numero uno dell'istituto d'emissione tedesco, Jens Weidmann, per le sue critiche espresse in pubblico alla decisione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce), voluta dal presidente di quest'ultima, Mario Draghi, di annunciare acquisti di titoli sovrani dei paesi dell'Eurozona in difficoltà, se necessario con liquidità illimitata. "Io non sono davvero sicuro, che quelle prese di posizione pubbliche contribuiscano a rafforzare la fiducia dei cittadini nella Bce", ha dichiarato Schaeuble in una lunga intervista all'edizione domenicale della Frankfurter Allgemeine. All'attacco di Schaeuble a Weidmann la Frankfurter dedica oggi il titolo d'apertura della prima pagina.

"Non mi convice il fatto che questo dibattito sia condotto così, in maniera semipubblica", continua Schaeuble, e spiega: "I cittadini in tal modo sono gettati in una profonda incertezza, e le banche centrali sono una delle istituzioni per le quali la fiducia posta in loro dalle opinioni pubbliche è particolarmente importante".

L'attacco di Schaeuble segna un gradino importante nell'escalation del confronto tra il governo guidato dalla Cancelliera Angela Merkel e il 42enne presidente della Bundesbank, il quale alla seduta del 6 settembre scorso del Consiglio centrale della Bce era stato l'unico a votare contro la decisione di preparare appunto l'acquisto di bonds con liquidità illimitata.


L'esecutivo di Berlino dà quasi ogni giorno segnali di appoggio alla linea Draghi, sottolineando che le scelte della Bce "confermano la nostra politica e sono in linea con essa". A sua volta il presidente della Commissione europea, José Manuel Durao Barroso, anch'egli in un'intervista alla Frankfurter, ha dichiarato che la Commissione stessa vigilerà per garantire che la politica della Eurotower non oltrepassi il mandato della Bce, e che "se necessario noi della Commissione saremo i primi a rivolgersi alla Corte di giustizia europei per esigere dalla Eurotower il rispetto dei trattati, come è il nostro dovere". (16 settembre 2012) (fonte repubblica.it)
__________________

certe cose pero' prima erano impensabili....:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto