Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Faccio ora i complimenti a spx per l'ottima uscita dal Btp Italia 1 :up:.
Avevo in apertura tentato di fare la stessa cosa inserendo un ordine di vendita a 101,29 poi vedendo che c'era molto denaro ho fatto la fesseria :wall: di toglier l'ordine un attimo prima che fosse eseguito e reinserirlo a un prezzo più alto che per 4 o 5 tick non è stato raggiunto :down:. Peccato porca pupazza :sad:.

Grazie Antonio :) ma sono uscito dal 2 (104,75) notando appunto in pre apertura denaro.
Ti dirò ..facendo due conti spanometrici per un rendimento intorno al 5,6/5,7% lordo ..ce la scordiamo una cedola del 3% sul BtpItalia 3 se emesso a 100 ..quindi sono incuriosito da vedere cosa si inventano per tentare un buon incasso ...
 
La storia della Fiat e del suo modo di fare "imprenditoria" :eek::eek:..:lol::lol::lol: è ben documentata da migliaia e migliaia di articoli su cui puoi leggere di tutto e di più.
Guarda sinceramente io mi fermo all'ultimo "sono degli improvvisati" detto da Della Valle l'altro giorno e della piccata risposta del Marchionne colto con le mani nella marmellata "IO non parlo di gente che fa borse"
Della Valle ha ragione DA VENDERE quando punta il dito sul fatto che "La crisi esiste per chi non ha nulla da vendere e che se arrivasse un gruppo Estero farebbe modelli migliori"..ammesso sia ancora attivo il reparto ricerca&sviluppo (???) da un bel pò di tempo la Fiat è più sui giornali per comunicati stampa che per lancio di novità ..spiacente ma la "genialata" del FREEMONT la considero un capolavoro di Marketing pari a quello della DUNA!!!!
Ma hai visto la 500L ? ne hai paragonato l'offerta tecnologica e il PREZZO con altri prodotti esteri? hai letto i blog pieni di segnalazioni di problemi "a questo" a "quello"...Bene! allora ti sei risposto perchè si vedono solo Nissan JUKE in giro!

Ti ricordi il discorso del buon Roberto a Bologna sull'offerta della Croma ?? ..

Sia chiaro, che anche io sono critico con Fiat, ma forse non così tanto.
Negli ultimi anni non dimentichiamo che l'evoluzione maggiore l'abbiamo avuta con l'espansione a macchia d'olio delle auto diesel; agli inizi la solo Fiat produceva common-rail mentre in germania si utilizzava il sistema iniettore-pompa di VW, ma alla lunga la FPT ci aveva visto giusto e ha venduto i brevetti a Bosch.
Sui modelli nuovi, non credo che la politica sia completamento sbagliata, perchè è dettata dalla cassa della azienda, infatti si sa che Fiat come classico per la aziende Italiane è molto indebitata ma ha sempre dimostrato di avere la cassa piena di liquidità per invogliare la trattavia con Chrisler, e alla fine per me stanno portando a casa una operazione epocale con pochi spicci, ma hanno impegnato le loro forze e i loro denari in questo e non nello sviluppo e vendita di nuovi veicoli.
Tutto questo è politica industriale, che per me ha un grande assente che è il nostro governo, che non ha fatto nulla per dire la sua :rolleyes: magari a favore degli operai per esempio.
Il mio problema è capire perchè tutto questo ripetere che ha avuto soldi dallo Stato e per questo dovrebbe investire qui: che soldi ha preso?
Perchè se i soldi sono quelli che lo stato ti da perchè tu faccia una azienda in Sicilia, per me il primo pirla è lo stato che non ti vincola a restarci per un tot di anni conun tot di dipendenti per esempio
oppure se per soldi si intende la CIG be li è un problema di stato sociale

vorrei capire questo................
 
il target del testa-spalle è sul supporto ben visibile a 75,57. il target del wolfe è più basso. c'è un lap aperto a 75,39 sulla chiusura del 13/9.

Anche io vedo un 75.54 per un fibo e per il canale che resta positivo fino a 74.5.
La cosa strana è che il FBUND scende il nostro rimbalza ma le quotazioni scendono :-?
 
Ambiziosa, ambigua , contraddittoria, cinica ma anche umana e, con tanta paura dentro: di perdere le elezioni
per la responsabilità di avere contribuito a mandare in recessione l'Europa. Questa, per quello che può contare
è la mia immagine sulla Merkel.



(ASCA-AFP) - Berlino, 25 set - ''La Germania non puo' dissociarsi dallo sviluppo economico dell'Europa. Abbiamo il dovere di fare tutto il possibile per la nostra domanda interna affinche' dia una spinta anche alla crescita della zona euro''. Lo ha detto il cancelliere Angela Merkel, durante il suo intervento alla conferenza annuale della Bdi, la Confindustria tedesca.
 
La storia della Fiat e del suo modo di fare "imprenditoria" :eek::eek:..:lol::lol::lol: è ben documentata da migliaia e migliaia di articoli su cui puoi leggere di tutto e di più.
Guarda sinceramente io mi fermo all'ultimo "sono degli improvvisati" detto da Della Valle l'altro giorno e della piccata risposta del Marchionne colto con le mani nella marmellata "IO non parlo di gente che fa borse"
Della Valle ha ragione DA VENDERE quando punta il dito sul fatto che "La crisi esiste per chi non ha nulla da vendere e che se arrivasse un gruppo Estero farebbe modelli migliori"..ammesso sia ancora attivo il reparto ricerca&sviluppo (???) da un bel pò di tempo la Fiat è più sui giornali per comunicati stampa che per lancio di novità ..spiacente ma la "genialata" del FREEMONT la considero un capolavoro di Marketing pari a quello della DUNA!!!!
Ma hai visto la 500L ? ne hai paragonato l'offerta tecnologica e il PREZZO con altri prodotti esteri? hai letto i blog pieni di segnalazioni di problemi "a questo" a "quello"...Bene! allora ti sei risposto perchè si vedono solo Nissan JUKE in giro!

Ti ricordi il discorso del buon Roberto a Bologna sull'offerta della Croma ?? ..

Sai che io sono appassionato di auto e su questo mi potrei sbizzarrire :)
La Freemont è un ottima proposta commerciale per l'azienda perchè hanno preso un auto progettata dal Dodge in collaborazione con VW che gli forniva i motori a gasolio infatti se vai a vedere montava un 2.0 TDI 140cv che è tedesco, loro lo hanno preso ci hanno messo il 2.0JTDm che è quello che monta la mia Alfa 159 e si propongono con un prodotto "nuovo" ma vecchio di 20 anni a costo zero, ma sostituisce la Croma che era un aborto e che non vendeva, quindi per me hanno fatto pure bene; la digerisco questa cosa perchè il prezzo di vendita è abbastanza coerente con il prodotto che ti vendono.
Le auto che invece mi fanno veramente incaxxare di Fiat sono:
-la MITO che è una punto ricarrozzata che però costa un occhio della testa
-la 500 che è su base Panda e come sopra costa una esorbitazione.

L'unica auto veramente interessante che avevano è la Alfa 159 che è nata da un progetto suo e infatti monta delle delizie meccaniche, rovinate solo dal peso eccessivo problema che è dovuto alla scarsa qualità di alcuni materiali utilizzati, e la Giulietta che hanno prodotto da una piattaforma completamente nuova che come l'Audi A4 può essere modificata per essere utilizzata su altri modelli anche più lunghi.
 
La storia della Fiat e del suo modo di fare "imprenditoria" :eek::eek:..:lol::lol::lol: è ben documentata da migliaia e migliaia di articoli su cui puoi leggere di tutto e di più.
Guarda sinceramente io mi fermo all'ultimo "sono degli improvvisati" detto da Della Valle l'altro giorno e della piccata risposta del Marchionne colto con le mani nella marmellata "IO non parlo di gente che fa borse"
Della Valle ha ragione DA VENDERE quando punta il dito sul fatto che "La crisi esiste per chi non ha nulla da vendere e che se arrivasse un gruppo Estero farebbe modelli migliori"..ammesso sia ancora attivo il reparto ricerca&sviluppo (???) da un bel pò di tempo la Fiat è più sui giornali per comunicati stampa che per lancio di novità ..spiacente ma la "genialata" del FREEMONT la considero un capolavoro di Marketing pari a quello della DUNA!!!!
Ma hai visto la 500L ? ne hai paragonato l'offerta tecnologica e il PREZZO con altri prodotti esteri? hai letto i blog pieni di segnalazioni di problemi "a questo" a "quello"...Bene! allora ti sei risposto perchè si vedono solo Nissan JUKE in giro!

Ti ricordi il discorso del buon Roberto a Bologna sull'offerta della Croma ?? ..

Ciao tutti, concordo con SPX, la fiat sembra più una società finanziaria che un'industria automobilistica. Non è grado (o non vuole) presentare modelli nuovi, la domanda in questi periodo di crisi è indirizzata su particolari modelli, vedi il QQ, Juke oppure il Duster (tutti motorizzati 1600..più o meno) ....
Fiat non ha nessun tipo di auto in questo segmento, a parte la 16 che però è un 2000, quindi troppo alto per i costi ed è vecchia come modello. Se poi parliamo di segmento intermedio, si presenta con la Bravo :wall::wall:

Forse, sarebbe ora che "maglioncino" si faccia da parte in attesa di chi potrebbe risollevare le sorti della Fiat.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto