Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)
giuro che se esco indenne da 37 non lo ricompro più...ma come caspio ho fatto a prendere un titolo che rende come un quindicinale ma dura 10 anni di più
Per me sono dichiarazioni ipocrite, come al solito: può definirsi virtuoso un paese strozzato dalle tasse, con 55000 fallimenti, col 42% di disoccupazione giovanile, con un numero imprecisato di suicidi tra imprenditori e gente disperata ed infine con i privilegi delle CASTE ancora intatti?
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che la scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate di 12.000 unità a 334.000 unità. Gli analisti avevano previsto un calo a 345.000 unità. La media mobile delle ultime quattro settimane, che viene considerata più attendibile perchè meno volatile, è scesa la scorsa settimana di 7.250 unità a 345.250 unità. Il numero delle richieste continuative è aumentato nella settimana terminata lo scorso 1 giugno a 2,973 milioni. Il dato ha corrisposto alle previsioni degli esperti.
Per ulteriori notizie, analisi e rumors di borsa visita il sito di Borsainside
...E così, mentre sulle altre valute mondiali e degli emergenti il $ è forte, contro l'€ continua ad essere debole, il calo delle materie prime riducono i prezzi alle importazioni, col risultato che gli USA sono ancora più competitivi dell'Europa. Mi sorge il sospetto che sono gli USA a volere un Europa debole, solo così possono continuare a mantenere la supremazia.