Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

sai un sacco di cose sul Tibet... complimenti...
ps: questa razza di cani non l'avevo mai vista! stupenda :lovin:


grazie, non so molte cose, ma mi interessa la cultura tibetana, la tradizione del Bon...ecc ...ecc...per chi mastica qualcosa di buddhismo sa cosa intendo.

mah.....il mastino...non ricorda un po' Popov???:lol:
 
BERNANKE - Dallo scorso autunno i rischi per l’economia americana sono diminuiti. Migliora anche il mercato del lavoro, anche se la disoccupazione resta elevata. Lo ha detto il numero uno della Fed, Ben Bernanke. “Quello che abbiamo deciso nel 2011 quest’anno rimane applicabile” e “le linee guida rimarranno invariate per un po’ di tempo”. Lo ha detto il governatore della Fed Ben Bernanke.
“La politica monetaria continuerà a supportare l’andamento della nostra economia anche se le condizioni di occupazione e inflazione miglioreranno. Solo quando ci sarà - ha aggiunto - un deciso miglioramento dell’economia la Fed penserà a un rialzo del costo del denaro”. “Il sostegno verrà ridotto gradualmente” nel caso in cui l’economia registri significativi miglioramenti, in particolare sul fronte dell’occupazione, ha proseguito, mentre “diversamente il nostro acquisto di asset continuerà”. L’economia Usa dà segni di miglioramento e “i fondamentali ci sembrano migliori, soprattutto nell’immobiliare, che sta creando occupazione”.“Se lei ritiene che la nostra politica di acquisto terminerà l’anno prossimo si sbaglia”.
“Ho speso gli ultimi due giorni parlando di politica monetaria. Non ho niente da dirle sui miei futuri piani a livello personale”. Con queste parole il governare della Fed Ben Bernanke ha liquidato la domanda di una cronista che gli chiedeva un commento circa il fatto che la Casa bianca sembrerebbe intenzionata a non rinnovare il suo mandato alla prossima scadenza a gennaio. L’economia Usa dà segni di ripresa nonostante la politica fiscale del Governo. Lo ha detto il governatore della Fed Ben Bernanke, attaccando in questo modo direttamente le scelte economiche dell’amministrazione Obama. Le scelte fiscali, ha detto, hanno creato un “controvento abbastanza pesante”. “Il cambiamento nella politica fiscale ha provocato evidentemente delle conseguenze”, ha aggiunto, sottolineando che ciononostante l’economia dà segni di ripresa. “Questo - ha continuato - ci riempie di speranza, è un indicatore di miglioramento. Quello che si sta verificando significa che l’economia si sta riprendendo, è una cosa positiva”.
 
BERNANKE - Dallo scorso autunno i rischi per l’economia americana sono diminuiti. Migliora anche il mercato del lavoro, anche se la disoccupazione resta elevata. Lo ha detto il numero uno della Fed, Ben Bernanke. “Quello che abbiamo deciso nel 2011 quest’anno rimane applicabile” e “le linee guida rimarranno invariate per un po’ di tempo”. Lo ha detto il governatore della Fed Ben Bernanke.
“La politica monetaria continuerà a supportare l’andamento della nostra economia anche se le condizioni di occupazione e inflazione miglioreranno. Solo quando ci sarà - ha aggiunto - un deciso miglioramento dell’economia la Fed penserà a un rialzo del costo del denaro”. “Il sostegno verrà ridotto gradualmente” nel caso in cui l’economia registri significativi miglioramenti, in particolare sul fronte dell’occupazione, ha proseguito, mentre “diversamente il nostro acquisto di asset continuerà”. L’economia Usa dà segni di miglioramento e “i fondamentali ci sembrano migliori, soprattutto nell’immobiliare, che sta creando occupazione”.“Se lei ritiene che la nostra politica di acquisto terminerà l’anno prossimo si sbaglia”.
“Ho speso gli ultimi due giorni parlando di politica monetaria. Non ho niente da dirle sui miei futuri piani a livello personale”. Con queste parole il governare della Fed Ben Bernanke ha liquidato la domanda di una cronista che gli chiedeva un commento circa il fatto che la Casa bianca sembrerebbe intenzionata a non rinnovare il suo mandato alla prossima scadenza a gennaio. L’economia Usa dà segni di ripresa nonostante la politica fiscale del Governo. Lo ha detto il governatore della Fed Ben Bernanke, attaccando in questo modo direttamente le scelte economiche dell’amministrazione Obama. Le scelte fiscali, ha detto, hanno creato un “controvento abbastanza pesante”. “Il cambiamento nella politica fiscale ha provocato evidentemente delle conseguenze”, ha aggiunto, sottolineando che ciononostante l’economia dà segni di ripresa. “Questo - ha continuato - ci riempie di speranza, è un indicatore di miglioramento. Quello che si sta verificando significa che l’economia si sta riprendendo, è una cosa positiva”.

Buongiorno zupy e buongiorno a tutti.
Ieri sera Berny non ci ha stupito con effetti speciali e la borsa USA ha perso un punto abbondante, un classico sell the news per me.
cuirossimo di vedere come si comportano i nostri tds, tnote e bund sono calati e noi cosa faremo????
veramente una giornata interessante.:up:


P.S per fortuna da me comincia a piovere, il caldo di questi giorni era insopportabilie sia in azienda e sia a casa.
 
Questa notte mi sono pure guardato l'Italia contro i Jap ho acceso la tv al 35 del primo tempo quando perdavamo 2-0 e alla fine abbiamo vinto 4-3.
A prescindere dalla nostra vittoria è stata la partita più divertente che ho visto negli ultimi anni, grazie sopratutto ai Jap....................grandi jap!!

come va con Bradley?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto