Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013) (1 Viewer)

Baro

Umile contadino
Non voglio entrare nel merito di discussioni improntate su raffronti però.......
una precisazione......si vede che non conoscete FOL e il lavoro che svolgono i moderatori giornalmente per mantenere il forum "pulito" in questo caso sono intervenuto esclusivamente per chiarire un aspetto che scritto nel modo che avete esposto può risultare ambiguo ai più,da tenere presente anche la grande differenza di iscritti tra i 2 forum,cio implica ovviamente una più ampia possibilita di interventi su Fol.grazie ,buon proseguimento.
Saltuariamente seguo il thd omologo sul Fol al nostro dei tdsitaly e ti do atto che svolgi assieme ad altri moderatori un'azione meritoria e degna di ogni rispetto riguardo possibili disturbatori o riguardo atteggiamenti marcati di OT. Se nelle mie parole c'è stata dell'ambiguità o possibile fraintendimento riguardo a FOL ne chiedo immediatamente scusa in quanto non era certo mio intendimento volontario. Certo qui ci sono meno iscritti e forse è più facile tenere l'ordine ma ugualmente personalmente ci tengo affinchè tutti possano esprimere le proprie opinioni nel rispetto degli altri e con la dovuta educazione.
 

Baro

Umile contadino
Economia
Percorso:ANSA.it > Economia > News
Crisi: Saccomanni, spread non preoccupa


Nella attuale situazione potrebbe essere inferiore

20 luglio, 14:54




8ada3306e3f6e47de3a018fed49699fb.jpg
(ANSA) - MOSCA, 20 LUG - Lo spread? L'Italia ne meriterebbe uno migliore, ha sostenuto, a margine del G20 a Mosca, il ministro delle finanze Fabrizio Saccomanni, assicurando comunque che ''la situazione non è preoccupante''. Lo scorso aprile, incontrando la stampa a Washington nelle vesti ancora di direttore generale di Bankitalia, Saccomanni aveva detto che lo spread italiano dovrebbe essere a 100.




 

belindo

Guest

Molto interessante, certo che se ci fosse un governo serio sarebbe bello che ci spiegasse questi dati, e sopratutto che ci prendessero confeidenza cercando di sistemare le cose.
Sulle pensioni ad esempio è difficile capire come mai a uno come me di 36 anni prendano la metà dello stipendio in tasse e promettano meno del 50% a "scadenza" tra con la legge attuale 29 anni :eek:
Ma se verso in tasse da quando ho 19 anni e facciamo una media di 700 euro mese fino a 65 anni parliamo di 46 anni significa che verso 32.200 euro che in teoria con una vita media stimata per l'uomo di 82 anni sinificano 17 anni di pensione e loro me ne vogliono dare 12.000 :wall:
 

Users who are viewing this thread

Alto