Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013) (2 lettori)

stefanofabb

GAIN/Welcome
Molto interessante, certo che se ci fosse un governo serio sarebbe bello che ci spiegasse questi dati, e sopratutto che ci prendessero confeidenza cercando di sistemare le cose.
Sulle pensioni ad esempio è difficile capire come mai a uno come me di 36 anni prendano la metà dello stipendio in tasse e promettano meno del 50% a "scadenza" tra con la legge attuale 29 anni :eek:
Ma se verso in tasse da quando ho 19 anni e facciamo una media di 700 euro mese fino a 65 anni parliamo di 46 anni significa che verso 32.200 euro che in teoria con una vita media stimata per l'uomo di 82 anni sinificano 17 anni di pensione e loro me ne vogliono dare 12.000 :wall:

Belindo ..io ho finito di "pagare" i volontari circa tre anni fa dopo 6 di versamenti cash e circa 14 di contribuzione "commercianti"col BAR e partita IVA annessa e quindi la "minima" è assicurata perchè ho iniziato prima del '96 a contribuire,a meno che il governo fallisca la prendo !:ciapet:Mi sovviene ,guardando la riforma Fornero e la precedente Maroni e la più datata Bossi Fini che continuando a pagare mi sarei accontentato di uno 0,40 %pulito di rivalutazione ai 70 anni compiuti come coefficiente !Io auguro lunga vita ai fautori di codeste riforme ma conoscendo esse e mi piacerebbe parlarne con i più esperti,ho preferito fermarmi con i versamenti, visto che la bilancia degli emolumenti rivede un aumento dei loro e poco è cambiato in materia previdenziale!!!..Quindi,ricapitolando,se ho mille euro ogni tre mesi in più mi compro un btp '44 al 4,75% che ci guadagno 10 volte tanto..i nostri politici devono prendere atto di questo ragionamento e devono sperperare meno soldini,ciao
 
Ultima modifica:

g.ln

Triplo Panico: comprare
vi seguo

Aspettavo la tua risposta...che proprio NON mi piace...Paolo giustamente evidenziava che tante persone hanno iniziato ad investire proprio seguendo il forum, aiutate e seguite in maniera disinteressata da tanti forumers che a lora volta erano stati aiutati...perdonami ma l'affermare che non esiste più solidarietà disinteressata è come dire che ormai siamo diventati animali e questo proprio non l'accetto. Carissimo, io sono entrato qui anni fa in punta di piedi chiedendo permesso al caro amico Giuseppe (G.LN) avendo il timore iniziale perfino di postare...certo l'equilibrio e l'educazione non è da tutti ma perlomeno cerchiamo di comportarci da "uomini"...Goethe diceva che è lieto soltanto chi può dare, riflettici amico mio...

:ciao: Condivido il post di Roberto.
Vi continuo a leggere, sono impegnato in questi giorni con uno scaldabagno istantaneo che fa le bizze (scalda troppo, scalda poco, parte in ritardo o addirittura non parte).
Sto studiando gli scaldabagno ad accumulo a gas (da 50 o 80 litri): se si inserisce un miscelatore termostatico all'uscita, si ha acqua sempre alla medesima temperatura in tutta la casa e soprattutto subito. Ma hanno anche dei difetti, come quello della fiamma pilota che consuma e il mantenimento in temperatura di una massa d'acqua calda.
Debbo ancora approfondire, sapete che sono perfezionista.
Buona serata, Giuseppe
 
Ultima modifica:

camaleonte

Forumer storico
Molto interessante, certo che se ci fosse un governo serio sarebbe bello che ci spiegasse questi dati, e sopratutto che ci prendessero confeidenza cercando di sistemare le cose.
Sulle pensioni ad esempio è difficile capire come mai a uno come me di 36 anni prendano la metà dello stipendio in tasse e promettano meno del 50% a "scadenza" tra con la legge attuale 29 anni :eek:
Ma se verso in tasse da quando ho 19 anni e facciamo una media di 700 euro mese fino a 65 anni parliamo di 46 anni significa che verso 32.200 euro che in teoria con una vita media stimata per l'uomo di 82 anni sinificano 17 anni di pensione e loro me ne vogliono dare 12.000 :wall:


Se dovessi risponderti come vorrei, cosa che faccio normalmente quando sono faccia a faccia con le persone, lo farei tirando fuori la parte più selvaggia di me e con tutta la rabbia che, insieme, costituiscono l'anima caratteristica del " Lupo della steppa " ( famoso romanzo di Hermann Hesse ), pertanto evito di farlo per non essere bannato.
 

belindo

Guest
Se dovessi risponderti come vorrei, cosa che faccio normalmente quando sono faccia a faccia con le persone, lo farei tirando fuori la parte più selvaggia di me e con tutta la rabbia che, insieme, costituiscono l'anima caratteristica del " Lupo della steppa " ( famoso romanzo di Hermann Hesse ), pertanto evito di farlo per non essere bannato.

Buongiorno Cama :)

Sulle pensioni però ci sarebbe da parlarne perchè abbiamo una macchina burocratica statale che secondo il Berlusca costa 800MLD l'anno :eek:
Ma ci rendiamo conto 800MLD e non danno neppure i libri ai bamabini per andare a scuola, e ci troviamo spesso con strutture sanitare obsolete pur con medici di fama mondiale (e parla per esperienza purtroppo); per me stiamo per scoperchiare il vaso di pandora e chissa cosa altro ci trovermo dentro :mumble:
 

belindo

Guest


Sulla Cina vi dico già da un paio di anni che non è più il dragone di 5-10 anni fa ;) ad esempio nel mio settore la concorrenza è diventata "umana" e si possono compbattere, anche perchè i loro costi e la loro inflazione è aumentata maggiormente rispetto a noi che al contrario abbiamo avuto almeno nei costi una rimodulazione e un efficentamento obbligato per via della crisi......................adesso ci servirebbero i consumi, ma sto governo pensa solo all'IMU :down:
 

Baro

Umile contadino
Sulla Cina vi dico già da un paio di anni che non è più il dragone di 5-10 anni fa ;) ad esempio nel mio settore la concorrenza è diventata "umana" e si possono compbattere, anche perchè i loro costi e la loro inflazione è aumentata maggiormente rispetto a noi che al contrario abbiamo avuto almeno nei costi una rimodulazione e un efficentamento obbligato per via della crisi......................adesso ci servirebbero i consumi, ma sto governo pensa solo all'IMU :down:
Benedetto Croce diceva che non abbiamo bisogno di grandi cose o grandi uomini...abbiamo bisogno solo di gente onesta. Faranno una miscellanea tra IMU e TARES trasformandole in un'unica tassa così nessuno saprà più se avrà pagato e che cosa accontentando PD e PDL in modo che si possa dire che la materia è stata riformata. Politica? Arte dell'impossibile...
Poi sulle pensioni è un discorso che necessiterebbe un thd apposito ma personalmente ti posso dire qual'è il mio approccio: cerco di guadagnare il più possibile in attività lavorativa pagando il richiesto, poi da anziano si vedrà...
 

belindo

Guest
Approfindito la questione degli ABS.
In pratica sono pacchetti che la banca fa tramite un SPV creata apposta in cui confluiscono sopratutto mutui ma anche altro e sotto vi metto tutto e che hanno un rating anche perchè hanno valori minimi da 5mln, mica bruscolini.

Quindi il buon Draghi ha detto di accettare anche pacchetti meno "sicuri" probabilmente e qui siamo nell IMHO anche di crediti alle PMI, dando la possibilità alle banche di tradurre in liquidità, scontata perchè la bce non da il 100%, alle banche che erogano credito.

ma vengono inseriti in ABS anche altre forme di attivi. Ricordiamo tra questi: crediti per acquisto di automobili, ipoteche, crediti bancari, crediti al consumo, leasing, flussi di pagamenti di carte di credito e crediti commerciali. Esistono anche alcuni ABS particolari molto specializzati che incorporano esclusivamente crediti in sofferenza
 

Users who are viewing this thread

Alto