Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

:up:.;e se potessi dare una tua technical view sul suddetto strumento,la cosa penso sarebbe gradita a tutti. P.S.Leggo ora che ti sei già espresso sopra.Vedremo.

Mi sono sempre basato sul tasso swap e che comunque va interpretato in modo assolutamente personale anche se i tassi 30 anni e 10 anni si vanno via via allargando..non ho mai guardato il biennale che non viene preso in considerazione,ciao P.s:un altro indicatore è l'indice Euribor:)
 
:up:.;e se potessi dare una tua technical view sul suddetto strumento,la cosa penso sarebbe gradita a tutti.

Ho solo da offrire ovvietà.
Il rendimento a 2 anni resterà ancorato grazie alle politiche BCE, non vedo grandi possibilità di movimento a meno di forti shock.
Non può scendere perché è già a livelli molto bassi, non può salire significativamente perché sulle scadenze brevi le banche comprano e portano in BCE.
Quindi dire che lo spread 10Y-2Y dovrebbe restringersi di 100 o più bp (dai 280 ca a 150 come auspicavi) significa in pratica dire che il rendimento 10Y dovrebbe scendere di 100-150 bp, in area 3%.
Il che, se il bund si mantenesse sui livelli attuali, si tradurrebbe in uno spread btp - bund di ca. 130.
Possibile? Sì
Probabile? Chi sono per dirlo :lol: però a me sembrano valori molto molto bassi.
 
06/08/2013 14.53
USA: diminuisce ad giugno il deficit commerciale, a 34,22 mld di dollari
A giugno negli USA la bilancia commerciale ha segnato un deficit pari a 34,22 miliardi di dollari, in calo rispetto al disavanzo di 44,10 mld del mese precedente ed inferiore ai -43,5 miliardi attesi dagli economisti.
(CC)

(FTA Online News)
 
Ho solo da offrire ovvietà.
Il rendimento a 2 anni resterà ancorato grazie alle politiche BCE, non vedo grandi possibilità di movimento a meno di forti shock.
Non può scendere perché è già a livelli molto bassi, non può salire significativamente perché sulle scadenze brevi le banche comprano e portano in BCE.
Quindi dire che lo spread 10Y-2Y dovrebbe restringersi di 100 o più bp (dai 280 ca a 150 come auspicavi) significa in pratica dire che il rendimento 10Y dovrebbe scendere di 100-150 bp, in area 3%.
Il che, se il bund si mantenesse sui livelli attuali, si tradurrebbe in uno spread btp - bund di ca. 130.
Possibile? Sì
Probabile? Chi sono per dirlo :lol: però a me sembrano valori molto molto bassi.
Condivido totalmente l'analisi.Grazie Gimme.
 
Ho solo da offrire ovvietà.
Il rendimento a 2 anni resterà ancorato grazie alle politiche BCE, non vedo grandi possibilità di movimento a meno di forti shock.
Non può scendere perché è già a livelli molto bassi, non può salire significativamente perché sulle scadenze brevi le banche comprano e portano in BCE.
Quindi dire che lo spread 10Y-2Y dovrebbe restringersi di 100 o più bp (dai 280 ca a 150 come auspicavi) significa in pratica dire che il rendimento 10Y dovrebbe scendere di 100-150 bp, in area 3%.
Il che, se il bund si mantenesse sui livelli attuali, si tradurrebbe in uno spread btp - bund di ca. 130.
Possibile? Sì
Probabile? Chi sono per dirlo :lol: però a me sembrano valori molto molto bassi.
Lo sviluppo del derivato tedesco non potrà che calare ..il mio giudizio sarà !tra due mesi a 128/132(Bund Future).Se i tassi dovranno calare; purtroppo per i tedeschi ci sarà meno spazio per manovrare ,visto che per due anni si sono rifinanziati a tassi "negativi"e tra l'altro la politica di Deutsche Bank e cioè quella di vendere oltre 10 miliardi di € di tds Italy, gli costerà un pochino di più a ricomprare !Ciao
 
Ho solo da offrire ovvietà.
Il rendimento a 2 anni resterà ancorato grazie alle politiche BCE, non vedo grandi possibilità di movimento a meno di forti shock.
Non può scendere perché è già a livelli molto bassi, non può salire significativamente perché sulle scadenze brevi le banche comprano e portano in BCE.
Quindi dire che lo spread 10Y-2Y dovrebbe restringersi di 100 o più bp (dai 280 ca a 150 come auspicavi) significa in pratica dire che il rendimento 10Y dovrebbe scendere di 100-150 bp, in area 3%.
Il che, se il bund si mantenesse sui livelli attuali, si tradurrebbe in uno spread btp - bund di ca. 130.
Possibile? Sì
Probabile? Chi sono per dirlo :lol: però a me sembrano valori molto molto bassi.


Sono indubbiamente molto bassi però secondo me, non abbiamo alternativa, se non quella di risparmiare sul costo del debito, se vogliamo soddisfare gli impegni presi sul Fiscal Compact.
 
Lo sviluppo del derivato tedesco non potrà che calare ..il mio giudizio sarà !tra due mesi a 128/132(Bund Future).Se i tassi dovranno calare; purtroppo per i tedeschi ci sarà meno spazio per manovrare ,visto che per due anni si sono rifinanziati a tassi "negativi"e tra l'altro la politica di Deutsche Bank e cioè quella di vendere oltre 10 miliardi di € di tds Italy, gli costerà un pochino di più a ricomprare !Ciao

Condivido che ha molto più spazio verso il basso che verso l'alto, però non sottovaluterei la voglia di sicurezza che c'è in Europa.
E sicurezza = bund, non importa quale sia il tasso visto che ci si preoccupa di ben altro (cioè di ricevere il capitale a scadenza).
Certo se le fragili avvisaglie di ripresa si irrobustissero allora il discorso cambierebbe, ma non credo sia questione di due mesi.
Perfino un tapering Fed porterebbe a un calo solo parziale del bund, visto che Draghi ha chiarito che la BCE non sta pensando a nessuna exit strategy, tutt'altro.
Insomma, il bund non mi è mai stato simpatico e non ci ho mai investito, ma temo che non sia ancora suonata la sua campana...
 
Sono indubbiamente molto bassi però secondo me, non abbiamo alternativa, se non quella di risparmiare sul costo del debito, se vogliamo soddisfare gli impegni presi sul Fiscal Compact.

Hai ragione, ma dato che i rendimenti li decide il mercato e non il debitore (non è del tutto vero, vedi financial repression, ma ci intendiamo), quanto tu dici impone un imperativo che rimane ancora tutto da tradurre in realtà.

Secondo me per abbassare di tanto i rendimenti ci vorrebbero novità forti e sostanziali, tipo eurobond o coverdbond o come vogliamo chiamarli, ma mi pare che siamo ancora lontanissimi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto