stefanofabb
GAIN/Welcome
"...Dall’avvento dell’euro ad oggi, le tariffe hanno subito dei rincari record. Gli effetti sui bilanci delle famiglie italiane sono stati pesantissimi: tra il 2002 ed il 2012 l’aumento medio delle principali tariffe per ciascun nucleo familiare è stato di oltre 580 euro.
Se queste ultime hanno segnato un incremento del +41,9%, la spesa complessiva delle famiglie italiane è cresciuta “solo” del 10,1%. Più in generale, invece, tra il 2002 e il primo semestre 2013 gli incrementi per singola voce sono stati: • + 82% per l’acqua; • + 63,6% per il gas; • + 61,9% per i rifiuti; • + 52,8% per i pedaggi autostradali; • + 51,9% per i trasporti urbani; • + 49,9% per i trasporti ferroviari; • + 46% per l’energia elettrica; • + 33,5% per i servizi postali."
Tariffe: rincari record per acqua, gas e rifiuti - Yahoo! Finanza Italia
Be dai ..il governo aspetta di varare la prossima Imu ma la Tares(ex tassa rifiuti raddoppiata) ce l'hanno già fatta pagare;piano piano ce li prendono senza che ce ne accorgiamo e poi ostentano sicurezza ,ma che vadano in ferie che è meglio!Buona sera
Ultima modifica: