Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

"...Dall’avvento dell’euro ad oggi, le tariffe hanno subito dei rincari record. Gli effetti sui bilanci delle famiglie italiane sono stati pesantissimi: tra il 2002 ed il 2012 l’aumento medio delle principali tariffe per ciascun nucleo familiare è stato di oltre 580 euro.
Se queste ultime hanno segnato un incremento del +41,9%, la spesa complessiva delle famiglie italiane è cresciuta “solo” del 10,1%. Più in generale, invece, tra il 2002 e il primo semestre 2013 gli incrementi per singola voce sono stati: • + 82% per l’acqua; • + 63,6% per il gas; • + 61,9% per i rifiuti; • + 52,8% per i pedaggi autostradali; • + 51,9% per i trasporti urbani; • + 49,9% per i trasporti ferroviari; • + 46% per l’energia elettrica; • + 33,5% per i servizi postali."

Tariffe: rincari record per acqua, gas e rifiuti - Yahoo! Finanza Italia

Be dai ..il governo aspetta di varare la prossima Imu ma la Tares(ex tassa rifiuti raddoppiata:no:) ce l'hanno già fatta pagare;piano piano ce li prendono senza che ce ne accorgiamo e poi ostentano sicurezza ,ma che vadano in ferie che è meglio!Buona sera
 
Ultima modifica:

Allegati

  • xzxzxzxzxx.jpg
    xzxzxzxzxx.jpg
    264,3 KB · Visite: 132
Be dai ..il governo aspetta di varare la prossima Imu ma la Tares(ex tassa rifiuti raddoppiata:no:) ce l'hanno già fatta pagare;piano piano ce li prendono senza che ce ne accorgiamo e poi ostentano sicurezza ,ma che vadano in ferie che è meglio!Buona sera

:eek: ma è solo a me che non sembra piano piano e che me ne accorgo? meglio che in ferie ci vada io, lontano lontano e soprattutto che non torno indietro in guesto baese delle banane buana!
 
Be dai ..il governo aspetta di varare la prossima Imu ma la Tares(ex tassa rifiuti raddoppiata:no:) ce l'hanno già fatta pagare;piano piano ce li prendono senza che ce ne accorgiamo e poi ostentano sicurezza ,ma che vadano in ferie che è meglio!Buona sera


Buongiorno Stefano.

Ce ne accorgiamo eccome! E, fino a quando continueremo a pagare con i TDS sono relativamente tranquillo, come già scrissi l'anno scorso. Ora uno sguardo all'America:

"Recentemente ho ricevuto una notizia inquietante che mi sentivo fondamentale per trasmettere a voi.

Come abbiamo scritto per più di quattro anni, è stato a lungo un approccio comune per il governo scorrevole in insolvenza per confiscare ricchezza dai loro cittadini.

Carlo I d'Inghilterra tristemente requisì 200.000 £ di diritto oro propri cittadini prima della guerra civile inglese nel 1638. Roosevelt confiscò auree della sua intera nazione circa tre secoli dopo.

E, naturalmente, Cipro ha fatto irruzione conti bancari nazionali all'inizio di quest'anno in un disperato tentativo di salvataggio del sistema bancario nazionale.

E 'sciocco pensare che queste cose non possono accadere, soprattutto quando si guardano i numeri.

Il governo degli Stati Uniti è in debito per la somma di circa 17.000 miliardi dollari. Cosa c'è di più, lo Zio Sam deve prendere in prestito soldi solo per pagare gli interessi sul denaro che hanno già preso in prestito ... e stanno ancora inviando deficit annuali trilioni di dollari.

L'unica ragione che il governo degli Stati Uniti è ancora in attività è perché la Federal Reserve è stato l'acquisto della maggior parte dei titoli del Tesoro degli Stati Uniti di nuova emissione ... in alcuni casi fino al 90%."

If You Have An IRA, You Need To Know This... | Zero Hedge
 
Buongiorno Stefano.

Ce ne accorgiamo eccome! E, fino a quando continueremo a pagare con i TDS sono relativamente tranquillo, come già scrissi l'anno scorso. Ora uno sguardo all'America:

"Recentemente ho ricevuto una notizia inquietante che mi sentivo fondamentale per trasmettere a voi.

Come abbiamo scritto per più di quattro anni, è stato a lungo un approccio comune per il governo scorrevole in insolvenza per confiscare ricchezza dai loro cittadini.

Carlo I d'Inghilterra tristemente requisì 200.000 £ di diritto oro propri cittadini prima della guerra civile inglese nel 1638. Roosevelt confiscò auree della sua intera nazione circa tre secoli dopo.

E, naturalmente, Cipro ha fatto irruzione conti bancari nazionali all'inizio di quest'anno in un disperato tentativo di salvataggio del sistema bancario nazionale.

E 'sciocco pensare che queste cose non possono accadere, soprattutto quando si guardano i numeri.

Il governo degli Stati Uniti è in debito per la somma di circa 17.000 miliardi dollari. Cosa c'è di più, lo Zio Sam deve prendere in prestito soldi solo per pagare gli interessi sul denaro che hanno già preso in prestito ... e stanno ancora inviando deficit annuali trilioni di dollari.

L'unica ragione che il governo degli Stati Uniti è ancora in attività è perché la Federal Reserve è stato l'acquisto della maggior parte dei titoli del Tesoro degli Stati Uniti di nuova emissione ... in alcuni casi fino al 90%."

If You Have An IRA, You Need To Know This... | Zero Hedge

Buogiorno Cama e buongiorno a tutti.

Ma il punto è proprio questo: il sistema USA di ricomprarsi il debito senza troppo seghe mentali è sostenibile oppure no?
 
Buongiorno.
Noto che la R3 classico e fibonacci presentano un notevole scostamento...comunque il fbtp se i volumi saranno almeno accettabili, per me si manterrà in area 113 fino al pomeriggio dove staremo a vedere i dati sui sussidi disoccupazione Usa.
 
La pensione più alta è di 91mila € al mese






E’ di oltre 91mila euro lordi mensili la pensione più alta erogata dall’Inps. A denunciarlo è Deborah Bergamini, del Pdl, sulla base dei dati forniti dal ministero del lavoro e delle politiche sociali in seguito alla richiesta avanzata dalla parlamentare in occasione di un interrogazione al ministro Enrico Giovannini. Questa la top ten dei trattamenti pensionistici: 1) 91.337,18; 2) 66.436,88; 3) 51.781,93; 4) 50.885,43; 5) 47.934,61; 6) 46.811,50; 7) 46.773,61; 8) 44.258,87; 9) 43.253,96; 10) 41.707,54.
“Tenendo conto del fatto che alcuni soggetti cumulano diverse pensioni, le cifre lorde mensili sono a dir poco impressionanti”, sottolinea Bergamini, secondo la quale “questi numeri dimostrano tutta la portata distorsiva di quel criterio retributivo dal quale ci stiamo fortunatamente allontanando grazie alle riforme pensionistiche degli ultimi anni. "Benché gli interventi in materia siano particolarmente delicati, anche sul fronte della costituzionalità, e avendo cura di evitare qualsiasi colpevolizzazione verso i beneficiari di questi trattamenti, che li hanno maturati secondo le regole vigenti, è evidente che il tema coinvolge una questione di equità e di coesione sociale non più trascurabile dalle istituzioni, specialmente in un momento di grave crisi economica e di pesanti sacrifici per tutti".

Pensioni d'oro, una sorpresa da 90mila euro al mese - Corriere.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto