Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Nel lungo periodo no.
Nel breve sì, probabilmente la speranza è che tra crescita economica e inflazione il debito ora insostenibile diventi magicamente sostenibile tra qualche anno.


Buongiorno GiveMeLeverage.

Il tentativo di far salire l'inflazione a tutti i costi sarà pure un toccasana per il debito, a patto che i rendimenti dei TDS siano inferiori ma, la interpreto anche per favorire il fatturato e gli utili delle multinazionali, attraverso l'aumento dei prezzi.
 
Buongiorno.
Noto che la R3 classico e fibonacci presentano un notevole scostamento...comunque il fbtp se i volumi saranno almeno accettabili, per me si manterrà in area 113 fino al pomeriggio dove staremo a vedere i dati sui sussidi disoccupazione Usa.

Fibonacci
112,34
112,47
112,54
112,67
112,80
112,87
113,00

Bravo ;) vedo che ti applichi!

per me sempre 112.94 che fa da resistenza :)
 
Il debito però non finisce in un buco nero, il debito viene spalmato su tutti coloro che posseggono dollari.
Nel lungo periodo ciò implica un'attrattiva sempre minore del debito americano e di riflesso anche della valuta americana (Debasement - Wikipedia, the free encyclopedia)

Così stanno cercando di fare un po tutte le Banche Centrali, con la corsa alle svalutazioni, manca solo la BCE, per adesso. Nel lungo periodo pertanto, non cambierà nulla secondo me.
 
quindi i bretelloni si appellano alla magia?? :benedizione:

Si appellano alle tre leggi di Clarke:

1. When a distinguished but elderly economist states that something is possible, he is almost certainly right. When he states that something is impossible, he is very probably wrong.

2. The only way of discovering the limits of the possible is to venture a little way past them into the impossible.

3. Any sufficiently advanced monetary policy is indistinguishable from magic.


(leggermente modificate dall'originale ;))
 
Il debito però non finisce in un buco nero, il debito viene spalmato su tutti coloro che posseggono dollari.
Nel lungo periodo ciò implica un'attrattiva sempre minore del debito americano e di riflesso anche della valuta americana (Debasement - Wikipedia, the free encyclopedia)

Ma................................non saprei.
Il link si riferisce alla moneta in senso materiale quindi diciamo almeno poco attuale, il ragionamento lo capisco, ma io investo più volentieri in un emittente che ha soldi a fiumi piuttosto che in uno che non potendone produrre o diventa vistuoso o defoulta, lo faccio solo io questo ragionamento? :mmmm:
 
Si appellano alle tre leggi di Clarke:

1. When a distinguished but elderly economist states that something is possible, he is almost certainly right. When he states that something is impossible, he is very probably wrong.

2. The only way of discovering the limits of the possible is to venture a little way past them into the impossible.

3. Any sufficiently advanced monetary policy is indistinguishable from magic.


(leggermente modificate dall'originale ;))

Questa è fantastica :lol:
 
Ma................................non saprei.
Il link si riferisce alla moneta in senso materiale quindi diciamo almeno poco attuale, il ragionamento lo capisco, ma io investo più volentieri in un emittente che ha soldi a fiumi piuttosto che in uno che non potendone produrre o diventa vistuoso o defoulta, lo faccio solo io questo ragionamento? :mmmm:
Allora devi investire solo in emittenti soveraign FED e BOJ...altri emittenti che stampano a fiumi non ne vedo adesso.
 
Si appellano alle tre leggi di Clarke:

1. When a distinguished but elderly economist states that something is possible, he is almost certainly right. When he states that something is impossible, he is very probably wrong.

2. The only way of discovering the limits of the possible is to venture a little way past them into the impossible.

3. Any sufficiently advanced monetary policy is indistinguishable from magic.


(leggermente modificate dall'originale ;))

Aggiungi che gli Usa tendono "a prendersela male" con eventuali creditori assillanti :D
battutaccia pardon ;) ma non tanto .. Debito Pubblico & Forze Armate sono un connubbio inscindibile
 
Ultima modifica:
Aggiungi che gli Usa tendono "a prendersela male" con eventuali creditori assillanti :D
battutaccia pardon ;) ma non tanto .. Debito Pubblico & Forze Armate sono un connubbio inscindibile

Anche questo pur assurdo che sia è un ottimo motivo per comprare tresuries.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto