Consegnato il nuovo aereo presidenziale, costa 100 miliardi
LA FLOTTA DI STATO Consegnato il nuovo aereo presidenziale, costa 100 miliardi ROMA - «Inviterò Romano Prodi a fare un volo insieme». Sulla pista dell' aeroporto di Ciampino, il capo del governo Massimo D' Alema sale la scaletta del nuovo aereo presidenziale, un Airbus A 319, e rende omaggio al suo predecessore. «Dobbiamo essere grati al presidente Prodi, perché fu lui, quand' era presidente del Consiglio, a prendere la decisione, necessaria, di rinnovare la flotta degli aerei di Stato, che è gloriosa ma un po' vecchiotta». Prodi ordinò due Airbus A 319 in versione Vip per sostituire i vecchi Dc 9. Costo complessivo: circa 200 miliardi. Ieri è stato consegnato il primo dei due velivoli. Il secondo arriverà entro fine anno. Un aereo «bellissimo», lo definisce D' Alema. L' interno è un vero appartamento, con pannelli in radica, poltrone e tavoli che formano accoglienti salottini. E una stanza presidenziale con un divano che si trasforma in letto matrimoniale e due poltrone utilizzabili anch' esse come lettini. La camera è attrezzata con fax, telefono, computer, impianto televisivo, bagno e doccia. Alle spalle dell' appartamentino presidenziale sono allineate 40 poltrone per gli ospiti. L' Air force one italiano è stato costruito ad Amburgo da un consorzio europeo, con tecnologia italiana, francese e tedesca. «Un gioiello di cui l' industria europea può essere fiera», ha detto il presidente dell' Airbus, Die trich Russel. Tecnicamente, è dotato di motori «ecologici», a basso consumo e poco rumorosi. Può percorrere lunghe distanze senza scalo. Per esempio, domani effettuerà il viaggio inaugurale volando direttamente da Roma a Santiago del Cile per consentire a D' Alema di essere presente all' insediamento del presidente Lagos. Di colore bianco, con una fascia azzurra lungo la fusoliera, l' aereo sfoggia la bandiera tricolore dipinta sulla coda grigio metallizzata. Viene affidato al 31° stormo dell' Aeronautica militare, formato da «persone competenti - ha detto D' Alema - che svolgono il servizio di trasporto di Stato in modo veramente encomiabile». Fanno viaggiare i politici, il Papa, e compiono interventi di emergenza: dall' inizio dell' anno hanno salvato 84 persone in pericolo di vita. Il nuovo A 319 sostituisce il Dc 9 che l' anno scorso, dopo essere atterrato, con D' Alema a bordo, all' aeroporto di Mosca, fu urtato dal velivolo di Eltsin. Per riparare i danni ci volevano 4 miliardi di lire. I russi dissero subito che non potevano spendere neanche un rublo. Oltretutto, i pezzi di ricambio erano difficili da trovare. Si è così deciso di dire addio all' aereo. Nessuno ce lo ripagherà. Marco Nese COSI' VOLANO I GRANDI DELLA TERRA STATI UNITI Il presidente americano ha a disposizione due Boeing B747-200, conosciuti come «Air force One», dotati di sistemi elettronici sofisticatissimi, due palestre, sala operatoria, studio dentistico RUSSIA Il capo del Cremlino viaggia con un quadrigetto, l' Ilyuscin 62, con salotto per gli scacchi ARGENTINA Il presidente Fernando de la Rua sta cercando di vendere l' aereo presidenziale (troppo costoso il suo utilizzo) e viaggia su normali voli di linea GRAN BRETAGNA La Casa Reale ha a disposizione alcuni British Aerospace Bae 146. E a volte Carlo si diverte a pilotarli
Nese Marco
Pagina 8
(8 marzo 2000) - Corriere della Sera