Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Tassi EONIA

dal 12/07/13 al 12/08/13 12/07/13 0,087 15/07/13 0,086
16/07/13 0,083 17/07/13 0,090 18/07/13 0,091 19/07/13
0,098 22/07/13 0,101 23/07/13 0,105 24/07/13 0,104
25/07/13 0,098 26/07/13 0,097 29/07/13 0,092 30/07/13
0,099 31/07/13 0,143 01/08/13 0,093 02/08/13 0,084
05/08/13 0,083 06/08/13 0,078 07/08/13 0,099 08/08/13
0,084 09/08/13 0,082 12/08/13 0,079 (RADIOCOR) 12-08-13
21:02:47
 
ciuchino: grafico a 3 anni. Slow trading.

E' da rilevare che non siamo lontanissimi dai massimi triennali, quindi - in ottica slow trading - direi che un po' di prudenza non guasta.
La media mobile a 30 giorni, che ha ben supportato la salita da un anno a questa parte, consiglierebbe di uscire in caso di significativo smottamento (anche parzialmente) intorno a 89, che potrebbe essere considerato un buon livello di trailing stop da chi si trovi ad avere un pmc inferiore a tale livello di prezzo.
Ciò sarebbe ancora più consigliabile se quel livello di prezzo si presentasse in concomitanza di una forte fase di instabilità politica (es. caduta del Governo Letta).
Ovviamente se la salita del 37 continuasse in modo significativo, occorrerà rideterminare il livello di uscita, livello che ha lo scopo, come è noto, di salvaguardare i guadagni e bloccare la conosciuta sequenza della storiella della "rana lessa".
Buona serata, Giuseppe
SummaryChart_Image.aspx
 
Ultima modifica:
Molto bene il Dow -Jones a 15400 punti in pausa cena ..un bel balzo da ieri pomeriggio..domattina immagino una apertura positiva dell'azionario e dell'obbligazionario..vediamo come apre la contrattazione alle 24 (da noi):bow:
 
Chissà chi è quel megalomane che li ha fatti comprare quei giganteschi aerei. Forse uno piccolo di statura :D:D
Consegnato il nuovo aereo presidenziale, costa 100 miliardi




LA FLOTTA DI STATO Consegnato il nuovo aereo presidenziale, costa 100 miliardi ROMA - «Inviterò Romano Prodi a fare un volo insieme». Sulla pista dell' aeroporto di Ciampino, il capo del governo Massimo D' Alema sale la scaletta del nuovo aereo presidenziale, un Airbus A 319, e rende omaggio al suo predecessore. «Dobbiamo essere grati al presidente Prodi, perché fu lui, quand' era presidente del Consiglio, a prendere la decisione, necessaria, di rinnovare la flotta degli aerei di Stato, che è gloriosa ma un po' vecchiotta». Prodi ordinò due Airbus A 319 in versione Vip per sostituire i vecchi Dc 9. Costo complessivo: circa 200 miliardi. Ieri è stato consegnato il primo dei due velivoli. Il secondo arriverà entro fine anno. Un aereo «bellissimo», lo definisce D' Alema. L' interno è un vero appartamento, con pannelli in radica, poltrone e tavoli che formano accoglienti salottini. E una stanza presidenziale con un divano che si trasforma in letto matrimoniale e due poltrone utilizzabili anch' esse come lettini. La camera è attrezzata con fax, telefono, computer, impianto televisivo, bagno e doccia. Alle spalle dell' appartamentino presidenziale sono allineate 40 poltrone per gli ospiti. L' Air force one italiano è stato costruito ad Amburgo da un consorzio europeo, con tecnologia italiana, francese e tedesca. «Un gioiello di cui l' industria europea può essere fiera», ha detto il presidente dell' Airbus, Die trich Russel. Tecnicamente, è dotato di motori «ecologici», a basso consumo e poco rumorosi. Può percorrere lunghe distanze senza scalo. Per esempio, domani effettuerà il viaggio inaugurale volando direttamente da Roma a Santiago del Cile per consentire a D' Alema di essere presente all' insediamento del presidente Lagos. Di colore bianco, con una fascia azzurra lungo la fusoliera, l' aereo sfoggia la bandiera tricolore dipinta sulla coda grigio metallizzata. Viene affidato al 31° stormo dell' Aeronautica militare, formato da «persone competenti - ha detto D' Alema - che svolgono il servizio di trasporto di Stato in modo veramente encomiabile». Fanno viaggiare i politici, il Papa, e compiono interventi di emergenza: dall' inizio dell' anno hanno salvato 84 persone in pericolo di vita. Il nuovo A 319 sostituisce il Dc 9 che l' anno scorso, dopo essere atterrato, con D' Alema a bordo, all' aeroporto di Mosca, fu urtato dal velivolo di Eltsin. Per riparare i danni ci volevano 4 miliardi di lire. I russi dissero subito che non potevano spendere neanche un rublo. Oltretutto, i pezzi di ricambio erano difficili da trovare. Si è così deciso di dire addio all' aereo. Nessuno ce lo ripagherà. Marco Nese COSI' VOLANO I GRANDI DELLA TERRA STATI UNITI Il presidente americano ha a disposizione due Boeing B747-200, conosciuti come «Air force One», dotati di sistemi elettronici sofisticatissimi, due palestre, sala operatoria, studio dentistico RUSSIA Il capo del Cremlino viaggia con un quadrigetto, l' Ilyuscin 62, con salotto per gli scacchi ARGENTINA Il presidente Fernando de la Rua sta cercando di vendere l' aereo presidenziale (troppo costoso il suo utilizzo) e viaggia su normali voli di linea GRAN BRETAGNA La Casa Reale ha a disposizione alcuni British Aerospace Bae 146. E a volte Carlo si diverte a pilotarli
Nese Marco

Pagina 8
(8 marzo 2000) - Corriere della Sera
 
Nessuna sorpresa dal fronte inflazione tedesca. I prezzi al
consumo nel mese di luglio si confermano allo 0,5% mensile,
+1,9% annualizzato. I dati sono perfettamente allineati alle
stime degli analisti. La lettura armonizzata Ue registra un
+0,4% mensile, +1,9% annuo. I prezzi all'ingrosso, sempre a
luglio, evidenziano invece un calo pari allo 0,3% mentre su
base annua si registra un invariato.
Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Consegnato il nuovo aereo presidenziale, costa 100 miliardi




LA FLOTTA DI STATO Consegnato il nuovo aereo presidenziale, costa 100 miliardi ROMA - «Inviterò Romano Prodi a fare un volo insieme». Sulla pista dell' aeroporto di Ciampino, il capo del governo Massimo D' Alema sale la scaletta del nuovo aereo presidenziale, un Airbus A 319, e rende omaggio al suo predecessore. «Dobbiamo essere grati al presidente Prodi, perché fu lui, quand' era presidente del Consiglio, a prendere la decisione, necessaria, di rinnovare la flotta degli aerei di Stato, che è gloriosa ma un po' vecchiotta». Prodi ordinò due Airbus A 319 in versione Vip per sostituire i vecchi Dc 9. Costo complessivo: circa 200 miliardi. Ieri è stato consegnato il primo dei due velivoli. Il secondo arriverà entro fine anno. Un aereo «bellissimo», lo definisce D' Alema. L' interno è un vero appartamento, con pannelli in radica, poltrone e tavoli che formano accoglienti salottini. E una stanza presidenziale con un divano che si trasforma in letto matrimoniale e due poltrone utilizzabili anch' esse come lettini. La camera è attrezzata con fax, telefono, computer, impianto televisivo, bagno e doccia. Alle spalle dell' appartamentino presidenziale sono allineate 40 poltrone per gli ospiti. L' Air force one italiano è stato costruito ad Amburgo da un consorzio europeo, con tecnologia italiana, francese e tedesca. «Un gioiello di cui l' industria europea può essere fiera», ha detto il presidente dell' Airbus, Die trich Russel. Tecnicamente, è dotato di motori «ecologici», a basso consumo e poco rumorosi. Può percorrere lunghe distanze senza scalo. Per esempio, domani effettuerà il viaggio inaugurale volando direttamente da Roma a Santiago del Cile per consentire a D' Alema di essere presente all' insediamento del presidente Lagos. Di colore bianco, con una fascia azzurra lungo la fusoliera, l' aereo sfoggia la bandiera tricolore dipinta sulla coda grigio metallizzata. Viene affidato al 31° stormo dell' Aeronautica militare, formato da «persone competenti - ha detto D' Alema - che svolgono il servizio di trasporto di Stato in modo veramente encomiabile». Fanno viaggiare i politici, il Papa, e compiono interventi di emergenza: dall' inizio dell' anno hanno salvato 84 persone in pericolo di vita. Il nuovo A 319 sostituisce il Dc 9 che l' anno scorso, dopo essere atterrato, con D' Alema a bordo, all' aeroporto di Mosca, fu urtato dal velivolo di Eltsin. Per riparare i danni ci volevano 4 miliardi di lire. I russi dissero subito che non potevano spendere neanche un rublo. Oltretutto, i pezzi di ricambio erano difficili da trovare. Si è così deciso di dire addio all' aereo. Nessuno ce lo ripagherà. Marco Nese COSI' VOLANO I GRANDI DELLA TERRA STATI UNITI Il presidente americano ha a disposizione due Boeing B747-200, conosciuti come «Air force One», dotati di sistemi elettronici sofisticatissimi, due palestre, sala operatoria, studio dentistico RUSSIA Il capo del Cremlino viaggia con un quadrigetto, l' Ilyuscin 62, con salotto per gli scacchi ARGENTINA Il presidente Fernando de la Rua sta cercando di vendere l' aereo presidenziale (troppo costoso il suo utilizzo) e viaggia su normali voli di linea GRAN BRETAGNA La Casa Reale ha a disposizione alcuni British Aerospace Bae 146. E a volte Carlo si diverte a pilotarli
Nese Marco

Pagina 8
(8 marzo 2000) - Corriere della Sera

Buon giorno Roberto ..si sparirà presto quella res.:D
 
swap rates

Swap [EUR]
Maturità Vendi + / - Volta Data
1 anno 0,43 0,41 09:24 2013/08/13
2 Yr 0,58 0,56 09:24 2013/08/13
3 Yr 0,77 0,75 09:24 2013/08/13
4 Yr 1,00 0,98 09:25 2013/08/13
5 Yr 1,23 1,21 09:24 2013/08/13

6 Yr 1,44 1,42 09:24 2013/08/13
7 Yr 1,62 1,60 09:24 2013/08/13
8 Yr 1,78 1,76 09:24 2013/08/13
9 Yr 1,92 1,90 09:25 2013/08/13
10 Yr 2,05 2,03 09:25 2013/08/13

12 Yr 2,26 2,24 09:25 2013/08/13
15 Yr 2,46 2,44 09:25 2013/08/13
20 Yr 2,56 2,54 09:25 2013/08/13
30 Yr 2,56 2,54 09:25 2013/08/13
 
Ciao Stefano, se il fbtp riparte e se i volumi sono accettabili il 37 potrebbe fare anche 70 tick...potresti postare cortesemente il 20 livelli del 37?:bow:
 
Consegnato il nuovo aereo presidenziale, costa 100 miliardi




LA FLOTTA DI STATO Consegnato il nuovo aereo presidenziale, costa 100 miliardi ROMA - «Inviterò Romano Prodi a fare un volo insieme». Sulla pista dell' aeroporto di Ciampino, il capo del governo Massimo D' Alema sale la scaletta del nuovo aereo presidenziale, un Airbus A 319, e rende omaggio al suo predecessore. «Dobbiamo essere grati al presidente Prodi, perché fu lui, quand' era presidente del Consiglio, a prendere la decisione, necessaria, di rinnovare la flotta degli aerei di Stato, che è gloriosa ma un po' vecchiotta». Prodi ordinò due Airbus A 319 in versione Vip per sostituire i vecchi Dc 9. Costo complessivo: circa 200 miliardi. Ieri è stato consegnato il primo dei due velivoli. Il secondo arriverà entro fine anno. Un aereo «bellissimo», lo definisce D' Alema. L' interno è un vero appartamento, con pannelli in radica, poltrone e tavoli che formano accoglienti salottini. E una stanza presidenziale con un divano che si trasforma in letto matrimoniale e due poltrone utilizzabili anch' esse come lettini. La camera è attrezzata con fax, telefono, computer, impianto televisivo, bagno e doccia. Alle spalle dell' appartamentino presidenziale sono allineate 40 poltrone per gli ospiti. L' Air force one italiano è stato costruito ad Amburgo da un consorzio europeo, con tecnologia italiana, francese e tedesca. «Un gioiello di cui l' industria europea può essere fiera», ha detto il presidente dell' Airbus, Die trich Russel. Tecnicamente, è dotato di motori «ecologici», a basso consumo e poco rumorosi. Può percorrere lunghe distanze senza scalo. Per esempio, domani effettuerà il viaggio inaugurale volando direttamente da Roma a Santiago del Cile per consentire a D' Alema di essere presente all' insediamento del presidente Lagos. Di colore bianco, con una fascia azzurra lungo la fusoliera, l' aereo sfoggia la bandiera tricolore dipinta sulla coda grigio metallizzata. Viene affidato al 31° stormo dell' Aeronautica militare, formato da «persone competenti - ha detto D' Alema - che svolgono il servizio di trasporto di Stato in modo veramente encomiabile». Fanno viaggiare i politici, il Papa, e compiono interventi di emergenza: dall' inizio dell' anno hanno salvato 84 persone in pericolo di vita. Il nuovo A 319 sostituisce il Dc 9 che l' anno scorso, dopo essere atterrato, con D' Alema a bordo, all' aeroporto di Mosca, fu urtato dal velivolo di Eltsin. Per riparare i danni ci volevano 4 miliardi di lire. I russi dissero subito che non potevano spendere neanche un rublo. Oltretutto, i pezzi di ricambio erano difficili da trovare. Si è così deciso di dire addio all' aereo. Nessuno ce lo ripagherà. Marco Nese COSI' VOLANO I GRANDI DELLA TERRA STATI UNITI Il presidente americano ha a disposizione due Boeing B747-200, conosciuti come «Air force One», dotati di sistemi elettronici sofisticatissimi, due palestre, sala operatoria, studio dentistico RUSSIA Il capo del Cremlino viaggia con un quadrigetto, l' Ilyuscin 62, con salotto per gli scacchi ARGENTINA Il presidente Fernando de la Rua sta cercando di vendere l' aereo presidenziale (troppo costoso il suo utilizzo) e viaggia su normali voli di linea GRAN BRETAGNA La Casa Reale ha a disposizione alcuni British Aerospace Bae 146. E a volte Carlo si diverte a pilotarli
Nese Marco

Pagina 8
(8 marzo 2000) - Corriere della Sera
Veramente parlavo di sprechi più recenti. I Papi Helicopters per esempio
Voli blu, è spreco record - l’Espresso
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto