Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Allegati

  • didalo.jpg
    didalo.jpg
    269,1 KB · Visite: 351
  • dedalodd.jpg
    dedalodd.jpg
    134,1 KB · Visite: 288
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 12 ago - I prezzi dei
titoli di Stato americani inseguono al ribasso quelli dei bund
tedeschi, condizionati dalle attese per un dato positivo sulla
crescita del Prodotto interno lordo tedesco nel secondo
trimestre. I bond considerati come un bene rifugio perdono
cosi' la loro forza. Al momento il rendimento del decennale
americano viaggia al 2,591%. Quelli dei titoli a tre mesi sono
invariati allo 0,056%. Questo l'andamento delle altre
scadenze: Titoli a 2 anni: rendimenti in rialzo allo 0,318%
Titoli a 5 anni: rendimenti in aumento all'1,367% Titoli a 30
anni: rendimenti in frazionale flessione al 3,627% (RADIOCOR) 12-08-13 14:51:28
 
posso dare un consiglio da vecchia prof aspirante buddista :lol:...???

proviamo a prenderci tutti un pò meno sul serio e... a lasciar correre... non solo perchè le cose davvero importanti sono ben altre (e Prospero con gran tempismo ce lo ha appena ricordato) ma anche perchè nessuno di noi è privo di difetti per cui è assolutamente normale trovarsi un pò dalla parte della ragione e un pò dalla parte del torto (cosa peraltro difficilissima da capire visto che raramente le due cose sono così nettamente separate come si vorrebbe credere)... se dovessimo trascorrere l'esistenza a rinfacciarci reciprocamente le nostre mancanze, vere o presunte, sai che vita!!! meglio cogliere ciò che accomuna e lasciar perdere ciò su cui non c'è feeling...

in più, come diceva Platone, "non c'è nulla di nuovo sotto il sole"... se non riusciamo a con-vivere da una parte, non ci riusciremo neanche da un'altra... non è il luogo che cambia le cose ma il nostro modo di essere... tra il passare il nostro tempo alla ricerca di chi la pensa sempre e comunque come la pensiamo noi (!!!) ed imparare la leggerezza dell'accettazione, credo che la seconda strada sia decisamente più praticabile IMHO

Buon we a tutti



sagge parole Dep, dovremmo tutti rifletterci di più
IMHO
 
Ipotesi violazione embarghi dati macro sul lavoro Usa (Il
Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 12 ago - Un servizio di
informazione poco conosciuto e oggi controllato da Deutsche
Boerse, il Need to Know News diretto agli investitori, e' sotto
esame della autorita' americane nell'ambito di indagini sulla
comunicazione super veloce di dati governativi e capaci di
influenzare le piazze finanziarie a vantaggio di pochi
protagonisti del mercato. L'attenzione rivolta a Need to Know
News, fondata nel 2004 da Allston Trading, e' stata riportata
dal Wall Street Journal, che ha indicato come per i suoi
servizi i clienti siano disposti a pagare 375.000 dollari
l'anno. La autorita' sospettano che in alcuni casi informazioni
finiscano in mano a privilegiati investitori in violazione
degli embarghi decretati dal governo e la Sec ha chiesto
documenti a Need to Know News fin dal 2011. Allora l'Fbi
installo' anche telecamere nascoste presso il Dipartimento del
Lavoro nella speciale stanza dove i giornalisti invitati
ricevono le statistiche con mezz'ora di anticipo sul previsto
per scoprire se qualcuno violava il lockup, l'embargo. E l'anno
scorso il Dipartimento del Lavoro mise di fatto al bando Need
to Know News dai lockup. Deutsche Borse ha fatto sapere di aver
sempre rispettato le leggi. :no:
 
Grazie!
Si, Guseppe, sto monitorando 37 e 40, anche se forse non siamo ai massimi, tuttavia la politica potrebbe avere il suo peso.
Pensate anche prima di settembre? Agosto volevo tenere...

zebro, come avevo scritto tempo fa, non credo che prima di fine agosto (alla ripresa dei lavori parlamentari) possano esserci sconvolgimenti politici di rilievo.
IMHO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto