Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Allegati

  • xxxx.jpg
    xxxx.jpg
    138,9 KB · Visite: 266
Ciao pappacefalo.

Intendo dire che, se il rendimento del Bund sale e, lo spread resta pressappoco costante, per noi cambia poco anzi, rischia di peggiorare il costo del debito.
Immagina il rendimento del Bund al 2% e lo spread che ci riguarda a 230 supponiamo, il ns. decennale renderebbe il 4,30%:wall:

ma allora, camaleontuzzo, se deve scendere il rendimento dei Bund, non può dipendere dal mercato ma dalla Merkel... no? :eek: e noi che si può fare???

PAPPA
 
ma allora, camaleontuzzo, se deve scendere il rendimento dei Bund, non può dipendere dal mercato ma dalla Merkel... no? :eek: e noi che si può fare???

PAPPA


E' auspicabile che in Italia la politica si metta a fare sul serio, recuperando la fiducia dei mercati, solo così i ns. rendimenti potranno scendere, a prescindere
dal Bund il quale, è considerato bene rifugio quando le cose vanno male per i periferici.
 
News
14/08/2013 14.52
USA: sotto le attese a luglio Indice dei prezzi alla produzione PPI +0,0% m/m, PPI core +0,1% m/m
Nel primo pomeriggio il Dipartimento del Lavoro ha comunicato che l'indice grezzo dei prezzi alla produzione ha evidenziato, nel mese di luglio una variazione nulla rispetto a giugno, inferiore al consensus (+0,3%) ed alla rilevazione precedente pari al +0,8% m/m. Su Base annuale il PPI ha registrato un incremento del 2,1% inferiore sia alla rilevazione precedente, pari a +2,5% a/a, che alle stime degli addetti ai lavori fissate su un incremento del 2,4%. L'indice core (esclusi energetici ed alimentari) e' cresciuto dello 0,1% su base mensile, a fronte di un incremento dello 0,2% previsto dagli economisti. Su base annuale, l'indice Core ha fatto segnare un incremento pari all'1,2%, inferiore al consensus (+1,4%).
(CC)

(FTA Online News)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto