Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Eur/Usd: segnali di inversione!

""Dollar Index e cross EUR USD. Scenario di inversione in corso.


Scritto il 22 ottobre 2013 alle 11:30 da Danilo DT

EuroDollaro.jpg
Sul mercato valutario ci stiamo ritrovando con un Euro decisamente molto forte.
Ma attenzione, questa situazione anomala è legata:
1) SIA alla forza della Moneta Unica Europea nei confronti di tutte le altre valute
2) SIA alla debolezza del Dollaro USA nei confronti di tutti
Le motivazioni sono di tipo economico (USA con ciclo saturo, UE con crescita economia più solida…) e politico (Germania vince le elezioni, problemi di debito e rating per USA, rischio tapering…). La concomitanza delle due cose ha quindi fatto “effetto leva” enfatizzando il movimento del cross EUR USD.
Interessante a questo punto lo scenario tecnico dei vari grafici
Grafico cross EUR USD


Siamo ai massimi periodali. L’indice Z-Score è tiratissimo e suggerisce l’arrivo della correzione per l’EUR.
Grafico Dollar Index


Viceversa il Dollar Index è a contatto con la trendline di lungo periodo; Possibile quindi un rimbalzo del Dollaro USA nei confronti di tutte le valute.
Net speculative position


A sostegno di questo scenario speculativo vediamo l’aumento considerevole delle posizioni LONG sull’Euro aperte ultimamente, posizioni che hanno influenzato decisamente il cross EURUSD.
Il nostro parere è orientato ad un Dollaro USA da accumulare su questi prezzi. Anche in vista di un possibile LTRO III.""



Mi è sembrato interessante questo articolo.
Ciao, Giuseppe
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 22 ott - All'inizio
della seduta i titoli di stato americani accelerano al rialzo
spingendo al ribasso i rendimenti. E' questa la reazione alla
pubblicazione del rapporto del lavoro di settembre, arrivato
con 18 giorni di ritardo per colpa dello shutdown. Per quanto
il tasso di disoccupazione sia sceso, i posti creati sono stati
inferiori al previsto, cosa che solleva preoccupazioni per il
rapporto di ottobre. In esso infatti saranno riflessi gli
effetti negativi di 16 giorni di paralisi del governo federale.
Sembra ormai escluso che quest'anno la Federal Reserve opti per
un "tapering", la riduzione del ritmo con cui acquista Treasury
e bond ipotecari al passo di 85 miliardi di dollari al mese. Il
decennale vedi prezzi salire di 18/23 al 2,536%. Il titolo a
tre mesi e' l'unico che sale, allo 0,041%. Questo
l'andamento delle altre scadenze: Titoli a 2 anni,
rendimenti invariati allo 0,319% Titoli a 5 anni, rendimenti in
calo all'1,349% Titoli a 30 anni, rendimenti in ribasso allo
3,653%
 
oro: previsioni al rialzo.

"L’accelerazione al rialzo e’ stata causata anche dal fatto che molti traders “ribassisti” al Comex (con posizioni “corte” – short) sono stati presi in contropiede dal rialzo e hanno dovuto correre a ricoprire le posizioni per evitare pesanti perdite. L’oro, pertanto, ha rotto al rialzo l’importante trendline posta attorno ai $1.306,00 – $1.309,00; cio’ potrebbe suggerire che il trend ribassista, abbia cominciato a perdere il suo potenziale di fuoco. Osserviamo una forte resistenza posta nel corridoio tra $1.340,00 e $1.350,00.
Un’eventuale rottura rialzista di questa resistenza (riconducibile alla media mobile a 55 giorni, dal minimo di maggio al massimo di luglio) aprirebbe le porte per un ulteriore forte movimento con primo target posto a $1.425,00.
La relazione tra tetto del debito USA, debito pubblico e prezzo dell’oro Come segnalavamo nella scorsa rubrica, vi e’ una forte correlazione tra il tetto del debito degli USA e prezzo del lingotto. Molte stime economiche, suggeriscono che il tetto del debito raggiungera’ tra pochi anni la stratosferica cifra di $22 trilioni di dollari. In quel caso, le quotazioni dell’oro (strettamente correlato con il “debt ceiling), raggiungerebbero i $3.500,00 per oncia." Da Intermarket.

Spero vivamente che le previsioni siamo corrette.
Ciao, Giuseppe
 
Buonasera a tutti. :)
Venduto il cippotto (30k) del Maggio 2021 3,75% a 102,12 preso giorni fa a 100,72.
Salirà ancora ma mi sono creato un pò di liquidità per il prossimo BTPItalia5... ;)
 
Buongiorno a tutti.
E' arrivata la prima cedola del BTP Italia 22 apr 17: 812 € netti per 50.000 € di titoli sottoscritti. Un bel parcheggio per la liquidità.
 
Buonasera a tutti. :)
Venduto il cippotto (30k) del Maggio 2021 3,75% a 102,12 preso giorni fa a 100,72.
Salirà ancora ma mi sono creato un pò di liquidità per il prossimo BTPItalia5... ;)
ottimo!

COME CAVALCARE IL RIALZO DEI BTP

Senza pero' rischiare di essere bruciati da troppa euforia



licking.gif
 

Allegati

  • bbb.GIF
    bbb.GIF
    117 KB · Visite: 325
btp italia 5

ciao a tutti !!!
per cortesia, avrei questa domanda per i btp italia 5.
Questi sono acquistabili sul book a rubinetto dal 5 novembre ore 9 fino a chiusura (magari anticipata a mercoledì alle 13)
Se io VENDO (per esempio mercoledì 6) dei tds e mi vanno subito sul disponibile, con questi posso tranquillamente mercoledì 6 acquistare con questo denaro dal rubinetto dei btp italia 5.
Poi io li avrò quindi nel contabile lunedì 11 (3 giorni lavorativi dopo).
Il regolamento dell'asta ho letto che sarà martedì 12 novembre.
Quindi martedì 12 dovrei avere (addirittura con un giorno di anticipo) il contabile depositato.
E' corretto quanto ho detto?
Quindi l'operazione così potrebbe andare a buon fine senza andare in sconfinamento?
Grazie. Buona sera.
Franco
 
BTP Italia: parcheggio e non solo!

Buonasera a tutti. :)
Venduto il cippotto (30k) del Maggio 2021 3,75% a 102,12 preso giorni fa a 100,72.
Salirà ancora ma mi sono creato un pò di liquidità per il prossimo BTPItalia5... ;)

Buongiorno a tutti.
E' arrivata la prima cedola del BTP Italia 22 apr 17: 812 € netti per 50.000 € di titoli sottoscritti. Un bel parcheggio per la liquidità.

:up: E pronti a incrementare!
Buona serata, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto