Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Allegati

  • bttipparo.jpg
    bttipparo.jpg
    260,9 KB · Visite: 129
Non ne vedo una particolare utilità in questo momento. Anzi vi sarebbero delle commissioni di vendita che regaleresti alla banca. E in più allungheresti, anche se di poco, la scadenza dei tuoi investimenti in BTPItalia, cosa che con questi chiari di luna non vedo di particolare interesse.
Sentiamo altre opinioni, eventualmente di Spx, che calcola con particolare precisione vantaggi e svantaggi della varie scadenze.
Buona serata, Giuseppe

Ola Giuseppe :)
Occorre aspettare almeno la comunicazione del tasso reale per iniziare a fare due conti della serva.

La convenienza o meno a switchare dalle vecchie emissioni alla nuova è quasi totalmente soggettiva, difficile ipotizzare forti disallineamenti di rendimento.

Quindi chi esce e si riposiziona lo fa sostanzialmente per motivazioni personali quali: passare all'incasso della plusvalenza maturata, preferenza a rientrare su una emissione alla pari, speranza di un trading veloce nel caso di un rimbalzo della quotazione dovuta ad un adeguamento dei rendimenti degli indicizzati.

Quello che si può sostenere senza patemi di smentita è che gli indicizzati su questo tratto di scadenza (2017) hanno 'patito' ultimamente e che il Btp Italia mantiene le promesse di strumento liquido, protettivo e di buon rendimento (rispetto alla sua duration ovviamente). Faccio notare che:
- il 22/10 il Btp Italia 4 ha reso (cedola/ricapitalizz.) il 1,6241% NETTO del capitale (3,25% annuale)
- chi l'ha comprato ieri (il Btp Italia 22Ap17) a 100,64 otteneva un rendimento NETTO a scadenza di 1,75% CONSIDERANDO l'inflazione = 0, quando comprando il TF pari scadenza 05/2017 4,75% a 108,05 otteneva un rendimento NETTO di 1,73% :eek: ..morale, ieri, il break even fra TF e TV era praticamente azzerato

A mio avviso il Btp Italia 5 otterrà lo stesso successo dei precedenti :)
 
Ola Giuseppe :)
Occorre aspettare almeno la comunicazione del tasso reale per iniziare a fare due conti della serva.

La convenienza o meno a switchare dalle vecchie emissioni alla nuova è quasi totalmente soggettiva, difficile ipotizzare forti disallineamenti di rendimento.

Quindi chi esce e si riposiziona lo fa sostanzialmente per motivazioni personali quali: passare all'incasso della plusvalenza maturata, preferenza a rientrare su una emissione alla pari, speranza di un trading veloce nel caso di un rimbalzo della quotazione dovuta ad un adeguamento dei rendimenti degli indicizzati.

Quello che si può sostenere senza patemi di smentita è che gli indicizzati su questo tratto di scadenza (2017) hanno 'patito' ultimamente e che il Btp Italia mantiene le promesse di strumento liquido, protettivo e di buon rendimento (rispetto alla sua duration ovviamente). Faccio notare che:
- il 22/10 il Btp Italia 4 ha reso (cedola/ricapitalizz.) il 1,6241% NETTO del capitale (3,25% annuale)
- chi l'ha comprato ieri (il Btp Italia 22Ap17) a 100,64 otteneva un rendimento NETTO a scadenza di 1,75% CONSIDERANDO l'inflazione = 0, quando comprando il TF pari scadenza 05/2017 4,75% a 108,05 otteneva un rendimento NETTO di 1,73% :eek: ..morale, ieri, il break even fra TF e TV era praticamente azzerato

A mio avviso il Btp Italia 5 otterrà lo stesso successo dei precedenti :)


Meglio però il BTP Italia 3 che mi ha reso (accredito di ieri) per 150k investiti, 2634 euro netti! :clap:
Il BTP Italia 4 per la stessa cifra "solo" si fa per dire, 2436 euro netti.

Paolo scusa dato che si sente in giro che probabilmente il BTP Italia 5 avrà cedola del 2,15-2,25% (ossia circa la stessa del 4) se vendo incasserei 1000 euro di plusvalenza (supponendo di piazzarlo a 100,7) e reinvestirei la stessa cifra allungando la durata di 6 mesi spalmando nel tempo le scadenze.
Non mi pare una brutta idea... :mumble:
Se confermata la cedola ipotizzata il 5 non dovrebbe salire subito un pochino per allinearsi al 4? :mmmm:
 
il perchè è scritto qui: Btp chiudono in calo, pesano prese profitto e approssimarsi aste | Mercati | Bond | Reuters

e che si rifiati un attimo per le OVVIE prese di beneficio dopo una corsa di 10 gg è più che naturale :)

A mio modo di vedere l'analisi di reuters ..gia assodata e riletta ; il difficile viene quando un analista sconosciuto come posso essere io(e non gli addetti ai lavori come intesa san paolo ,sembra una fondazione:eek:)cerca di dare un volto ai mercati e li analzza con motivazione di causa(non si guardano solo le aste:wall:) .Io cerco di farlo e se fossi in loro mi darei una bella ripulita in fase previsioniste..il problema maggiore è che non osano abbastanza e lo fanno spesso e volentieri coi soldi e la paura degli altri:no:Buona notte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto