Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)
... dolori alla cervicale,mi sento tesa sulle spalle e sul collo ... .latestamifa male OGGI !!!!!
In analisi tecnica il "testa e spalle" è una figura di inversione comunemente considerata tra le più ............
... dolori alla cervicale,mi sento tesa sulle spalle e sul collo ... .latestamifa male OGGI !!!!!
In analisi tecnica il "testa e spalle" è una figura di inversione comunemente considerata tra le più ............
14:38 - Usa: sussidi disoccupazione calano di 12mila unita' a quota 350mila
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ott - I sussidi di
disoccupazione, nella settimana terminata il 19 ottobre, sono
calati negli Usa di 12mila unita' a quota 350mila,
leggermente sotto le previsioni degli esperti che arrivavano
a 340mila. Al contempo, e' stato rivisto al rialzo (da
358mila a 362mila) il dato relativo alla settimana
precedente.
14:48 - Wall Street: future listini si confermano in rialzo dopo dati macro
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 24 ott - I future dei
listini a Wall Street si confermano in aumento dopo la
pubblicazione dei dati sulle richieste iniziali di sussidi di
disoccupazione e sul deficit commerciale degli Stati Uniti.
Gli investitori guardano con favore al fatto che, per il
momento, l'impatto sull'occupazione dello "shutdown", la
paralisi federale conclusa la settimana scorsa, non sembra
molto marcato. I future dell'S&P 500 guadagnano 5,50 punti,
lo 0,32%, quelli del Dow Jones avanzano di 62 punti, lo
0,40%, e quelli del Nasdaq crescono di 7,25 punti, lo 0,24%.
I future a dicembre del petrolio avanzano di 3 centesimi, lo
0,03%, a 96,96 dollari al barile. Il contratto a dicembre
dell'oro segna un rialzo di 93 centesimi, lo 0,70% a 1.343,30
dollari all'oncia.
16:49 - ***Vertice Ue: pressing di Draghi su paracadute pubblici per le banche
Stasera faccia a faccia con i capi di Stato e di Governo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 24 ott - La prima
giornata del Vertice Ue e' tutta di Mario Draghi. Durante la
cena di questa sera, in un faccia a faccia sull'unione
bancaria, il presidente Bce cerchera' di convincere i capi di
Stato e di Governo dell'Eurozona affinche' decidano di
comunicare entro fine novembre, con chiarezza non con parole
di rito, come saranno usati i paracadute finanziari per le
banche che non riuscissero a reperire fondi privati per
colmare buchi di bilancio tra 6-9 mesi. Il copione preparato
e corretto fino all'ultimo dai diplomatici prevede
espressamente questo, ma la Germania, spalleggiata da Olanda
e Finlandia, continua a sparare bordate contro impegni di
carattere europeo per contenere l'iniziativa nei limiti della
sovranita' di ciascun paese. Piu' ci si avvicina al momento
di decidere piu' Berlino si irrigidisce sul ruolo diretto
dell'Esm nelle ricapitalizzazioni.