Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Niente di preoccupante!Ha inizito a scendere alle 15-50 (circa70 tick)dopo che ha parlato Squinzi:-o




Buona sera a voi,domattina UP:clap:← Indietro
--------------------------------------------------------------------------------

15:54:00 Crisi: allarme di Squinzi, deflazione preoccupante, concentrarsi su azione per la ripresa RCOR

-------------------------------------------------------------------------

Comitato di presidenza Confindustria riunito a Bruxelles
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 06 nov - L'Italia si
trova in un "preoccupante" stato di deflazione, ci sono rischi
di revisione al ribasso delle stime sulla crescita, la
situazione dell'economia nazionale e' "drammatica". Sono
questi i messaggi del presidente di Confindustria Giorgio
Squinzi a Bruxelles per la riunione del comitato di presidenza.
La caduta dell'inflazione "e' un segnale molto negativo" e le
ultime stime della Commissione europea confermano "le
previsioni del Centro studi Confindustria di un pil a -1,8%
quest'anno e +0,7% l'anno prossimo, ma si tratta di stime che
potrebbero essere riviste al ribasso se non ritroviamo la via
della crescita". Per questo, ha indicato Squinzi, e' necessario
che l'azione di governo si concentri sulla ripresa economica e
sulle misure per facilitare l'attivita' imprenditoriale.
Antonio Pollio Salimbeni Aps-y- (RADIOCOR) 06-11-13 15:54:
------------------------------------------------------------------------


Buongiorno a tutti.

Grafico del Giorno: la sottostima della Disoccupazione USA | Scenarieconomici.it

Se questa è la situazione in America, non mi illudo di certo sulla prospettiva di crescita del mercato del lavoro, in Italia in particolare. Come si può pensare di far salire l'inflazione senza una crescita occupazionale e questo, nonostante l'aumento dell'IVA e, preoccupati come sono, di tenere ferma la rotta dell'austerità.
 
swap rates

Swap [SEK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 1,29 -0,00 17:05 2013-11-06
2 Yr 1,49 -0,00 17:05 2013-11-06
3 Yr 1,74 -0,00 17:05 2013-11-06
4 Yr 1,97 0,00 17:05 2013-11-06
5 Yr 2,17 0,00 17:05 2013-11-06

6 Yr 2,34 0,00 17:05 2013-11-06
7 Yr 2,49 0,00 17:05 2013-11-06
8 Yr 2,61 0,00 17:05 2013-11-06
9 Yr 2,70 0,00 17:05 2013-11-06
10 Yr 2,77 0,00 17:05 2013-11-06

12 Yr 2,89 0,00 17:05 2013-11-06
15 Yr 3,00 0,00 17:05 2013-11-06
20 Yr 3,10 0,00 17:05 2013-11-06
30 Yr 3,15 0,00 17:05 2013-11-06

Swap [NOK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
2 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
3 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
4 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
5 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07

6 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
7 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
8 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
9 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
10 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07

12 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07
15 Yr 0,00 0,00 08:04 2013-11-07

Swap [DKK]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,59 0,00 01:16 2013-11-07
2 Yr 0,74 0,00 23:22 2013-11-07
3 Yr 0,94 0,00 23:22 2013-11-07
4 Yr 1,18 0,00 23:22 2013-11-07
5 Yr 1,43 0,00 23:22 2013-11-07

6 Yr 1,64 0,00 01:16 2013-11-07
7 Yr 1,83 0,00 01:16 2013-11-07
8 Yr 2,00 0,00 01:16 2013-11-07
9 Yr 2,15 0,00 01:16 2013-11-07
10 Yr 2,28 0,00 23:22 2013-11-07

12 Yr 2,49 0,00 01:16 2013-11-07
15 Yr 2,70 0,00 01:16 2013-11-07

Swap [EUR]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,40 0,00 08:05 2013-11-07
2 Yr 0,51 0,00 08:06 2013-11-07
3 Yr 0,68 0,00 08:06 2013-11-07
4 Yr 0,91 -0,01 08:05 2013-11-07
5 Yr 1,14 -0,01 08:06 2013-11-07

6 Yr 1,36 -0,01 08:05 2013-11-07
7 Yr 1,56 -0,01 08:05 2013-11-07
8 Yr 1,73 -0,01 08:05 2013-11-07
9 Yr 1,89 -0,01 08:05 2013-11-07
10 Yr 2,03 -0,01 08:05 2013-11-07

12 Yr 2,26 -0,01 08:05 2013-11-07
15 Yr 2,49 -0,01 08:05 2013-11-07
20 Yr 2,64 -0,01 08:05 2013-11-07 Buon giorno
30 Yr 2,69 -0,01 08:05 2013-11-07
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 07 nov - Dati
macroeconomici Richieste di sussidi per la disoccupazione per
la settimana conclusa il 2 novembre alle 8.30 (le 14.30 in
Italia). Precedente: -10 mila unita'. Stima preliminare Pil
terzo trimestre alle 8.30 (le 14.30 in Italia). Precedente:
+2,5%. Consensus: +2%. Credito al consumo per il mese di
settembre alle 15 (le 21 in Italia). Precedente: +13,63 mld di
dollari. Consensus: +13 mld di dollari. Appuntamenti
societari Non sono previste trimestrali di rilievo.
Discorsi e Relazioni Discorso del governatore della Fed di New
York William Dudley alle 13.30 (le 119.30 in Italia).
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 nov - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati
macroeconomici e appuntamenti istituzionali). GIA - indice
anticipatore (prelim.), settembre, h. 06,00 precedente: 106,8 /
consenso: -- GER - Produzione industriale mm, settembre, h.
12,00 Precedente: 1,4% / consenso: -- GB - BoE: annuncio tassi
(previsione Intesa Sanpaolo: bank rate invariato a 0,50%), h.
13,00 EUR - Bce: annuncio tassi (previsione Intesa Sanpaolo:
refi invariato a 0,50%), h. 13,45 EUR - Conferenza stampa di
Draghi (Bce), h. 14,00 EUR - Discorso di Draghi (Bce), h. 20,00
 

Borse, occhi puntati sulle decisioni della Bce e sul Pil Usa

di Mara Monti07 novembre 2013


borsa-francoforte-ap-258.jpg
(Ap)


[COLOR=#393939 !important]Sarà la Bce a dominare la seduta di questa mattina con la riunione del Board e la conferenza stampa del presidente Mario Draghi. Gli analisti non si attendono nessuna novità sui tassi e sulle nuove aste a medio e lungo termine. Il deciso calo dell'inflazione (0,7% secondo la stima preliminare a ottobre) ha indotto il mercato a prezzare in parte un taglio dei tassi eventualmente a partire da dicembre. A questo si aggiunge l'indebolimento dell'euro contro il dollaro quanto basta per prendere tempo. Novità sono attese dalle pubblicazioni delle minute della Bce mentre la conferenza stampa si prevede che sarà incentrata sull'Unione Bancaria e sulle regole per l'asset quality review.

[COLOR=#393939 !important]L'asta spagnola fino a 4 miliardi di euro darà il tono al mercato obbligazionario e potrebbe dare ulteriori spunti sul confronto tra Roma e Madrid. Ieri la chiusura del collocamento del BTp Italia in anticipo di due giorni ha dato un ulteriore sostegno al Tesoro per la chiusura del funding delle aste del 2013.[/COLOR]​


[COLOR=#393939 !important]Nel pomeriggio sono attesi i dati sul Pil del terzo trimestre in Usa e soprattutto i "non farm payrolls" di ottobre. L'incertezza sul timing del tapering è ancora alta e i dati[/COLOR]
[COLOR=#393939 !important]potrebbero dare maggiori indicazioni: il consensus degli economisti prevede una crescita del Pil per il terzo trimestre del 2,0%, in calo rispetto alla prima stima del 2,5 per cento.[/COLOR]
[COLOR=#393939 !important]Sul fronte della disoccupazione americana le recenti indicazioni hanno mostrato un rafforzamento dei nuovi posti di lavoro ad ottobre che in qualche modo potrebbero riflettersi in dati superiori alle attese sui non farm payrolls.[/COLOR]​

[/COLOR]​
 
i cali di oggi a cosa potrebbero essere dovuti?? Realizzi prima delle dichiarazioni di Draghi, aspettative di tassi fermi? O cos'altro?
 
dalla piatta di webank mi sono spariti i k del btpi 5...che faccio li chiamo o sono problemi tecnici? Ma da quando si può iniziare a negoziare?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto