stefanofabb
GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 nov - A settembre
l'indice destagionalizzato e' aumentato rispetto ad agosto solo
nel comparto dei beni strumentali (+0,4%). Diminuiscono,
invece, i beni di consumo (-1,6%), l'energia (-1,4%) e i beni
intermedi (-0,7%). Gli indici corretti per gli effetti di
calendario registrano a settembre diminuzioni tendenziali piu'
marcate nei comparti dei beni strumentali (-5,2%), dell'energia
(-5,1%) e dei beni di consumo (-3,2%). Segna invece una
flessione piu' contenuta il raggruppamento dei beni intermedi
(-0,2%). Per quanto riguarda i settori di attivita' economica,
a settembre 2013, i comparti che registrano una crescita
tendenziale sono quelli della produzione di prodotti
farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+12,5%) e della
metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo, eslcusi
macchine e impianti (+0,5%). Le diminzioni maggiori si
registrano nei settori della fabbricazione di coke e prodotti
petroliferi raffinati (-16,3%), dell'attivita' estrattiva
(-9,2%) e delle altre industrie manifatturiere, riparazione e
installazione di macchine e apparecchiature (-7,7%). cel
(RADIOCOR) 11-11-13 10:06:07
l'indice destagionalizzato e' aumentato rispetto ad agosto solo
nel comparto dei beni strumentali (+0,4%). Diminuiscono,
invece, i beni di consumo (-1,6%), l'energia (-1,4%) e i beni
intermedi (-0,7%). Gli indici corretti per gli effetti di
calendario registrano a settembre diminuzioni tendenziali piu'
marcate nei comparti dei beni strumentali (-5,2%), dell'energia
(-5,1%) e dei beni di consumo (-3,2%). Segna invece una
flessione piu' contenuta il raggruppamento dei beni intermedi
(-0,2%). Per quanto riguarda i settori di attivita' economica,
a settembre 2013, i comparti che registrano una crescita
tendenziale sono quelli della produzione di prodotti
farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+12,5%) e della
metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo, eslcusi
macchine e impianti (+0,5%). Le diminzioni maggiori si
registrano nei settori della fabbricazione di coke e prodotti
petroliferi raffinati (-16,3%), dell'attivita' estrattiva
(-9,2%) e delle altre industrie manifatturiere, riparazione e
installazione di macchine e apparecchiature (-7,7%). cel
(RADIOCOR) 11-11-13 10:06:07