tommy271
Forumer storico
Italia, S&P: risultato elezioni non avrà impatto su rating sovrano
martedì 5 marzo 2013 12:34
LONDRA (Reuters) - Lo stallo politico post elettorale in Italia non avrà un impatto immediato sul rating sovrano del paese, secondo Standard and Poor's.
A dirlo è il capo analista sui rating sovrani dell'area Emea dell'agenzia Moritz Kraemer, spiegando che le politiche di consolidamento del bilancio in Italia dovrebbero essere confermate anche dopo il voto della settimana scorsa.
"Le elezioni italiane non hanno implicazioni di rating. La nostra assunzione è che l'impostazione generale delle politiche fiscali rimarrà intatta e che l'avanzo primario che c'è in Italia sarà prevalente" ha affermato Kraemer a margine di un convegno a Londra.
"La vera sfida per l'Italia è sul fronte della crescita" ha aggiunto l'analista di S&P.
S&P ha attualmente un rating BBB+ sull'Italia, con outlook negativo, tre gradini sopra l'area 'non investment grade'.
Per quel che riguarda le altri principali agenzie, Moody's ha sull'Italia un rating Baa2 con outlook negativo, due gradini sopra la soglia 'junk'; per Fitch il rating è A-, sempre con outlook negativo, quattro notch sopra il livello junk.
martedì 5 marzo 2013 12:34
LONDRA (Reuters) - Lo stallo politico post elettorale in Italia non avrà un impatto immediato sul rating sovrano del paese, secondo Standard and Poor's.
A dirlo è il capo analista sui rating sovrani dell'area Emea dell'agenzia Moritz Kraemer, spiegando che le politiche di consolidamento del bilancio in Italia dovrebbero essere confermate anche dopo il voto della settimana scorsa.
"Le elezioni italiane non hanno implicazioni di rating. La nostra assunzione è che l'impostazione generale delle politiche fiscali rimarrà intatta e che l'avanzo primario che c'è in Italia sarà prevalente" ha affermato Kraemer a margine di un convegno a Londra.
"La vera sfida per l'Italia è sul fronte della crescita" ha aggiunto l'analista di S&P.
S&P ha attualmente un rating BBB+ sull'Italia, con outlook negativo, tre gradini sopra l'area 'non investment grade'.
Per quel che riguarda le altri principali agenzie, Moody's ha sull'Italia un rating Baa2 con outlook negativo, due gradini sopra la soglia 'junk'; per Fitch il rating è A-, sempre con outlook negativo, quattro notch sopra il livello junk.