Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Allegati

  • ccccc.jpg
    ccccc.jpg
    224,4 KB · Visite: 139
  • Immagine.jpgchange.jpg
    Immagine.jpgchange.jpg
    251 KB · Visite: 117
Ultima modifica:
Che sonno però questo giornata...............lente.........................lente .............lente
 
si ma hai i soldi divorati dall'iflazione???!!!
Ciao procopio e benvenuto nel nostro 3d :)! L'inflazione fa sempre un po' paura, pensa ai tedeschi che ne sono addirittura terrorizzati. Io sono abbastanza anziano per aver vissuto quella a 2 cifre e con un 2 davanti :eek: ma sono tempi che, almeno spero, non torneranno. Da quello che si legge nel forum par di capire che l'orientamento che va per la maggiore in questo momento sia quello di star fermi a guardare che direzione prende il mercato, direzione che può anche manifestarsi violentemente in un senso o nell'altro e da un momento all'altro. Segui i commenti dei forumer più preparati nella A.T. e non solo in quella. Sono di grande aiuto per poi prendere di testa propria le nostre decisioni sperando di sbagliare il meno possibile. Ciao, Antonio.
 
"Alla cattiva notizia dell’ulteriore calo del mercato europeo
nel suo complesso fa da contraltare un piccolo segnale positivo
per i cinque principali mercati, che a giugno hanno
immatricolato il 75,2% del totale delle registrazioni dell’area
EU27 + EFTA (la quota era del 71,6% a giugno 2012), con una
contrazione dell’1,5% rispetto a un anno fa, inferiore, quindi
a quella dell’intero mercato". Così Roberto Vavassori,
presidente di Anfia, ha commentato i dati sulle
immatricolazioni in Europa a giugno, diffusi oggi.
Milano,
Finanza.com
 

INvece questo dato è importantissimo Cama perchè è vero che segnala una inflazione che si scalda più del previsto, ma resta a un livello di guardia molto basso che potrebbe lasciare Ben con le mani slegate.
Poi bisogna anche capire come il cambio abbia influito su questo dato, perchè è l'inflazione vista dalla parte dei consumatori, ma con un USD che tende ad apprezzarsi è anche normale vedere un leggero rialzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto