STROZZINAGGIO
Forumer attivo
bellissimo. grazie davvero!!!
bellissimo. grazie davvero!!!
Mi hai scoperto...maledetto...
Qui si stà bene...le api producono un miele che in Italia ora non riesco a produrree me ne potranno dare ancora molto...certo l'Italia è sempre il mio Paese, presto ritornerò...
![]()
Queste non mi sembrano male....
Mi sbaglio?![]()
Ciao Zebro
io il discorso commissioni a volte lo riduco nel banale ma è utile a mio avviso...mi spiego: non mi esprimo sulla bontà della piatta perchè non la conosco. Sulle commissioni io ho sempre pensato che la loro bontà dipenda dalle size che tradi e dalla relativa frequenza media; se tradi 100/200k alla volta 8/10/15 euro ad eseguito non credo faccia molta differenza ma se tradi 10k alla volta allora il discorso cambia...questo è solo il mio pensiero...io per esempio con la mia banche tta di provincia ho 15 euro di max e mi va più che bene...poi ognuno...
Ciao Baro, e grazie.
Io tratto da 50K a 100K per volta... per cui sono in una via di mezzo.
Ho 20 € a eseguito, ma la mia bancona vuole rincarare a 35 (!!)
Quindi mi girano le @@ anche perché pensavo di aver archiviato definitivamente la questione.
Quindi cerco... o alternative da seguire o offerte concrete da far vedere per rintuzzare gli aumenti e combattere.
Chiedo venia, perciò, per la mia insistenza ad avere informazioni, ma vorrei risolvere il busillis quanto prima.. grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza
E di questa qualcuno mi sa dire?![]()
Infatti e poi non è mica vietato adoperare due piatte, quella da 15€ con cui si ha più pratica e aprirne un'altra a commissioni molto più basse per trading non corposi e numerosi e poi se funziona bene la seconda trasferirci tutto, altrimenti la si chiude.
Anche questo, potrebbe essere uno dei motivi del rialzo dei TDS... nella fase attuale e, secondo me: il trading puoi farlo dopo un forte rialzo, o no?![]()
..sorry Sergioti dovevo una risposta..
Si, anche a mio avviso la valutazione mark-to-market dei TdS nei prossimi Aqr è una FORTE motivazione per gli istituzionali a stabilizzare e supportare le quotazioni ad alti valori di mercato..almeno fino al completamento degli stessi.
Vedremo cosa uscirà dal prossimo meeting Bce a proposito, ma a meno di bad news questo sembra il prossimo scenario.
Non ho ben capito se con quel 'o no?' intendevi porre in dubbio la convenienza di fare trading (breve credo.. ?) dopo un forte rialzo ..e perchè no? una certa volatilità ovviamente c'è sempre, anche se i rendimenti sono certamente 'tirati' e occorre cautela ad assumere posizioni, a mio avviso sul breve (intraday/multiday) o si entra a piramide con "x" lotti sfruttando le debolezze o si usa il ApeTrading di Baro ..cifra "BELLA CORPOSA" in un momento di volatilità e veloce uscita su pochi tick di spread in gain
bon dimanche![]()
P.s. che ne dici? facciamo una FAZENDA insieme a quel ragazzaccio piacentino ..io stamattina ho appena finito i rabbocchi di una ventina di botti di balsamico ..ci pensi tu al Barbera, Fresia e Nebbiolo? ..
[..] c'è un passaggio che faremo bene a non dimenticare:
" Neppure per la Bundesbank, le cui porte girevoli con la Cancelleria di Berlino sono note, e che oltretutto pratica il "parcheggio" dei titoli di Stato tedeschi che il Tesoro di Berlino non riesce a vendere in asta, garantendo così notevoli risparmi sugli interessi. Un po' come faceva la Banca d'Italia fino al 1981, prima del "divorzio" voluto da Beniamino Andreatta (ministro del Tesoro) e Carlo Azeglio Ciampi (governatore) per impedire che il governo si facesse di fatto finanziare da Via Nazionale. "
A me l'accostamento sembra assai forzato.
BdI fino al 1981 comprava tutti i TdS che non venivano collocati, nota bene che non c'era alcuna asta, prezzo e tasso venivano fissati dal tesoro.
La Buba invece non compra nulla, semplicemente parcheggia l'invenduto su un deposito titoli dello Stato tedesco, dove restano a disposizione (p.e. possono essere rivenduti sul secondario).
Ma la Buba allo Stato non passa nemmeno un cent.
Cmq sono certo che questo mito sopravvivrà ai miei modesti tentativi di spiegazione, è da almeno un anno che circola... corrisponde troppo bene all'immagine dei tedeschi professori in casa altrui.![]()