Ottimo grazie...
Qui ci vorrebbe un tecnico
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
quindi secondo questo articolo la plusvalenza dalla vendita della quota maggiore del 3% entra subito nel 2014 nel Cet1...(intesa unicredit )
Le quote invece in pancia alle banche max 3% entreranno nel cet1 sembra dal 2015 perchè costrette dalla bce, ma da verificare...nel corso dei prossimi mesi...
LA PESSIMA RIFORMA DI BANKITALIA PROCEDE, NONOSTANTE LE CRITICHE (NON VINCOLANTI) DELLA BCE - Economy 2050
Poi secondo questo questo articolo
La Stampa - Un ?regalo? da 4 miliardi per i colossi del credito
Se si fanno i calcoli su Mps, viene il sospetto che probabilmente la rivalutazione di Banca d’Italia arriverà a 7,5 miliardi. Il motivo è presto detto: Monte Paschi ha il 2,5% di Bankitalia in carico a 188 milioni, che porta (guarda caso) a una valutazione di via Nazionale di 7,5 miliardi. Se invece la rivalutazione dell’istituto presieduto da Visco si fermasse a 5 miliardi, per banca senese sarebbe una beffa perché dovrebbero svalutare la quota di Banca d’Italia di oltre 60 milioni.
Sembrerebbe quindi che Mps ne avrebbe un beneficio indiretto...
invece Carige.....
Chi invece dovrà svalutare per 200-300 milioni le quote di Bankitalia sarà la genovese Carige. L’ex presidente-padrone, Giovanni Berneschi, in un eccesso di generosità che faceva comodo alla sua banca per rafforzare il patrimonio, aveva attribuito alla quota del 4% un valore di oltre 880 milioni, dando così a Bankitalia una valutazione da capogiro: 22,1 miliardi.