stefanofabb
GAIN/Welcome
A gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera
collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2%
rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di
gennaio 2013 (lo stesso valore di dicembre 2013), confermando
la stima provvisoria. Lo rende noto l'Istat. L’inflazione
acquisita per il 2014 è pari allo 0,2%.
L’indice armonizzato
dei prezzi al consumo (Ipca) diminuisce del 2,1% su base
mensile e cresce dello 0,6% su base annua, con un rallentamento
di un decimo di punto percentuale rispetto a dicembre (+0,7%).
Anche in questo caso sono confermate le stime preliminari. La
flessione congiunturale è in larga parte dovuta ai saldi
invernali dell’abbigliamento e calzature, di cui l’indice Nic
non tiene conto.
Milano, Finanza.com
collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2%
rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di
gennaio 2013 (lo stesso valore di dicembre 2013), confermando
la stima provvisoria. Lo rende noto l'Istat. L’inflazione
acquisita per il 2014 è pari allo 0,2%.
L’indice armonizzato
dei prezzi al consumo (Ipca) diminuisce del 2,1% su base
mensile e cresce dello 0,6% su base annua, con un rallentamento
di un decimo di punto percentuale rispetto a dicembre (+0,7%).
Anche in questo caso sono confermate le stime preliminari. La
flessione congiunturale è in larga parte dovuta ai saldi
invernali dell’abbigliamento e calzature, di cui l’indice Nic
non tiene conto.
Milano, Finanza.com

