Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso che ora più che mai, sia opportuno fossilizzarsi più sui dati macroeconomici che sull'analisi tecnica, con l'occhio fisso sul differenziale di rendimento dei due decennali: USA e BUND e, il conseguente rialzo del $...
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 lug - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali)

GER - Vendite al dettaglio aa, giugno h. 8,00
Precedente: 1,9% / consenso: --
GER - Vendite al dettaglio mm, giugno h. 8,00
Precedente: -0,6% / consenso: 1,0%
FRA - Spese per consumi mm, giugno h. 8,45
Precedente: 1,0% / consenso: 0,2%
GER - Tasso di disoccupazione, luglio h. 9,55
Precedente: 6,7% / consenso: 6,7%
GER - Variazione n. disoccupati, luglio h. 9,55
Precedente: 9,0 x1000 / consenso: -5,0 x1000
ITA - Tasso di disoccupazione mensile (prelim.), giu. h. 10
Precedente: 12,6% / consenso: --
EUR - Cpi (core) aa (flash), luglio h. 11,00
Precedente: 0,8% / consenso: 0,8%
EUR - Cpi aa stima flash, luglio h. 11,00
Precedente: 0,5% / consenso: 0,5%
EUR - Tasso di disoccupazione, giugno h. 11,00
Precedente: 11,6% / consenso: 11,6%
ITA - Ipca aa (prelim.), luglio h. 11,00
Precedente: 0,2% / consenso: 0,2%
ITA - Ipca mm (prelim.), luglio h. 11,00
Precedente: 0,1% / consenso: --
ITA - Prezzi al consumo aa (prelim.), luglio h. 11,00
Precedente: 0,3% / consenso: 0,3%
ITA - Prezzi al consumo mm (prelim.), luglio h. 11,00
Precedente: 0,1% / consenso: --
ITA - Ppi aa, giugno h. 12,00
Precedente: -1,7% / consenso: --
ITA - Ppi mm, giugno h. 12,00
Precedente: -0,1% / consenso: --
GIA - Discorso di Kiuchi (BoJ)
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 lug -
Dati macroeconomici
Richieste di sussidi per la disoccupazione per la settimana
conclusa il 26 luglio alle 8.30 (le 14.30 in Italia).
Precedente: -19 mila unita'.
Indice Ism Pmi di Chicago per il mese di luglio alle 9.45
(le 15.45 in Italia). Stime non disponibili.

Appuntamenti societari
Trimestrale T-Mobile US alle 6 (le 12 in Italia).
Trimestrale Exxon Mobil alle 8 (le 14 in Italia).
Trimestrale Time Warner Cable prima dell'apertura di Wall
Street.
Trimestrale MasterCard prima dell'apertura di Wall Street.
Trimestrale Colgate-Palmolive prima dell'apertura di Wall
Street.
Trimestrale Expedia dopo la chiusura di Wall Street.
Trimestrale GoPro dopo la chiusura di Wall Street.
Trimestrale LinkedIn dopo la chiusura di Wall Street.
Trimestrale Tesla dopo la chiusura di Wall Street.
 
In Germania le vendite al dettaglio sono salite a giugno dell'1,3% rispetto al mese precedente e dello 0,4% su base annuale. Gli analisti si aspettavano un aumento mensile dell'1% e annuale dell'1,3%.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
News
31/07/2014 08:53
Francia. Spesa per Consumi cresce più del previsto a giugno +0,9% m/m
In Francia l'Insee ha reso noto che nel mese di giugno la spesa per consumi e' cresciuta dello 0,9% su base mensile, dopo un incremento dello 0,7% rilevato il mese precedente. Gli addetti ai lavori avevano stimato un incremento del valore della spesa al consumo pari allo 0,1%.
(CC)

(FTA Online News)
 
E chi osa contraddirti? Fallo stornare almeno un po in modo che possa rientrare...! Sai tengo famiglia anzi 2 famiglie...:lol:

Di fronte 'alla famiglia',x l'amor del cielo,nulla quaestio,se poi sono addirittura 2...;purchè qcuno garantisca che dopo l'eventuale rtrc si torni sui livelli ipotizzati:vabbeh che ho solo una moglie,il figliolo è indipendente,però è come se ne valesse 3 (di famiglie). :lol:
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 31 lug - A luglio, secondo
le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al
consumo per l'intera collettivita' (Nic), al lordo dei
tabacchi, diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente e
aumenta dello 0,1% nei confronti di luglio 2013 (era +0,3% a
giugno). Lo comunica l'Istat, spiegando che il rallentamento
dell'inflazione e' principalmente imputabile all'ampliarsi
della flessione su base annua dei prezzi degli energetici
regolamentati, mentre il contributo di altri raggruppamenti
di prodotto e' marginale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto