Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano, io parlo proprio di un prelievo forzoso dai conti correnti stile governo Amato nel 1992. il 26% è la tassazione sul capital gain. non confondiamo le cose.
Sia l'uno che l'altro contribuiscono allo smantellamento del risparmio, ultimissima vacillante roccaforte, dopo di che :titanic:cominceranno gli assalti ai forni di manzoniana memoria.
 
Avrei avuto piacere di sbagliarmi ma la congiuntura è inevitabile..dove possa collocarsi il FBTP stasera non lo so ma una resistenza ed un supporto provo a darglielo. 60% a 127,8 ,40% a 126,8.Buon giorno

15 figure all'inizio del 2014,max storici in serie,importanti resistenze toccate:un calo di 140 ticks come lo vogliamo annoverare:aria fresca che scende dai monti :lol:,meno di mere prese di profitto.
 
15 figure all'inizio del 2014,max storici in serie,importanti resistenze toccate:un calo di 140 ticks come lo vogliamo annoverare:aria fresca che scende dai monti :lol:,meno di mere prese di profitto.

Dopo i supporti importanti toccati si poteva apprezzare una risalita che è giunta all'epilogo ..ma non all'altezza di tutto ciò che successe a metà 2012!Il problema importante è che lo stato ha fatto vedere un mucchio di fumo e poco arrosto con tutti i buchi neri impliciti che ha:no:..il problema maggiore sai qual'è?Che hanno voluto prendere più pesci possibile nelle rete e questo è il metodo giusto purtroppo..non possono tenere un debito che rende cosi poco con una pressione fiscale cosi alta ..spread o non spread non possiamo permetterci di fare come i tedeschi..titoli di stato parlando,buon giorno.P,s:Investire sui giovani è una cosa che non ci accomuna.. e la scuola dov'è?Ce n'è di strada da fare:mmmm:
 
Ultima modifica:
Dopo i supporti importanti toccati si poteva apprezzare una risalità che è giunta all'epilogo ..ma non all'altezza di tutto ciò che successe a metà 2012.Il problema importante è che lo stato ha fatto vedere un mucchio di fumo e poco arrosto e tutti i buchi impliciti che ha:no:..il problema maggiore sai qual'è?Che hanno voluto prendere più pesci possibile nelle rete e questo è il metodo giusto purtroppo..non possono tenere un debito che rende cosi poco con una pressione fiscale cosi alta ..spread o non spread non possiamo permetterci di fare come i tedeschi..titoli di stato parlando,buon giorno.P,s:Investire sui giovani è una cosa che non ci accomuna.. e la scuola dov'è?Ce n'è di strada da fare:mmmm:

Caro Stefano,premesso che condivido la sostanza dell'analisi socio-economica,ti ripeto,imo,i max assoluti sia sul Btpf che sul Bundf non sono stati toccati il 30/07/2014.Ciao.
 
In luglio negli Stati Uniti sono stati creati 209 mila posti di
lavoro nel settore non agricolo, in calo rispetto ai 298 mila
posti di lavoro creati lo scorso mese e sotto le attese che
indicavano 233 mila unità.
Milano, Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 ago - Il governo ha
rivisto al rialzo il dato di giugno che riflette ora la
creazione di 298.000 posti di lavoro anziche' 288.000 come
riportato in precedenza. Negli ultimi tre mesi sono stati
dunque creati in media ogni mese 245.000 nuovi impieghi
contro la media di 209.000 posti al mese nell'anno terminato
a giugno. In luglio inoltre il tasso di partecipazione alla
forza lavoro e' salito lievemente al 62,9% dal 62,8% di
giugno ma e' rimasto comunque sui livelli piu' bassi dalla
fine degli anni settanta. I salari orari medi infine sono
cresciuti in giugno di 1 centesimo a 24,45 dollari, pari a un
incremento su base annuale del 2%. La settimana media di
lavoro invece e' rimasta invariata a 34,5 ore, un fattore che
non depone a favore di un'accelerazione delle attivita'
economiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto