Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad un calo marcato dei mercati segue un corposo rialzo! ..per me vendere è un incognita(specialmente btp) ,tenere è una sicurezza(cedola) e vendere in gain con forza maggiore di prima è quello che normalmente faccio,buon giorno:)


https://cashmeresuunisolablog.wordpress.com/2014/02/04/la-resilienza/#respond

Energico ottimista, STEFANO analizza, applica e tenta di diffondere quotidianamente il messaggio ...:up::up::up:

Vi è mai capitato di avere un pensiero, un determinato modo di vedere il mondo e di tenerlo per voi (credendo che sia una visione alquanto personale e rara)…..e poi all’improvviso di leggere un articolo o un post e rendervi conto di far parte di un esercito di persone che la pensano come voi?
Questo è quello che è successo a me…. ho un modo di vedere le cose che pensavo fosse mio e da qualche tempo ho scoperto – non solo- che come me ci sono tante altre persone ma persino che il mio non “più troppo personale modus operandi ” ha addirittura un nome: “resilienza”.
La resilienza secondo il“dizionari" è la capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi.
nella vita è un concetto molto più profondo: è il contrario della parola “resistenza”.
Significa smettere di alzare barriere contro ciò che ci capita e che non ci piace, ma modificare il nostro modo di essere e di operare in modo non solo da “abituarsi” a questa nuova situazione, ma addirittura cercare di “sfruttarla” a nostro vantaggio.
Resilienza è un concetto che profuma di ottimismo, di adattabilità, flessibilità e intelligenza. Già nel lontano 1859 Darwin parlava di “adattamento all’ambiente” tra i punti chiave della sua teoria evoluzionistica.
In questo attuale momento storico –politico trovo che sia davvero importante individuare l’opportunità oltre la crisi, non tollerare, sopportare, soccombere alle situazioni ma come la fenice che risorge dalle proprie ceneri scoprire in esse un nuovo modo di essere e uscirne vincenti.
E anche nella vita privata questa visione del mondo non può farci altro che bene.. So che se non si ha una propensione innata alla resilienza non è affatto facile adattarsi alle difficoltà della vita e tradurle in possibilità.. ma vi invito tutti a provare almeno solo per un giorno a cercare di vivere con ottimismo e spirito di adattamento ciò che vi capiterà. ..
Provate per 24 ore a individuare una via di uscita vincente in ogni difficoltà che incontrete…
Allora cosa state aspettando? Buona #resilienza a tutti!
 

https://cashmeresuunisolablog.wordpress.com/2014/02/04/la-resilienza/#respond

Energico ottimista, STEFANO analizza, applica e tenta di diffondere quotidianamente il messaggio ...:up::up::up:

Vi è mai capitato di avere un pensiero, un determinato modo di vedere il mondo e di tenerlo per voi (credendo che sia una visione alquanto personale e rara)…..e poi all’improvviso di leggere un articolo o un post e rendervi conto di far parte di un esercito di persone che la pensano come voi?
Questo è quello che è successo a me…. ho un modo di vedere le cose che pensavo fosse mio e da qualche tempo ho scoperto – non solo- che come me ci sono tante altre persone ma persino che il mio non “più troppo personale modus operandi ” ha addirittura un nome: “resilienza”.
La resilienza secondo il“dizionari" è la capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi.
nella vita è un concetto molto più profondo: è il contrario della parola “resistenza”.
Significa smettere di alzare barriere contro ciò che ci capita e che non ci piace, ma modificare il nostro modo di essere e di operare in modo non solo da “abituarsi” a questa nuova situazione, ma addirittura cercare di “sfruttarla” a nostro vantaggio.
Resilienza è un concetto che profuma di ottimismo, di adattabilità, flessibilità e intelligenza. Già nel lontano 1859 Darwin parlava di “adattamento all’ambiente” tra i punti chiave della sua teoria evoluzionistica.
In questo attuale momento storico –politico trovo che sia davvero importante individuare l’opportunità oltre la crisi, non tollerare, sopportare, soccombere alle situazioni ma come la fenice che risorge dalle proprie ceneri scoprire in esse un nuovo modo di essere e uscirne vincenti.
E anche nella vita privata questa visione del mondo non può farci altro che bene.. So che se non si ha una propensione innata alla resilienza non è affatto facile adattarsi alle difficoltà della vita e tradurle in possibilità.. ma vi invito tutti a provare almeno solo per un giorno a cercare di vivere con ottimismo e spirito di adattamento ciò che vi capiterà. ..
Provate per 24 ore a individuare una via di uscita vincente in ogni difficoltà che incontrete…
Allora cosa state aspettando? Buona #resilienza a tutti!


:up::up::up:

_________________________________

Mikhail Lermontov. “La mia casa è ovunque laddove c’è la volta celeste…”
 

https://cashmeresuunisolablog.wordpress.com/2014/02/04/la-resilienza/#respond

Energico ottimista, STEFANO analizza, applica e tenta di diffondere quotidianamente il messaggio ...:up::up::up:

Vi è mai capitato di avere un pensiero, un determinato modo di vedere il mondo e di tenerlo per voi (credendo che sia una visione alquanto personale e rara)…..e poi all’improvviso di leggere un articolo o un post e rendervi conto di far parte di un esercito di persone che la pensano come voi?
Questo è quello che è successo a me…. ho un modo di vedere le cose che pensavo fosse mio e da qualche tempo ho scoperto – non solo- che come me ci sono tante altre persone ma persino che il mio non “più troppo personale modus operandi ” ha addirittura un nome: “resilienza”.
La resilienza secondo il“dizionari" è la capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi.
nella vita è un concetto molto più profondo: è il contrario della parola “resistenza”.
Significa smettere di alzare barriere contro ciò che ci capita e che non ci piace, ma modificare il nostro modo di essere e di operare in modo non solo da “abituarsi” a questa nuova situazione, ma addirittura cercare di “sfruttarla” a nostro vantaggio.
Resilienza è un concetto che profuma di ottimismo, di adattabilità, flessibilità e intelligenza. Già nel lontano 1859 Darwin parlava di “adattamento all’ambiente” tra i punti chiave della sua teoria evoluzionistica.
In questo attuale momento storico –politico trovo che sia davvero importante individuare l’opportunità oltre la crisi, non tollerare, sopportare, soccombere alle situazioni ma come la fenice che risorge dalle proprie ceneri scoprire in esse un nuovo modo di essere e uscirne vincenti.
E anche nella vita privata questa visione del mondo non può farci altro che bene.. So che se non si ha una propensione innata alla resilienza non è affatto facile adattarsi alle difficoltà della vita e tradurle in possibilità.. ma vi invito tutti a provare almeno solo per un giorno a cercare di vivere con ottimismo e spirito di adattamento ciò che vi capiterà. ..
Provate per 24 ore a individuare una via di uscita vincente in ogni difficoltà che incontrete…
Allora cosa state aspettando? Buona #resilienza a tutti!
Questo lavoro lo svolgo da 25 anni braga..da ragazzo anche il banchiere di turno mi guardava male..quando compravo btp per babbo a 100!..devo dire che andavo con lui e prima del '94 ,che non c'erano i trentennali mi bastavano i famosi CCT con cedole al 6% e i btp biennali all'8%..solo in questo modo ho oltre che raddoppiato il capitale totale da quel momento senza seguire le obbligazioni bancarie che volevano PROPINARE a lui:no:,una buona giornata
 
14:00:00 Future Usa corrono prima del discorso Yellen. Prosegue stagione utili

--------------------------------------------------------------------------------

Future Statunitensi impostati al rialzo prima del discorso del
presidente della Federal Reserve (Fed), Janet Yellen, previsto
a partire dalle 14.30 ora italiana. Nel frattempo gli
investitori continuano a monitorare la stagione delle
trimestrali dopo i conti migliori delle attese di Morgan
Stanley e attendono i dati macroeconomici che verranno diffusi
nel pomeriggio. Prima dell'opening bell il future sull'S&P
500 e quello sul Dow Jones mostrano una crescita
rispettivamente dell'1,44% e dell'1,09 per cento. In
progresso anche il contratto sul Nasdaq 100 che segna un +1,5
per cento.
Ieri i listini americani hanno recuperato terreno e
chiuso poco mossi grazie alle parole di James Bullard,
presidente della Federal Reserve di St. Louis. Quest'ultimo ha
dichiarato che la Fed potrebbe considerare l'ipotesi di
ritardare la fine del suo programma di acquisto di
obbligazioni.
Milano, Finanza.com


--------------------------------------------------------------------------------
 
:up::up::up:

_________________________________

Mikhail Lermontov. “La mia casa è ovunque laddove c’è la volta celeste…”
BUONGIORNO
Se un uomo è gentile con uno straniero, mostra d’essere cittadino del mondo, e il cuor suo non è un’isola, staccata dalle altre, ma un continente che le riunisce.:mano:
 

Allegati

  • arcobaleno.jpg
    arcobaleno.jpg
    305,5 KB · Visite: 107
Piazza Affari scatta in avanti. Attesa per dati macro Usa

17/10/2014 13:35
14290O2BE0U8K67_piazza-affari-scatta-in-avanti-attesa-per-dati-macro-usa.jpg
Si conferma positiva l’intonazione delle Borse europee che, sulla scia dei segnali positivi già inviati nel corso della mattinata, si mantengono tutte in rialzo in attesa di ricevere nuovfe indicazioni dai listini d’oltreoceano. Il Ftse100 si apprezza dell’1%, ma riescono a fare ancora meglio il Dax30 e il Cac40 che avanzano rispettivamente dell‘1,69% e dell‘1,84%. Corre più degli altri Piazza Affari dove il Ftse Mib si spinge a ridosso dei 18.500 punti, con un vantaggio del 2,27%, recuperando solo parte delle perdite delle ultime giornate. Si conferma in controtendenza CNh Industrial che arretra di mezzo punto, mentre Snam resta sulla parità, preceduto da Tenaris che sale dello 0,39% all’indomani dell’Investor Day da cui sono emersi segnali di incertezza nel breve per via del calo del petrolio. Tornano gli acquisti sui titoli del lusso tra i quali si mette in evidenza Yoox con un rally del 5,5%, mentre Luxottica e Ferragamo si apprezzano del 3,27% e del 2,47%. Gran rimbalzo per Autogrill World Duty Free che viaggiano entrambi in ascesa di circa il 5%, ma riesce a fare altrettanto bene Pirelli. Nel settore bancario spiccano le performance di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano che progrediscono entrambi di quasi il 5%, mentre Banca popolare dell’Emilia Romagna sale del 4,16%, seguito da Banca Monte Paschi, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Unicredit, tutti in salita del 3,5%. Molto positive le indicazioni che arrivano intanto da Wall Street dove si dovrebbe assistere ad una partenza in salita visto che il future sull’S&p500 sale dell‘1,43%, seguito da quello sul Nasdaq100 che si apprezza dell‘1,25%. Sul fronte macro Usa l’attenzione sarà rivolta al settore immobiliare con i nuovi cantieri edili che a settembre dovrebbero salire da 956mila a 1,002 milioni di unità, mentre le licenze di costruzione, sempre a settembre, sono viste in crescita da 998mila a 1,035 milioni. In agenda anche il dato preliminare relativo alla fiducia dei consumatori che ad ottobre dovrebbe attestarsi a 84,2 punti rispetto agli 84,6 di settembre. Da segnalare che un’ora prima dell’avvio degli scambi a Wall Street è previsto un discorso di Janet Yellen, presidente della Federal Reserve.

Oggi si conosceranno le trimestrali di Bank of New York e di Honeywell, con un eps previsto di 0,61 e di 1,41 dollari, mentre per i conti di General Electric e di Morgan Stanley le stime indicano un utile per azione di 0,37 e di 0,54 dollari.
 
Jim Rogers: il finto calo del petrolio e il long del dollaro

17/10/2014 13:55
14290WY3MR0QPAE_jim-rogers-il-finto-calo-del-petrolio-e-il-long-del-dollaro.jpg
A seguito di una discesa giunta fino al 27% in quattro mesi, il prezzo del petrolio è arrivato a toccare il minimo più basso da 27 mesi, attestandosi attorno agli 83 dollari al barile per il Wti e ad 86 dollari per il Brent.
Petrolio a ribasso: un movimento senza futuro “Sembra che molte persone stiamo scaricando titoli, il che è un movimento artificiale". "Io non venderei il petrolio, per quanto mi riguarda”. Sono queste le opinioni con le quali Jim Rogers, finanziere americano nonché esperto in materie prime, ha affermato dopo esser stato interrogato sul parere personale rispetto a quanto stia accadendo nel mercato del petrolio.

“Stiamo per assistere ad una correzione dei prezzi del petrolio greggio e di alcune altre commodities. […] Il mondo è a corto di petrolio in molti Paesi ed il bull market del greggio non è ancora finito, secondo il mio punto di vista. Se il greggio scendesse ulteriormente, preferirei comprare tale merce piuttosto che venderla”. Un parere chiaro, che fornisce la netta situazione odierna che affligge la quotazione del crude, soggetto a correnti shortiste a causa di disequilibri sistemici di mercato.

Attraverso un termine generale (quale “molte persone”) il guru finanziario ha inoltre implicitamente incluso nella vicenda del petrolio ribassato anche le grosse banche mondiali, le quali, dopo aver sottoscritto contratti derivati a copertura di un eventuale ribasso del prezzo del petrolio, si trovano ora costrette a limitare le perdite vendendo loro stesse petrolio (cartaceo), contribuendo a fomentare il downtrend.
Shale oil: la moda del momento Il petrolio, insomma, ha di fronte ancora tempi bui prima della crescita, che, è certo, vi sarà, anche alla luce della natura stessa del bene scarso in questione. A quali altre commodities faceva dunque riferimento Rogers a proposito di una rivalutazione a breve? Rimanendo sul petrolio, ma passando alla nuova “dottrina mineraria” dello Shale oil (il petrolio ricavato tramite l'alternativo metodo di estrazione con trivellazione delle rocce impermeabili), “Il boom del Shale oil non durerà a lungo, specialmente se i prezzi non iniziano fin da ora a scendere. E’ una tipologia di petrolio ad elevatissimo costo ed i suoi pozzi hanno vita molto breve”. “La produzione” ha inoltre rincarato lo stesso, “corre velocemente verso il basso”.

Oro: mantenere senza comprare, per ora Se vi è un bene particolarmente caro a Jim Rogers, questo è l’oro. Interrogato su cosa pensi della discesa del prezioso attorno alla soglia dei 1200 dollari l’oncia, l’esperto ha affermato: “Per molto tempo non ho comprato oro e spero di avere un'altra possibilità di comprare tra quest'anno e il prossimo. Se i prezzi scenderanno al di sotto dei 1000 dollari l’oncia, acquisterò molto più oro di adesso. Nel frattempo, non ho comprato né venduto oro, ma ho coperto quello che già possedevo”.

Un’ipotesi, quella della soglia dei 1000 dollari che, se effettivamente si verificasse, costituirebbe per il finanziere non un motivo di vendita affrettata ai livelli attuali (“non sto comprando oro, ma lo mantengo”), ma un’occasione di acquisto aggiuntivo a soglie scontate di prezzo oltre misura.
“Al momento resto seduto a guardare: se dovesse salire dai livelli attuali, comprerò nuovo oro”.
Dollaro: long fino al segnale Attesa sull’oro e fiducia in un rialzo futuro del petrolio: cosa dire del dollaro? Secondo Rogers attualmente il dollaro si trova su livelli che rendono conveniente un posizionamento di tipo long. “Il dollaro USA sta soprattutto acquistando forza perché c'è turbolenze sui mercati; la gente è preoccupata per il Medio Oriente e la Russia, e quando le persone sono preoccupate, ricorrono subito al dollaro USA per effettuare i pagamenti. Il dollaro non è più un rifugio sicuro, ma la gente difficilmente lo capisce. Finché c'è fermento nel mondo, il dollaro andrà sempre più in alto e questo farà male a diversi Paesi ed economie”. “Il mio piano” ha rimarcato l’esperto, “è: quando il dollaro inizia ad andare sempre più in alto, io vendo dollari. Detto questo, attualmente sono a lungo su di dollari”.
 
BUONGIORNO
Se un uomo è gentile con uno straniero, mostra d’essere cittadino del mondo, e il cuor suo non è un’isola, staccata dalle altre, ma un continente che le riunisce.:mano:


Grazie Braga. L'immagine è stupenda... e così anche le parole. Vorrei che le leggesse anche qualche premio Nobel per la pace...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto