Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stati Uniti: permessi edilizi a settembre salgono dell'1,5% mensile, meno delle stime Finanza.com - 14 minuti fa
Stati Uniti: nuove costruzioni abitative a settembre +6,3% mensile, meglio delle attese Finanza.com - 17 minuti fa
 



Energico ottimista, STEFANO analizza, applica e tenta di diffondere quotidianamente il messaggio ...:up::up::up:

Vi è mai capitato di avere un pensiero, un determinato modo di vedere il mondo e di tenerlo per voi (credendo che sia una visione alquanto personale e rara)…..e poi all’improvviso di leggere un articolo o un post e rendervi conto di far parte di un esercito di persone che la pensano come voi?
Questo è quello che è successo a me…. ho un modo di vedere le cose che pensavo fosse mio e da qualche tempo ho scoperto – non solo- che come me ci sono tante altre persone ma persino che il mio non “più troppo personale modus operandi ” ha addirittura un nome: “resilienza”.
La resilienza secondo il“dizionari" è la capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi.
nella vita è un concetto molto più profondo: è il contrario della parola “resistenza”.
Significa smettere di alzare barriere contro ciò che ci capita e che non ci piace, ma modificare il nostro modo di essere e di operare in modo non solo da “abituarsi” a questa nuova situazione, ma addirittura cercare di “sfruttarla” a nostro vantaggio.
Resilienza è un concetto che profuma di ottimismo, di adattabilità, flessibilità e intelligenza. Già nel lontano 1859 Darwin parlava di “adattamento all’ambiente” tra i punti chiave della sua teoria evoluzionistica.
In questo attuale momento storico –politico trovo che sia davvero importante individuare l’opportunità oltre la crisi, non tollerare, sopportare, soccombere alle situazioni ma come la fenice che risorge dalle proprie ceneri scoprire in esse un nuovo modo di essere e uscirne vincenti.
E anche nella vita privata questa visione del mondo non può farci altro che bene.. So che se non si ha una propensione innata alla resilienza non è affatto facile adattarsi alle difficoltà della vita e tradurle in possibilità.. ma vi invito tutti a provare almeno solo per un giorno a cercare di vivere con ottimismo e spirito di adattamento ciò che vi capiterà. ..
Provate per 24 ore a individuare una via di uscita vincente in ogni difficoltà che incontrete…
Allora cosa state aspettando? Buona #resilienza a tutti!

Non sapevo che, oltre ad ottimi investitori (tranne uno: IO), nel forum ci fossero anche grandi filosofi !!:up: :clap:
 
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=14057

" CRISI SISTEMICA GLOBALE – 2015: IL MONDO STA ANDANDO VERSO EST"

"Questo attivismo tra Europa, Russia e Cina raggiungerà il suo picco in questi giorni, con lo svolgimento del vertice ASEM a Milano, il 16 e 17 Ottobre. Questo evento è destinato a restare nei libri di storia perché collegherà l'Europa all'Asia, e fornirà la piattaforma per poter risolvere la crisi dell'euro, la crisi dell’ucraina, la crisi russo-europea, la crisi sistemica globale ... e permetterà, infine, il passaggio al mondo-del-dopo (la crisi)."
 
Ultima modifica:
Nei primi scambi a New York, il petrolio Wti viaggia in rialzo di quasi 1,5 punti percentuali rispetto alla chiusura precedente e tratta a 83,80 dollari al barile.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Ucraina, accordo base con Russia per contratto gas - Poroshenko 17/10/2014 15:19 - RSF

MILANO, 17 ottobre (Reuters) - Russia e Ucraina hanno raggiunto un accordo sui principali punti per un contratto che risolva le loro dispute sull'offerta di gas.

Lo ha detto il presidente ucraino Petro Poroshenko dopo un incontro con ilpresidente russo Vladimir Putin e i leader di Francia e Germania.

In tema di gas "abbiamo raggiunto un accorso sui principali parametri del contratto" ha detto Poroshenko ai giornalisti dopo l'incontro tenutosi al termine del summit Asia-Europa.

Un primo incontro tra i quattro e altri leader europei si era tenuto di primo mattino. Un portavoce del Cremlino lo aveva definito difficile e ricco di incomprensioni.
 
Non sapevo che, oltre ad ottimi investitori (tranne uno: IO), nel forum ci fossero anche grandi filosofi !!:up: :clap:
grazie
no no tranquillo, siamo in due.
benvenuto tra noi e un grande in bocca al lupo:lol::lol::lol:
 

Allegati

  • in-bocca-al-lupo.jpg
    in-bocca-al-lupo.jpg
    126,7 KB · Visite: 123
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato che l’emissione del BTP Italia con scadenza 27 ottobre 2020 avrà luogo dal 20 al 23 ottobre 2014. Il tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito è pari a 1,15%. Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo sarà fissato al termine del periodo di raccolta degli ordini di acquisto e non potrà essere inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito. Si tratta delle settima emissione del BTP Italia dalla sua introduzione nel 2012.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto