Mauro62
Nuovo forumer
08:33 - BORSA: commento di preapertura
MILANO (MF-DJ)--Le Borse europee dovrebbero iniziare la seduta sopra la
parita'.
"Mi aspetto un avvio cautamente positivo, nell'ordine del +0,2/0,3%. Il
Ftse Mib dovrebbe dunque partire in area 19.850 punti", spiega un gestore.
Ieri il principale indice di piazza Affari ha segnato un +0,48% a 19.780
punti.
"Gli operatori sono in attesa dell'appuntamento di domani con la Bce. Mi
aspetto che non venga annunciato un QE, ma che Draghi possa indicare che
partira' a breve", prosegue l'esperto.
Sul fronte dei dati macro, il money manager segnala l'indice Pmi servizi
a novembre in Italia (9h45), Francia (9h50), Germania (9h55) e
nell'Eurozona (10h00). Alle 11h00 verranno invece rese note le vendite al
dettaglio, sempre nell'area Euro.
Per quanto riguarda i dati Usa, "oggi inizia la serie di rilevazioni sul
mercato del lavoro. Alle 14h15 la stima Adp di nuovi posti di lavoro nel
settore privato a novembre, alle 14h30 il costo unitario del lavoro e la
produttivita' nei settori non agricoli nel terzo trimestre", aggiunge il
gestore. Alle 16h00 verra' pubblicato l'indice Ism non manifatturiero a
novembre.
Stabile lo spread, "che si conferma su livelli bassi. Il differenziale
sul decennale Btp/Bund e' a 126 punti base, con un rendimento del Btp a 10
anni al 2,006%", conclude l'esperto.
A piazza Affari da seguire sempre le banche. Macquarie ha abbassato il
prezzo obiettivo su Unicredit da 7 a 6,8 euro, confermando la
raccomandazione outperform.
Attenzione anche a Telecom I., che, prepara un nuovo piano, che dovrebbe
essere presentato a febbraio. Nomura ha alzato il prezzo obiettivo sul
titolo da 0,9 a 1,05 euro, confermando la raccomandazione neutral.
Ancora sotto i riflettori Saipem, ieri in calo del 10,84% in scia al
possibile stop al progetto South Stream. Mediobanca Securities ha tagliato
la raccomandazione sul titolo da outperform a neutral. Credit Suisse ha
invece abbassato il target price a 11 euro da 12 euro (rating
underperform).
Tra le utility focus su A2A, con i Comuni di Milano e Brescia che hanno
affidato alle rispettive Tesorerie la vendita dello 0,25% a testa della
societa'. Secondo alcune indiscrezioni, parte della cessione sarebbe gia'
avvenuta ieri.

MILANO (MF-DJ)--Le Borse europee dovrebbero iniziare la seduta sopra la
parita'.
"Mi aspetto un avvio cautamente positivo, nell'ordine del +0,2/0,3%. Il
Ftse Mib dovrebbe dunque partire in area 19.850 punti", spiega un gestore.
Ieri il principale indice di piazza Affari ha segnato un +0,48% a 19.780
punti.
"Gli operatori sono in attesa dell'appuntamento di domani con la Bce. Mi
aspetto che non venga annunciato un QE, ma che Draghi possa indicare che
partira' a breve", prosegue l'esperto.
Sul fronte dei dati macro, il money manager segnala l'indice Pmi servizi
a novembre in Italia (9h45), Francia (9h50), Germania (9h55) e
nell'Eurozona (10h00). Alle 11h00 verranno invece rese note le vendite al
dettaglio, sempre nell'area Euro.
Per quanto riguarda i dati Usa, "oggi inizia la serie di rilevazioni sul
mercato del lavoro. Alle 14h15 la stima Adp di nuovi posti di lavoro nel
settore privato a novembre, alle 14h30 il costo unitario del lavoro e la
produttivita' nei settori non agricoli nel terzo trimestre", aggiunge il
gestore. Alle 16h00 verra' pubblicato l'indice Ism non manifatturiero a
novembre.
Stabile lo spread, "che si conferma su livelli bassi. Il differenziale
sul decennale Btp/Bund e' a 126 punti base, con un rendimento del Btp a 10
anni al 2,006%", conclude l'esperto.
A piazza Affari da seguire sempre le banche. Macquarie ha abbassato il
prezzo obiettivo su Unicredit da 7 a 6,8 euro, confermando la
raccomandazione outperform.
Attenzione anche a Telecom I., che, prepara un nuovo piano, che dovrebbe
essere presentato a febbraio. Nomura ha alzato il prezzo obiettivo sul
titolo da 0,9 a 1,05 euro, confermando la raccomandazione neutral.
Ancora sotto i riflettori Saipem, ieri in calo del 10,84% in scia al
possibile stop al progetto South Stream. Mediobanca Securities ha tagliato
la raccomandazione sul titolo da outperform a neutral. Credit Suisse ha
invece abbassato il target price a 11 euro da 12 euro (rating
underperform).
Tra le utility focus su A2A, con i Comuni di Milano e Brescia che hanno
affidato alle rispettive Tesorerie la vendita dello 0,25% a testa della
societa'. Secondo alcune indiscrezioni, parte della cessione sarebbe gia'
avvenuta ieri.