Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 04 apr - Dati macroeconomici Rapporto sul lavoro per il mese di marzo alle 8.30 (le 14.30 in Italia). Nuovi occupati, precedente: +175 mila unita'. Consensus: +200 mila unita'. Disoccupazione, precedente: 6,7%. Consensus: 6,6%. Appuntamenti societari Non sono previste trimestrali di rilievo. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 apr - Forniamo di seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata (dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali) GER - Ordini all'industria mm, febbraio h. 12,00 Precedente: 1% / consenso: 0,4% Buon giorno:)[/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 apr - Gli ordini dell'industria in Germania sono cresciuti a febbraio dello 0,6% mensile. I dati preliminari destagionalizzati mostrano una variazione annua del 7,3 per cento. Il dato mensile supera le attese del mercato che erano per una stabilita' rispetto a gennaio ma il dato di gennaio e' stato fortemente rivisto al ribasso a +0,1% da 1,2% annunciato in precedenza.[/FONT]
 
mtx-i.png

EuroMTS Eurozone Inflation-Linked Bond Indices


http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=278539&stc=1&d=1396593866
 

Allegati

  • hicp.jpg
    hicp.jpg
    67,1 KB · Visite: 252
Ultima modifica:
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 apr - Balzo del 17,7% annuo delle immatricolazioni di auto a marzo in Gran Bretagna. Si tratta, ha annunciato l'associazione britannica di costruttori e venditori di auto, del venticinquesimo rialzo consecutivo. Sono stati 464.824 i veicoli immatricolati nel Paese il mese scorso.[/FONT]
 
parcheggiare liquidità

Carissimi,

Proprio oggi vi leggo, in cerca di sapienti consigli su come parcheggiare la liquidità, possibilmente in un posticino caldo e sicuro. Rispondo quindi al richiamo di Giuseppe e Prospero.

All'uopo stavo pensando il metodo Louis Dega :D (se non erro il nome), ma temo il danneggiamento di banconote et titoli.

Sono esposto sui buonissimi btp italia nv 17 e adesso mi sta scadendo un cashpark con il resto della liquidità. Secondo voi, in un ottica di cassettamento estremo (sto cassettando così tanto che Ingvar Kamprad mi ha chiesto un colloquio per ridisegnare la sua linea Kullen vedi link KULLEN Cassettiera con 5 cassetti - IKEA) cosa mi conviene?

Fare all-in sui prox btp italia 6 anni sarà stupido?

saluti.

Arpakullen

Ciao Arpa, è veramente un piacere risentirti per noi tutti :).
Parcheggiare la liquidità? I bot (che erano il classico parcheggio della liquidità) ormai rendono pochissimo.
Una parte della tua liquidità potrebbe andare benissimo in un prossimo BTP Italia, anche se non si tratta di un vero e proprio parcheggio, ma di un investimento a breve.
Per un parcheggio vero e proprio io vedrei un conto deposito. Fino a poche settimane fa (non so oggi) vi era una banca fisica, con sedi qui in Veneto ma anche nel resto del Paese, che dava con il vincolo ad un anno il 3% lordo (se richiesto, in mp posso dirti il nome).
A fare troppo il cassettista, non credi che con il tempo possano arrivare i tarli :D a consumare il contenuto??
Un sano slow trading, anche con revisione semestrale o annuale no?
Ciao, fatti sentire più spesso!
Giuseppe
 
Mi pare ormai evidente che il buon prospero questa volta il rientro su Btp it ap 17 non riesca proprio a farlo...:D. Pentimento? No :no: avendo usato metà scarsa del ricavato per incrementare ciuchino e cavallo pazzo e oggi se ci sarà l'oppurtunità un po' di acqua del mar Egeo.

Buona giornata a tutti :ciao:, Antonio.
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 apr - Corre il mercato obbligazionario italiano in apertura. Il trend rialzista che per un trader "non ha ragioni di interrompersi" e' legato alle aspettative per il quantitative easing, cioe' l'acquisto massiccio di obbligazioni che la Bce potrebbe avviare per stimolare l'economia dell'Eurozona. "Il mercato - aggiunge un operatore - sta scontando il fatto che il quantitative easing venga messo in atto". Il momento rialzista interessa soprattutto la parte corta della curva, cioe' i titoli con scadenza fino a dieci anni, mentre la parte alta, cioe' quelli con scadenza a 15-30 anni si mantiene sugli stessi livelli di ieri. "L'Italia sta correndo, cosi' come anche la Spagna sulle parole di Draghi", prosegue l'operatore. Ieri il Governatore della Bce ha aperto a operazioni non convenzionali di stimolo dell'economia. [/FONT]
 
slow trading

:ciao: Buona giornata a tutti.
Bene i nostri titoli patriottici :), in particolare per me i BTP Italia :), che stanno diventando da cassetto. D'altronde con lo spread che continua a calare è meglio tenerseli stretti.
Ieri alleggerito un po' di titoli greci, che sembrano incontrare resistenza per ulteriori incrementi (fin qui spettacolari :eek:). Con il ricavato incrementato sempre ieri un po' di gold, che oggi sembra voler rialzare la cresta (spero di aver azzeccato il timing :rolleyes:).
Il ptf si è fatto una decina di K di incremento nell'ultimo mese.
L'importante è non commettere errori, ma anche avere coraggio quando serve.
Buon trading a tutti.
Ciao, Giuseppe
giorni
 
Effetto Draghi

Da La Stampa:

""Lo spread tra Btp e Bund, dopo che ieri ha chiuso a quota a 166 punti base, è calato ancora, in apertura di giornata, a 161 punti base, toccando i minimi da giugno 2011. Scende ancora anche il rendimento del titolo decennale italiano al 3,23% che già ieri (quando ha chiuso al 3,26%) si è portato ai minimi dal 2005.

Secondo quanto spiega un trader «mentre a giugno 2011 iniziava una fase di aumento dello spread oggi ci troviamo in un momento completamente opposto. Sembra infatti abbastanza risolta la questione del rischio di credito mentre gli occhi del mercato sono rivolti alle mosse della Bce sulla questione deflazione». Ieri a innescare il calo dello spread sono state le parole del governatore della Bce, Mario Draghi, che ha aperto a operazioni non convenzionali (quantitative easing) per stimolare l’economia dell’Eurozona.""

QE Europeo? Forse il gold inizia a sentire odore di troppa carta.

Ciao, Giuseppe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto