Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dici bene camaleonte, tutti ( Baro, draz ed altri) hanno capito che questa stagnazione avrebbe portato i prezzi dei btp alle stelle, tranne io che mi sono accanito posizionandomi al ribasso, ( col l'etf short ) convinto di un corposo ritraccio ed invece sto qui a leccarmi le ferite.
il problema e' che (come riferivo in precedenza con prospero) sono entrato in piu" riprese , ed ora sono esposto pesantemente e non so se uscire lunedi' in perdita oppure tenere e non so fino a quanto.
Scusa lo sfogo ma ho bisogno che qualcuno di voi del forum mi faccia un po' di luce.
Buona serata.


Mi dispiace molto ma, a tutto c'è rimedio e con calma. Dobbiamo aspettare che Draghi dia luogo ai provvedimenti annunciati: TLTRO e altre diavolerie che rimetta in moto la circolazione della moneta che da molto tempo langue. Dobbiamo aspettare e sperare, che i tedeschi spendano e investano in infrastrutture nel loro paese, così da stimolare la loro economia interna abbassando l'enorme surplus che hanno accumulato facendo anche salire la loro inflazione. Una grossa mano dovrebbe darla Draghi facendo svalutare l'€ attraverso i provvedimenti annunciati da sempre. Se ciò dovesse avvenire, i rendimenti tedeschi dovrebbero aumentare ma ci vuole tempo... e la mia, al momento è solo una speranza. E' anche una speranza la possibilità che accordino ai paesi in difficoltà, tra cui la Francia, di aumentare il rapporto deficil/PIL al 4% dall'attuale 3%. Se ciò avvenisse, si comincerebbero a vedere presto i risultati e potresti anche guadagnarci, come ti auguro.:)
 
Dici bene camaleonte, tutti ( Baro, draz ed altri) hanno capito che questa stagnazione avrebbe portato i prezzi dei btp alle stelle, tranne io che mi sono accanito posizionandomi al ribasso, ( col l'etf short ) convinto di un corposo ritraccio ed invece sto qui a leccarmi le ferite.
il problema e' che (come riferivo in precedenza con prospero) sono entrato in piu" riprese , ed ora sono esposto pesantemente e non so se uscire lunedi' in perdita oppure tenere e non so fino a quanto.
Scusa lo sfogo ma ho bisogno che qualcuno di voi del forum mi faccia un po' di luce.
Buona serata.
Lunedì non si sa cosa succederà con l'aggravarsi della crisi ucraina, la borsa dovrebbe andar giù come hanno fatto oggi quelle aperte e i Tds non si sa.

L'Ucraina spaventa i listini: Borse giù nonostante l'ottimo Pil inglese (+3,2%). Milano chiusa - Il Sole 24 ORE
 
128,81 fbtp
Non si finisce mai di imparare...................
Come giustamente riportato da baro e rievidenziato da Cama
La finanza è una cosa l'economia reale un'altra.......
Grazie a tutti per sempre utilissimi post.

Ciao trez.

Come disse Leonardo Da Vinci: "comprendi la ragione e non ti abbisogna esperienza", la ragione per cui "la finanza è una cosa e l'economia è un'altra", ha la radice nei tassi di interesse i quali, più sono bassi più i mercati salgono. Se ai tassi bassi, dovuti a un'economia azzoppata, a un'inflazione quasi inesistente e alla disoccupazione stellare, aggiungiamo l'enorme liquidità immessa dalle Banche Centrali, "la ragione" è assai evidente.
Quanto sopra, quel volpone di Baro lo ha compreso perfettamente ma, anche il buon draz, col quale abbiamo spesso discusso sulla situazione macro, lo aveva compreso perfettamente, postando all'occorrenza dei grafici emblematici.Imho.

Salve a tutti e buon ferragosto.
E' si, non si finisce mai di stupirsi e di imparare. Ho sempre pensato che la finanza rispecchiasse o anticipasse la situazione economica, come ho sempre letto anche su qualsiasi libro o manuale che parli di finanza ed economia. A quanto pare sembrerebbe di no, e bisogna prenderne atto. I nostri titoli patriottici continuano a salire imperterriti nonostante anche gli ultimi dati economici, come se andassero per conto suo, (l'economia da una e parte la finanza dall'altra) come se fossero drogati, come se fossero manipolati. Mi chiedo fino a quanto possa durare questa storia e se prima o poi i nodi non verranno al pettine. Voi cosa ne pensate?
Per quanto riguarda i miei investimenti da tempo sono molto liquido e non so bene dove investire in questo periodo (credo sia un problema sentito da molti visto i tempi), ho perso la bussola e navigo a vista, mi verrebbe di guardare all'estero, forse al Portogallo, ma non ho ancora deciso nulla :rolleyes:. Di sicuro non rientrerò adesso sui nostri titoli a meno che non ci sia un rimbalzo, uno storno, o un crollo. Comunque credo di essere un emerito appartenente al buon e vecchio Club Noio :) e mi posso sempre sbagliare, anzi fino adesso mi sono proprio sbagliato nel fare previsioni :wall:.
:ciao:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti e buon ferragosto.
E' si, non si finisce mai di stupirsi e di imparare. Ho sempre pensato che la finanza rispecchiasse o anticipasse la situazione economica, come ho sempre letto anche su qualsiasi libro che parli di finanza ed economia. A quanto pare sembrerebbe di no, e bisogna prenderne atto. I nostri titoli patriottici continuano a salire imperterriti nonostante anche gli ultimi dati economici, come se andassero per conto suo, (l'economia da una parte la finanza dall'altra) come se fossero drogati, come se fossero manipolati. Mi chiedo fino a quanto possa durare questa storia e se prima o poi i nodi non verranno al pettine. Voi cosa ne pensate?
Per quanto riguarda i miei investimenti da tempo sono molto liquido e non so bene dove investire in questo periodo (credo sia un problema sentito da molti visto i tempi), ho perso la bussola, mi verrebbe di guardare all'estero, forse al Portogallo, ma non ho ancora deciso nulla :rolleyes:. Di sicuro non rientrerò adesso sui nostri titoli a meno che non ci sia un rimbalzo, uno storno, o un crollo. Comunque credo di essere un emerito appartenente al vecchio Club Noio :) e mi posso sempre sbagliare, anzi fino adesso mi sono proprio sbagliato nel fare previsioni :wall:.
:ciao:


Già...! E come la storia della torre di Babele ci insegna nulla sale all'infinito.
Prima o poi un crollo c'è da aspettarselo ma, non sappiamo quando. Un'altra cosa su cui riflettere è che con rendimenti così miseri, diventiamo più poveri.
Ricordo che nei primi anni 80, l'inflazione galoppava ma anche i Bot rendevano il 18-20%. La lira girava e spendevamo. Sentivamo meno la crisi e c'era ancora allegria. Se non ci sarà un'impennata delle materie prime per vari motivi, penso che sarà molto difficile rivedere un'inflazione sana e non artificiale.
 
"La notizia della distruzione di ucraina parte di un convoglio militare russo ha inviato azioni europee (e dei rendimenti obbligazionari) a picco. dei futures tedeschi DAX hanno perso tutti i guadagni provenienti dagli Stati Uniti vicino Venerdì scorso come obbligazioni 2Y chiuse a -1bps e bund 10Y al minimo storico 96bps . Indici azionari europei tutti perso terreno significativo sulla notizia di oggi, ma generalmente tenute ad alcune plusvalenze su settimana. Spread delle obbligazioni periferiche premuti più ampio oggi, ma ha concluso la settimana più basso (Spagna -5bps, Portogallo -25bps). Spread alto rendimento saltato 20bps sulla notizia. VIX in Europa è salito oltre il 20 di oggi (da 16 in precedenza).

Titoli tedeschi sono stati colpiti duramente, ma gli indici beta periferia superiori come il Portogallo sbattuto in basso ..."

German Stocks Give Up Week's Gains As Bund Yields Plunge To Record Lows | Zero Hedge
Il close di ieri lo da a 12,6 qui https://it.finance.yahoo.com/q/hp?s=VXZ&a=1&b=20&c=2009&d=7&e=15&f=2014&g=d&z=66&y=0......su investing a 13,6 circa.sbaglio qualcosa?Buon giorno
 
Salve a tutti e buon ferragosto.
E' si, non si finisce mai di stupirsi e di imparare. Ho sempre pensato che la finanza rispecchiasse o anticipasse la situazione economica, come ho sempre letto anche su qualsiasi libro o manuale che parli di finanza ed economia. A quanto pare sembrerebbe di no, e bisogna prenderne atto. I nostri titoli patriottici continuano a salire imperterriti nonostante anche gli ultimi dati economici, come se andassero per conto suo, (l'economia da una e parte la finanza dall'altra) come se fossero drogati, come se fossero manipolati. Mi chiedo fino a quanto possa durare questa storia e se prima o poi i nodi non verranno al pettine. Voi cosa ne pensate?
Per quanto riguarda i miei investimenti da tempo sono molto liquido e non so bene dove investire in questo periodo (credo sia un problema sentito da molti visto i tempi), ho perso la bussola e navigo a vista, mi verrebbe di guardare all'estero, forse al Portogallo, ma non ho ancora deciso nulla :rolleyes:. Di sicuro non rientrerò adesso sui nostri titoli a meno che non ci sia un rimbalzo, uno storno, o un crollo. Comunque credo di essere un emerito appartenente al buon e vecchio Club Noio :) e mi posso sempre sbagliare, anzi fino adesso mi sono proprio sbagliato nel fare previsioni :wall:.
:ciao:

Un grazie a tutti x le ottime considerazioni!
Buonagiornata
 
Mi dispiace molto ma, a tutto c'è rimedio e con calma. Dobbiamo aspettare che Draghi dia luogo ai provvedimenti annunciati: TLTRO e altre diavolerie che rimetta in moto la circolazione della moneta che da molto tempo langue. Dobbiamo aspettare e sperare, che i tedeschi spendano e investano in infrastrutture nel loro paese, così da stimolare la loro economia interna abbassando l'enorme surplus che hanno accumulato facendo anche salire la loro inflazione. Una grossa mano dovrebbe darla Draghi facendo svalutare l'€ attraverso i provvedimenti annunciati da sempre. Se ciò dovesse avvenire, i rendimenti tedeschi dovrebbero aumentare ma ci vuole tempo... e la mia, al momento è solo una speranza. E' anche una speranza la possibilità che accordino ai paesi in difficoltà, tra cui la Francia, di aumentare il rapporto deficil/PIL al 4% dall'attuale 3%. Se ciò avvenisse, si comincerebbero a vedere presto i risultati e potresti anche guadagnarci, come ti auguro.:)

Salve camaleonte,
:no:non posso aspettare che l'economia e i tassi cominciano ad andare su, se tutto va bene dopo alcuni mesi; nel frattempo il mio capitale si sarà dimezzato.
Non mi giudicare da scellerato, pensa che ho investito in questo strumento il 50% del portafoglio.
Considerato il trend del fbtp al rialzo, credo che lunedì venderò (purtroppo) per togliermi questo macigno che mi assilla, per non peggiorare ulteriormente la situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto