Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Valeria Panigada
22 agosto 2014 - 14:46 MILANO (Finanza.com) Calo dell'inflazione in Canada. A luglio l'indice dei prezzi al consumo ha segnato un calo mensile dello 0,2% e un rialzo del 2,1% su base annuale, in calo rispettivamente al +0,1% e al +2,4% del mese precedente. Il dato è sotto le attese degli analisti che si aspettavano una inflazione al 2,2%.
 

Allegati

  • santi.jpg
    santi.jpg
    259,5 KB · Visite: 124
"La frenata dell’economia di Berlino ha aperto uno scenario che ad alcuni tecnici era chiaro già da tempo: per troppo tempo Angela Merkel ha investito la sua fiducia sulla domanda estera forte del suo surplus commerciale che nel 2013 ha raggiunto la cifra record di 198,9 miliardi. Ma al buon andamento dell’economia tedesca è seguita una notevole prudenza sul versante retributivo."


L’Europa: i salari tedeschi non crescono abbastanza Il confronto con l’Italia - Corriere.it


Senza un'unione politica, fiscale e una BCE con funzioni allargate l'Europa non va da nessuna parte secondo me. Avremo sempre una Germania in forte surplus, che non spende in casa propria, a maggior ragione se l'€ si indebolisse. Quasi quasi, sarebbe opportuno un € forte per rendere i tedeschi meno competitivi e obbligarli a spendere in casa propria: esporterebbero di meno ma, importerebbero di più dagli altri paesi europei e ci sarebbero meno squilibri.Imho.
 
Buongiorno a tutti.

(Aug 19, "Germany Set to Issue Bonds at 0% as Investors Seek Refuge")
"La Germania si prepara ad emettere titoli di stato con rendimento dello 0%"

La Germania stampa moneta !

"Se uno stato, la Germania come vedi oggi, emette titoli di stato che pagano un rendimento dello 0%, questo è esattamente lo stesso che emettere moneta, euro. "Stampare" o emettere bonds che non pagano niente di rendimento è identico a "stampare" o emettere moneta, euro. E a questo punto anche i più ciechi e sordi dovrebbero ammettere la verità, che il debito pubblico non è altro che moneta "stampata" e che la moneta non è altro che debito pubblico, cioè sono per loro natura intercambiabili.

[Nota Bene: questo è un concetto difficile da capire, per cui anche se lo metto giù nel modo più facile possibile occorre impegnarsi un attimo]
Se la Germania ora emettesse ogni anno solo titoli di stato di questo tipo, che NON pagano nessun interesse, cosa succederebbe al suo debito pubblico ? Ovviamente... scomparirebbe! perchè emettere 100 di titoli di stato in euro che pagano 0% è identico ad emettere 100 euro e se emetti "moneta" al posto di "debito" dopo un poco questo scompare...

La Germania stampa ora moneta !
La Germania stampa ora moneta e fa scomparire così il suo debito e nessuno se ne accorge !...diavoli di alemanni..

Questa notizia "clamorosa" non è in realtà tale perchè sono anni, che prima in Giappone e poi Gran Bretagna, Stati Uniti ed Eurozona si emettono titoli di stato che pagano meno dell'1% e in alcuni casi lo 0,1% o 0,2% per cui che differenza c'è con la "moneta" ? (in molti casi pagano meno dell'inflazione, ma questo lasciamolo per ora da parte che già così è difficile per quasi tutti capire questo primo fatto elementare)

Questa bella notizia dalla Germania ci consente di tornare a spiegare da un angolo diverso cosa sia in realtà il "debito pubblico",

Cobraf.com

Germany Set to Issue Bonds at 0% as Investors Seek Refuge - MoneyBeat - WSJ
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto