Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 ago - Crolla la
fiducia dei consumatori italiani. Ad agosto l'indice
calcolato dall'Istat si e' attestato a 101,9 da 104,4 del
mese precedente. "Il peggioramento - si legge in una nota -
interessa tutte le diverse componenti e segue le diminuzioni
rilevate a giugno e luglio. Il peggioramento della fiducia
deriva soprattutto dalla componente economica, che scende a
107,6 da 114,2, mentre quella riferita al quadro personale
passa a 100,1 da 101,2". Riguardo alla situazione economica
del Paese, i giudizi sulle condizioni attuali peggiorano: il
saldo passa a -91 da -79; anche per le attese si rileva un
peggioramento: il saldo passa a -7 da 6. Quanto alla
disoccupazione si attendono aumenti: il saldo cresce,
infatti, a 56 da 53.
 
Max storici x il Btpf a 131.07.
E pare che non sia nemmeno fernuta :eek:! Sembra una situazione specularmente opposta a quella del 2011 quando i prezzi dei Btp vennero pilotati al ribasso e buttati alle ortiche, oggi sono allo stesso modo pilotati al rialzo e sparati vero le stelle. Nel'uno e nell'altro caso indipendentemente da ogni considerazione oggettiva riguardante l'economia reale ecc...ecc...Teniamo gli occhi aperti perchè è evidente che qui gatta ci cova, basta che venga fuori un Gianni Agnelli di turno a dire che la festa è finita e potremmo anche finire in braghe di tela.
 
Se vi interessa cavalcate l'onda non il pensiero di pochi

L'onda la possono cavalcare poche persone sia in alto che in basso..non è questione di coraggio ma di darsi un metodo ..che in questo caso hanno banche e istituzioni e lo fanno in maniera incisiva acquistando.Nel caso di vendite le banche non creano minus anzi le creano alla gente ,buon giorno
 
L'onda la possono cavalcare poche persone sia in alto che in basso..non è questione di coraggio ma di darsi un metodo ..che in questo caso hanno banche e istituzioni e lo fanno in maniera incisiva acquistando.Nel caso di vendite le banche non creano minus anzi le creano alla gente ,buon giorno


Condivido Stefano. A quanto pare il ritornello non cambia: la gente dimentica in fretta ciò che di buono un uomo fa, ha fatto e che potrà fare e tu, per quanto mi riguarda, continui a dare, continua così...:bow:
 
Come ho scritto ieri, se Draghi dovesse deludere le aspettative del mercato in seguito a provvedimenti poco incisivi, l'€ potrebbe recuperare sul $, in questo caso, riflettendo bene, personalmente aspetto la riunione BCE del 4 settembre
prima di comprare $. La Germania continuerà ad essere un grosso freno secondo me. Ovviamente le mie sono masturbazioni mentali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto