Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

T-Bond: rendimenti balzano su voci di tapering della Bce
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 04 ott - I
titoli di stato americani perdono quota, specialmente quelli
a lunga scadenza, con gli investitori preoccupati che le
banche centrali riducano la portata dei loro programmi di
acquisto di bond. I trader stanno reagendo a indiscrezioni
riportare da Bloomberg secondo cui la Banca centrale europea
potrebbe iniziare un cosiddetto "tapering". Oltre a quelli
Usa, anche i titoli sovrani europei soffrono un sell-off.
Alle pressioni esercitate da queste indiscrezioni, si
aggiungono le stime del Fondo monetario internazionale per
l'inflazione americana, vista salire del 2,3% il prossimo
anno. Ne' la Federal Reserve - che ha come obiettivo un
aumento annuale dei prezzi al consumo del 2% - ne' i mercati
si aspettano un tale balzo fino almeno al 2018. Siccome i
titoli di stato a lunga scadenza sono legati alle aspettative
sull'inflazione, diversamente da quelli a breve piu'
condizionati dalle attese sulla politica monetaria Usa, le
vendite si concentrano su questo angolo del mercato. Il
decennale vede i rendimenti - che si muovono inversamente ai
prezzi - salire all'1,669% dall'1,624% di ieri. I rendimenti
del titolo Usa a tre mesi sono in rialzo allo 0,332%.

Questo l'andamento delle altre scadenze:

Titolo a 2 anni, rendimenti in aumento allo 0,822%.

Titoli a 5 anni, rendimenti in rialzo all'1,217%.

Titoli a 30 anni, rendimenti in salita al 2,393%.
 
Buongiorno, la smentita della Bce sull'ipotesi di riduzione graduale del Qe non sembra aver convinto i mercati. Pechè mai dovrebbero ridurlo? Per ammettere che hanno sbagliato tutto? E' tutto da ridere o da piangere?

Mannaggia mentre precipitava sotto 106 ho tolto un oda a 106,26 messo ieri sera, era buono forse :nnoo:.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, la smentita della Bce sull'ipotesi di riduzione graduale del Qe non sembra aver convinto i mercati. Pechè mai dovrebbero ridurlo?
Lo ridurranno gradualmente per evitare un brusco stop al sostegno, si tratta solo di capire quando.
Sono già a corto di tds portoghesi acquistabili (che finiranno a inizio 2017, secondo i calcoli del FMI) e anche di irlandesi non dovrebbero essercene molti.
Per prolungare il programma devono metter mano o alla chiave di capitale o ai limiti per emittente/emissione, e sono questioni difficili a livello "politico". Non passeranno facilmente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto