Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Minute Fed: appropriati ulteriori rialzi dei tassi in modo graduale
La crescita più solida dell'economia Usa aumenta le
probabilità che "una ulteriore politica monetaria graduale di
rialzi dei tassi sia appropriata". E' quanto si legge nelle
minute della Federal Reserve, relative all'ultimo meeting del
Fomc, che si è concluso lo scorso 31 gennaio. La Fed ha anche
rilevato la presenza di rischi al rialzo a causa dei tagli alle
tasse lanciati dall'amministrazione Trump, e alcuni funzionari
hanno rivisto al rialzo l'outlook sul Pil Usa rispetto al
meeting di dicembre. Sul fronte dell'inflazione, non sono
stati rilevati segnali di una crescita diffusa dei salari. In
ogni caso, quasi tutti i membri del Fomc, si legge nelle
minute, ritengono che l'inflazione centrerà alla fine il
target dell'inflazione del 2%, fissato dalla Banca centrale.
Milano, Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (22/02/18)
Ore 8:45 Francia: Fiducia manifatturiera, febbraio Ore 8:45
Francia: Indice prezzi al consumo, gennaio Ore 10:00 Italia:
Ordinativi e vendite dell'industria, dicembre Ore 10:00
Germania: Indice Ifo fiducia aziende, febbraio Ore 10:30 Uk: Pil,
4Q 2017 Ore 11:00 Italia: Indice prezzi al consumo, gennaio Ore
14:30 Usa: Richieste sussidi di disoccupazione, settimanale Ore
16:00 Usa: [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - FRANCIA - BATTUTA D'ARRESTO DELL'INFLAZIONE A GENNAIO
In Francia l'Ufficio di Statistica Insee ha pubblicato i dati
definitivi sull'inflazione che hanno confermato le letture
preliminari e le attese. Nel mese di gennaio l'indice dei prezzi
al consumo è diminuito su base mensile dello 0,1% e dell'1,3% su
base annua. L'indice armonizzato è cresciuto dell'1,5% su base
annua e sceso dello 0,1% mese [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - FRANCIA - FIDUCIA IMPRESE MANIFATTURIERE IN CALO A FEBBRAIO (112 PUNTI)
A febbraio l'indice relativo al sentiment delle imprese
manifatturiere francesi registra un peggioramento a 112 punti dai
114 di gennaio. La rilevazione del mese precedente è stata
rivista al rialzo da 113 punti. Il dato odierno, comunicato
dall'Ufficio Statistico Nazionale francese (INSEE), è inferiore
alle attese degli analisti, che avevano previsto una una lettura
a 113 punti.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - GERMANIA - IFO FEBBRAIO: FIDUCIA AZIENDE (115,4) E ASPETTATIVE IN CALO E SOTTO ATTESE
A febbraio l'indice IFO che misura la fiducia delle aziende
tedesche si attesta a 115,4 punti, dato inferiore ai 117,6 di
gennaio e ai 117 punti del consensus. Sotto le attese anche
l'indicatore relativo alle aspettative di business, che si ferma
a 105,4 punti a fronte dei 107,9 previsti e dei 108,3 di gennaio
(rivisti [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - ITALIA - A DICEMBRE FATTURATO DELL'INDUSTRIA SUI MASSIMI DA OTTOBRE 2008
A dicembre, per il fatturato dell'industria l'Istat rileva, per
il terzo mese consecutivo, un incremento congiunturale (+2,5%).
L'indice destagionalizzato raggiunge il livello più elevato
(110,0) da ottobre 2008. Nel quarto trimestre la crescita,
rispetto al trimestre precedente, è pari al 2,9 per cento. Gli
ordinativi, a dicembre, mostrano un deciso incremento
congiunturale (+6,5%); nel quarto [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - UK - PIL SOTTO LE ATTESE NEL 4Q 2017 (2° STIMA PRELIMINARE)
La seconda stima preliminare diffusa dall'Office for National
Statistics indica che nel quarto trimestre del 2017 un prodotto
interno lordo britannico in crescita dello 0,4% su base
trimestrale. Il dato è leggermente inferiore delle stime degli
analisti (+0,5%) e alla prima rilevazione (+0,5%). Rispetto allo
stesso periodo dell'anno precedente il Pil britannico ha
registrato un [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Mercati: "nessun movimento di rilievo" dopo verbali Bce (analisti)
Sui mercati, dopo la diffusione dei verbali della Banca
centrale europea (Bce) relativi alla riunione di gennaio,
"l’euro si è momentaneamente apprezzato nei confronti del
dollaro spingendosi oltre 1,23, per poi scendere nuovamente in
area 1,2260. Sui tassi core non ci sono stati movimenti di
rilievo, mentre sui periferici si sta assistendo a vendite sui
titoli". Questo il commento di Mps Capital Services che ha
messo in evidenza alcuni temi emersi dalle minute: è stato
reputato prematuro modificare, già a gennaio, la forward
guidance e una sua rivisitazione ad inizio 2018 fa parte di una
regolare revisione; è necessario essere pazienti su un rialzo
duraturo dell’inflazione; il linguaggio di politica monetaria
cambierà gradualmente in linea con l’outlook economico; e c’è
ampio consenso che l’attuale politica monetaria resti
appropriata. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - INDICE PRINCIPALE SALE OLTRE LE ATTESE A GENNAIO
A gennaio il Leading Index del Conference Board statunitense ha
registrato una crescita mensile dell'1%, oltre le attese degli
analisti (+0,7%) e a fronte del +0,6% di dicembre. Il Leading
economic indicator, anche chiamato Indice Principale o
Superindice, è il risultato di una media ponderata di altri 10
indicatori macroeconomici. Ha lo scopo di anticipare [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici cambi:

d.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto