Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Stati Uniti: superindice batte le attese a gennaio
A gennaio il superindice statunitense ha segnato un rialzo di 1
punto percentuale rispetto al mese precedente. Gli analisti
avevano stimato un +0,7%. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - MERCATI - MILANO (-0,8%) IN CODA ALL'EUROPA, BTP IN AUMENTO AL 2,07%
Chiusura sottotono per il Ftse Mib che archivia le contrattazioni
in ribasso dello 0,8% a 22.463 punti. Contrastati gli altri
listini continentali, con Dax di Francoforte (-0,1%) e il Cac 40
di Parigi (+0,1%) intorno alla parità, l'Ibex 35 di Madrid
(+0,8%) in discreto rialzo mentre il Ftse 100 di Londra termina a
-0,4% indebolito [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Cosa potrei dire sui BTP da moderatore? Niente di nuovo ;siamo dietro al Portogallo(2,067) come rendimenti ed dietro alla Spagna (1,599).Auspico una idea condivisibile da parte della classe politica ed serietà. ps: Rendimento BTP decennale 2,176 Spread Titoli di Stato a 10 anni - Investing.com
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (23/02/18)
Ore 0:30 Giappone: Indice prezzi al consumo, gennaio Ore 8:00
Germania: Pil, 4Q 2017 Ore 11:00 Eurozona: Indice prezzi al
consumo, gennaio
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Piazza Affari e Borse europee previste in moderato rialzo in avvio, oggi l'asta di Ctz e Btpei
Piazza Affari e le Borse europee dovrebbero aprire
quest'ultima seduta della settimana in moderato rialzo, in
scia ai guadagni di Wall Street ieri sera (tranne per il Nasdaq
che ha chiuso in calo dello 0,11%) e dei listini asiatici
questa mattina, con la Borsa di Tokyo che ha terminato la
sessione con un progresso dello 0,72%. Il listino milanese
rimane sorvegliato speciale all'avvicinarsi dell'appuntamento
elettorale del 4 marzo. Ieri Jean Claude Juncker, presidente
della Commissione europea, ha detto di prepararsi a far fronte
allo "scenario peggiore" in Italia, perché dalle urne non
uscirà un governo operativo. Immediato l'impatto delle sue
parole sullo spread Btp-Bund, salito da 134 a 139 punti base,
al record in due settimane, e sull'indice FTse Mib che ha
chiuso in calo, facendo peggio delle altre Borse europee.
Juncker ha poi fatto dietrofront, affermando di aver fiducia di
vedere un governo "che assicurerà all'Italia di rimanere
player centrale dell'Europa, contribuendo al suo futuro".
Anche il premier Paolo Gentiloni ha cercato di tranquillizzare
gli animi. Nel suo intervento a Porta a Porta il presidente del
Consiglio ha detto che "con il voto non c'è un salto nel
buio". In avvio questa mattina, lo spread Btp-Bund viaggia in
area 136,5 punti. Oggi il Tesoro ha in programma un'asta di
CTz e BTp indicizzati per un importo fino a 4 miliardi. Dal
fronte macro, attesa per il dato sull'inflazione
nell'Eurozona. Tra gli appuntamenti di oggi, si riunisce a
Bruxelles il vertice informale dei capi di Stato e di Governo
dell'Ue. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - EUROZONA - RIVISTA AL RIBASSO LA CRESCITA DELL'INFLAZIONE A GENNAIO
L'Eurostat ha comunicato che nel mese di gennaio i prezzi al
consumo nell'Eurozona hanno registrato un un incremento
dell'1,3% su base annuale (dato finale), leggermente inferiore
alla rilevazione iniziale (+1,$%) ma in linea con le attese degli
analisti. L'indice Core, calcolato al netto dei prezzi di
energia, cibo, alcool e tabacco, mostra a gennaio un incremento
[...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici cambi:

mol.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto