Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Pil Italia segna +0,3% t/t e +1,6% annuo nel primo trimestre, meglio delle attese
L'Istat certifica il buono stato di salute per la congiuntura
tricolore. Nei primi tre mesi del 2018 il Pil segna
un'espansione dello 0,3 su base trimestrale e +1,6% annuo.
Entrambi i dati sono in linea con il tasso di crescita
evidenziato nel trimestre finale del 2017. Il consensus degli
analisti era +0,3% t/t e +1,4% annuo. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - INDICE SETTIMANALE RICHIESTE MUTUI -2,5%
L'indice che misura le nuove richieste di mutui ipotecari
presenta una flessione del 2,5% nell'ultima settimana che si è
conclusa il 27 aprile. Nella settimana precedente l'indicatore
aveva riportato un calo dello 0,2 per cento. I dati sono
elaborati dalla Mortgage Bankers Association (MBA).
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - I DATI POSITIVI SULL'ADP FANNO DA APRIPISTA AL FOMC
Gli Stati Uniti stanno monopolizzando la settimana con la sfilza
di dati macro divulgati, gli eventi geopolitici, ma soprattutto
per gli appuntamenti sulla politica monetaria. L'alert del
pomeriggio, se non dell'intera giornata, è fissato per la tarda
serata di oggi quando il braccio operativo della Fed, il Fomc,
delibererà sulle prossime strategie di politica monetaria [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici cambi:

dilan.jpg
 
Fed lascia tassi invariati. Nel comunicato modifiche a frasi su inflazione
Come da attese, il Fomc - braccio di politica monetaria della
Fed - ha lasciato i tassi di interesse invariati nel range
compreso tra l'1,50% e l'1,75%. Dal comunicato emerge che
l'economia Usa continua a crescere a un ritmo "moderato";
che i rischi sono per lo più bilanciati; che il mercato del
lavoro rimane solido, mentre la crescita delle spese delle
famiglie ha moderato il passo rispetto al quarto trimestre.
Il Fomc sottolinea che l'inflazione core si è avvicinata al
2%, e omette di ripetere la frase - presente nei comunicati
precedenti-, in cui ribadiva di monitorare l'inflazione in
modo attento. Omessa anche la frase in cui affermava in
precedenza che l'outlook dell'economia si era rafforzato
negli ultimi mesi. Milano, Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - LE PAROLE DELLA FED
Tassi invariati e pieno accordo per una politica monetaria
accomodante. Nessuna sorpresa, come scontato, dalla decisione del
Fomc (Federal Open Market Committee, l'organo decisionale della
più potente banca centrale al mondo) resa nota nella serata di
ieri. Il T-bond resta ancorato sotto il 3% mentre risalgono
appena razionalmente i rendimenti dei governativi europei, ma il
[...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Eurozona: inflazione scende a sorpresa all'1,2% ad aprile
I dati Eurostat evidenziano un rallentamento dell'inflazione
del'area euro ad aprile all'1,2% annuo dall'1,3% precedente.
Il consensus era per un dato stabile a +1,3%. Milano,
Finanza.com
:cin:
 
Eurozona: prezzi alla produzione salgono del 2,1% annuo a marzo
Prezzi alla produzione dell'area euro in progresso del 2,1%
annuo a marzo dal +1,6% del mese precedente. Il consensus era
+2,1%. la variazione mensile è stata +0,1%. Milano,
Finanza.com
 
Italia: Commissione Ue vede crescita rallentare nel 2019 a +1,2%
Le previsioni di primavera della Commissione Ue vedono per
l'Italia un ritmo di crescita stabile all'1,5% nel 2018
grazie alla spinta della domanda interna. Nel 2019 invece il
Pil è visto rallentare a +1,2%. Stime in linea con quelle
diffuse lo scorso autunno. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto