Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Italia: Commissione Ue vede debito pubblico sotto 130% del Pil dal 2019
Secondo la Commissione Ue il rapporto debito/Pil dell'Italia -
che ha raggiunto il suo picco nel 2017 al 131,8% anche a causa
dell'intervento a sostegno delle banche - è destinato a
scendere progressivamente al 130,7% nel 2018 e tornare sotto il
130% nel 2019 (129,7%) principalmente come risultato di una
crescita più forte del Pil nominale. Il rapporto deficit Pil
è visto fermo all'1,7% nel 2018 per poi peggiorare di 0,3
punti percentuali nel 2019 attestandosi quindi al 2%.Previsioni che si basano su uno scenario che non prevede cambi di politica economica. Milano, Finanza.com
tenor.gif
 
marketinsight.it - USA - PMI SERVIZI E COMPOSITO RIVISTI AL RIALZO AD APRILE
Ad aprile l'indice Pmi servizi degli Stati Uniti, stilato da
Markit, si attesta a 54,6 punti, in crescita dai 54 di marzo e
dai 54,4 della stima preliminare (consensus 54,5). L'indicatore
composito, comprensivo anche dell'attività manifatturiera, è
pari a 54,9 punti, in aumento dai 54,2 di marzo e leggermente
superiore alla stima flash (54,8). Il [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (04/05/18)
Ore 3:45 Cina: Pmi servizi e composito, aprile Ore 9:45
Italia: Pmi servizi e composito, aprile Ore 9:50 Francia: Pmi
servizi e composito, aprile Ore 9:55 Germania: Pmi servizi e
composito, aprile Ore 10:00 Eurozona: Pmi servizi e composito,
aprile Ore 11:00 Eurozona: Indice vendite al dettaglio, marzo Ore
14:30 Usa: Occupati nei settori non agricoli (Nonfarm payrolls),
aprile
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marketinsight.it - EUROZONA - RALLENTA LA CRESCITA DELLE VENDITE AL DETTAGLIO A MARZO
Rallenta la crescita delle vendite al dettaglio in Eurozona nel
mese di marzo che sono state inferiori rispetto alle attese del
mercato. Secondo l'Eurostat, le vendite al dettaglio sono
aumentate dello 0,1% dopo il +0,3% di febbraio (dato rivisto al
rialzo da +0,1% inizialmente comunicato). Gli analisti si
aspettavano una crescita dello 0,5 per cento. Su base [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Italia: CsC, produzione industriale torna su sentiero di crescita moderata
La produzione industriale italiana ritorna su un sentiero di
crescita moderata. Nel secondo trimestre del 2018 si registra
una variazione congiunturale acquisita di +0,6%; nel primo si è
avuta una dinamica sostanzialmente piatta (-0,1%) poiché il
rimbalzo dell’attività in marzo (+1,3%) ha quasi interamente
annullato gli arretramenti dei due mesi precedenti. A dirlo il
Centro studi di Confindustria che ha pubblicato la consueta
indagine rapida sulla produzione industriale. "Gli indicatori
qualitativi hanno mostrato un marginale ridimensionamento
rispetto ai picchi invernali, tuttavia i valori restano ancora
relativamente alti in confronto con la media di lungo periodo e
sono coerenti con moderati progressi dell’attività nei prossimi
mesi - spiega -. Dopo il contributo nullo alla crescita del Pil
a inizio 2018, nel secondo trimestre l’industria dovrebbe
tornare quindi a dare un apporto positivo, rafforzando
l’ulteriore espansione dell’economia italiana". In
particolare, ad aprile il CsC rileva un calo della produzione
industriale dello 0,1% su marzo, quando è stato stimato un
rimbalzo dell’1,3% su febbraio. Nel primo trimestre del 2018
l’attività diminuisce dello 0,1%, da +0,8% nel quarto 2017.
Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto