stefanofabb
GAIN/Welcome
Pil Italia: Federconsumatori, priorità assoluta a occupazione e no ad aumento Iva
Foderconsumatori invita il prossimo governo a dare priorità al
rilancio dell'occupazione e alla redistribuzione dei redditi
dopo che l'Istat ha rilevato segnali di rallentamento
dell'economia italiana. “La mancanza di lavoro e la sua
precarietà sono ancora, purtroppo, i principali problemi del
Paese e gli interventi per risolverli non possono più essere
rimandati. E’ urgente che il prossimo Governo agisca
rapidamente, riducendo le tasse sul lavoro e stanziando
investimenti per crescita e sviluppo”, afferma Emilio Viafora,
presidente della Federconsumatori. In questo quadro, secondo
l'associazione appare particolarmente inquietante la
prospettiva di un aumento dell’Iva: qualora non si riescano a
sterilizzare le clausole di salvaguardia l’incremento, una
volta a regime, determinerebbe aggravi per circa 795 euro annui
a famiglia e produrrebbe effetti disastrosi sull’intero sistema
economico. Milano, Finanza.com
Foderconsumatori invita il prossimo governo a dare priorità al
rilancio dell'occupazione e alla redistribuzione dei redditi
dopo che l'Istat ha rilevato segnali di rallentamento
dell'economia italiana. “La mancanza di lavoro e la sua
precarietà sono ancora, purtroppo, i principali problemi del
Paese e gli interventi per risolverli non possono più essere
rimandati. E’ urgente che il prossimo Governo agisca
rapidamente, riducendo le tasse sul lavoro e stanziando
investimenti per crescita e sviluppo”, afferma Emilio Viafora,
presidente della Federconsumatori. In questo quadro, secondo
l'associazione appare particolarmente inquietante la
prospettiva di un aumento dell’Iva: qualora non si riescano a
sterilizzare le clausole di salvaguardia l’incremento, una
volta a regime, determinerebbe aggravi per circa 795 euro annui
a famiglia e produrrebbe effetti disastrosi sull’intero sistema
economico. Milano, Finanza.com