Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Pil Italia: Federconsumatori, priorità assoluta a occupazione e no ad aumento Iva
Foderconsumatori invita il prossimo governo a dare priorità al
rilancio dell'occupazione e alla redistribuzione dei redditi
dopo che l'Istat ha rilevato segnali di rallentamento
dell'economia italiana. “La mancanza di lavoro e la sua
precarietà sono ancora, purtroppo, i principali problemi del
Paese e gli interventi per risolverli non possono più essere
rimandati. E’ urgente che il prossimo Governo agisca
rapidamente, riducendo le tasse sul lavoro e stanziando
investimenti per crescita e sviluppo”, afferma Emilio Viafora,
presidente della Federconsumatori. In questo quadro, secondo
l'associazione appare particolarmente inquietante la
prospettiva di un aumento dell’Iva: qualora non si riescano a
sterilizzare le clausole di salvaguardia l’incremento, una
volta a regime, determinerebbe aggravi per circa 795 euro annui
a famiglia e produrrebbe effetti disastrosi sull’intero sistema
economico. Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:

xc.jpg
 
marketinsight.it - GERMANIA - PRODUZIONE INDUSTRIALE TORNA A CRESCERE A MARZO
Recupera la produzione industriale tedesca a marzo. L'Ufficio di
Statistica Destatis ha rilevato una variazione positiva dell'1%,
a fronte del -1,7% di febbraio (rivisto al ribasso da -1,6%). Il
dato è oltre le attese degli economisti che avevano stimato una
crescita dello 0,8 per cento. Su base annua la produzione
industriale è invece salita del [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Germania: produzione industriale in rialzo più del previsto a marzo
In Germania la produzione industriale ha segnato a marzo un
aumento dell'1% rispetto al mese prima, quando era scesa
dell'1,7% (dato rivisto dal -1,6% precedente). Il rialzo è
superiore alle attese. Gli analisti infatti si aspettavano un
progresso dello 0,8 per cento. Milano, Finanza.com
 
Germania: bilancia commerciale migliora, surplus salito a 22 miliardi a marzo
La bilancia commerciale della Germania è migliorata
evidenziando a marzo un surplus di 22 miliardi di euro, contro
i 19,4 miliardi di febbraio (dato rivisto dal precedente 19,2
miliardi). Gli analisti avevano pronosticato un surplus
commerciale di 19,9 miliardi. Le esportazioni sono salite
dell'1,7% (consensus +1,8%), mentre le importazioni sono
diminuite dello 0,9% (consensus +0,9%). Milano, Finanza.com
 
Rischio Italia, spread BTP-Bund continua a correre: +7% oltre quota 131
Non si ferma la corsa dello spread tra BTP e Bund a 10 anni: in
una situazione di alta tensione politica in Italia, con
l'ipotesi di elezioni anticipate che sembra sempre più
probabile, il differenziale segna un rally +7,1% a 131,3 punti
base. Boom dei tassi sui BTP decennali, che balzano del 5,35%
all'1,85%, a fronte del +1,51% dei rendimenti dei Bund
tedeschi. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - ITALIA - DISAGIO SOCIALE IN LEGGERA SALITA A MARZO
A marzo 2018 il Misery Index Confcommercio (MIC), una valutazione
macroeconomica del disagio sociale, ha toccato quota 17,6 punti,
quattro decimi di punto in più rispetto a febbraio, per effetto
di un aumento dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza
d'acquisto e di una stabilità della disoccupazione estesa.
Nonostante il peggioramento, l'area del [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto