Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato (1 Viewer)

stefanofabb

GAIN/Welcome
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (09/05/18)
Ore 8:45 Francia: Produzione industriale e manifatturiera, marzo
Ore 10:00 Italia: Vendite al dettaglio, marzo Ore 13:00 Usa:
Indice richieste mutui ipotecari, settimanale Ore 14:30 Usa:
Indice prezzi alla produzione, aprile Ore 16:00 Usa: Scorte
all'ingrosso, marzo
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
marketinsight.it - FRANCIA - PRODUZIONE INDUSTRIALE E MANIFATTURIERA SOTTO LE PREVISIONI A MARZO
A marzo la produzione industriale della Francia mostra una
flessione su base mensile dello 0,4%, sotto il consensus (+0,4%).
A febbraio era stata registrata una crescita dell'1,1% (dato
rivisto al ribasso da -1,2% iniziale). Su base annua, invece, la
produzione riporta un aumento dell'1,8%, inferiore rispetto alle
attese (+2,8%) e in frenata dal +3,8% di [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
marketinsight.it - OIL & GAS - PER API SCORTE USA IN CALO
L'American Petroleum Institute (API) ha diffuso ieri i dati
relativi alle scorte settimanali negli Stati Uniti, stimando
nella scorsa settimana un calo dello stock di greggio di circa
1,85 milioni di barili. Le scorte di benzina dovrebbero diminuire
di circa 2 milioni di barili, mentre quelle di distillati
dovrebbero calare di circa 6,7 milioni. In [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Def, Istat: segnali di decelerazione crescita, Pil ancora inferiore dello 0,9% da picco 2011
"Ad aprile l'indicatore anticipatore si mantiene su livelli
elevati, pur confermando segnali di decelerazione che
prospettano uno scenario di minore intensità della crescita".
Lo ha detto il presidente dell'Istat, Giorgio Alleva, nel
corso dell'audizione sul Def nelle commissioni speciali
riunite di Camera e Senato. Secondo la stima preliminare del
Pil diffusa la scorsa settimana (che da quest'anno l'Istat
anticipa a 30 giorni anziché 45 dalla finedel periodo di
riferimento), nel primo trimestre del 2018 l'economia italiana
è cresciuta dello 0,3%, in linea con la variazione
congiunturale del quarto trimestre 2017. I dati evidenziano un
contenuto ridimensionamento del tasso di crescita tendenziale,
che scende all'1,4% (rispetto al +1,6 del trimestre
precedente). La crescita è trainata dalla domanda interna (al
lordo delle scorte) mentre la componente estera netta ha
fornito un contributo negativo. Dal lato dell'offerta, è
cresciuto il valore aggiunto nel settore agricolo e nei
servizi; l'industria ha invece segnato una variazione
pressoché nulla, interrompendo la tendenza alla crescita degli
ultimi tre trimestri. La variazione acquisita per il 2018 è
pari a +0,8%". Continuando, Alleva ha sottolineato che "il
risultato del primo trimestre 2018, la durata dell'attuale
ciclo di espansione dell'economia italiana si estende a 15
trimestri; il livello del Pil risulta ancora inferiore dello
0,9% rispetto al precedente picco del secondo trimestre del
2011, ma superiore del 4,4% rispetto all'inizio della fase di
recupero". Milano, Finanza.com
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Grafici cambi:

kok.jpg
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (10/05/18)
Ore 3:30 Cina: Indice prezzi alla produzione e prezzi al consumo,
aprile Ore 10:00 Italia: Produzione industriale, marzo Ore 10:30
Uk: Produzione industriale e manifatturiera, marzo Ore 14:30 Usa:
Indice prezzi al consumo, aprile Ore 14:30 Usa: Richieste sussidi
di disoccupazione, settimanale
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Istat: +1,2% m/m per produzione industriale a marzo
Torna a crescere la produzione industriale italiana a marzo.
Secondo i dati diffusi stamattina dall'Istat, a marzo l’indice
destagionalizzato della produzione industriale ha mostrato un
aumento dell’1,2% rispetto a febbraio. Il dato è superiore al
consensus Bloomberg che indicava una crescita dello 0,5 per
cento. Nella media del trimestre gennaio-marzo 2018 la
produzione ha registrato una variazione nulla nei confronti dei
tre mesi precedenti. In termini tendenziali, l’indice è
aumentato del 3,6% (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i
23 di marzo 2017). Milano, Finanza.com
 

camaleonte

Forumer storico
Buongiorno.

"
Un'alleanza di questo tipo rischia di allarmare l'UE, poiché la Lega e le Cinque Stelle sono unite nel loro rifiuto delle regole del bilancio dell'UE .

Berlusconi potrebbe anche aver preso la sua decisione per vendetta vendicativa contro l'UE: era al culmine della crisi dell'euro per la pressione dell'Unione Europea rimossa e sostituita dal banchiere Goldman Mario Monti. La cancelliera Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy hanno svolto un ruolo speciale in quel momento. Più recentemente la Merkel ha catturato i conservatori europei dall'EPP Berlusconi e lo ha corteggiato come un importante politico. L'offensiva, tuttavia, sembra essere stata invano."

Berlusconis Rache: Weg für Euro-Skeptiker in Italien frei


"
La vendetta di Berlusconi: strada per euroscettici in Italia gratis
Notizie economiche tedesche | pubblicato:10.05.18 00:05 guardare
Silvio Berlusconi ha aperto la strada in Italia per un governo delle Cinque Stelle e della Lega
 

Users who are viewing this thread

Alto