Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

""Come proposto in campagna elettorale vogliamo mettere l'interesse
nazionale italiano al centro, rispettando tutto e tutti ma mettendo
l'Italia al centro, rispettando nei limiti del possibile tutte le
normative e i vincoli, ma facendo crescere il Paese", ha dichiarato Matteo
Salvini. "Cinque anni fa - ha continuato il leader della Lega - il debito
pubblico era inferiore di 300 miliardi rispetto a oggi". "Nessuno ha da
temere dalle nostre politiche economiche, che saranno molto diverse
rispetto a quelle degli ultimi anni", ha aggiunto Salvini, sottolineando
che "il nostro obiettivo è far crescere l'economia per ridurre il debito,
perchè la ricetta inversa si è dimostrata fallimentare"
.

Giuseppe Conte è il premier proposto a Mattarella - MilanoFinanza.it


"
Giuseppe Conte è il premier proposto a Mattarella
QUello del docente di diritto amministrativo è il nome indicato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini al Capo dello Stato come presidente del Consiglio. Entrambi i leader, al termine dei rispettivi incontri con Mattarella, hanno speso parole rassicuranti nei confronti degli osservatori internazionali, affermando che "non c'è niente da temere" e che "rispetteremo i vincoli ma puntando alla crescita"
 
Buongiorno.

"
La conclusione, che sfugge ad ogni etica, è dunque la seguente:

“In un’unione monetaria che non è anche un’unione fiscale, un programma di acquisto di titoli di stato porta a trasferimenti all’interno dell’unione: un programma di acquisto titoli della BCE porta a un trasferimento annuale dai Paesi i cui titoli vengono acquistati verso tutti gli altri (cioè dai Paesi più indebitati e poveri a quelli non indebitati e ricchi), un trasferimento fiscale dai Paesi più deboli (debitori) verso i Paesi più forti (creditori)”.

Dello stesso parere in merito alla logica della cancellazione del debito dai bilanci è il premio Nobel per l’economia Stiglitz, che a livello di tempistiche fu forse il primo a dirlo, ritenendola una scrittura contabile forse anche più corretta dell’attuale sistema.

Perché questo nuovo modus operandi vada in porto serve l’unanimità a livello europeo, ma nulla cambierebbe ai fini economico fiscali. Il vantaggio sarebbe quello che, nettando da subito il bilancio, si otterrebbe un miglioramento del rapporto debito/Pil mantenendo la veridicità e la correttezza dei dati."


Cancellare 250 miliardi di debito in teoria si può: lo disse Stiglitz già nel 2013 | Wall Street Italia


"
Cancellare 250 miliardi di debito in teoria si può: lo disse Stiglitz già nel 2013"
 
Italia: commercio internazionale e caro-petrolio potrebbero mettere a rischio la crescita
Sulla crescita dell'Italia potrebbero impattare in maniera
negativa le tensioni sul commercio internazionali e il
caro-petrolio. E' l'avvertimento dell'Istat, che nel suo
ultimo rapporto sulle previsioni economiche dell'Italia,
afferma: "L’attuale scenario di previsione è caratterizzato da
alcuni rischi al ribasso rappresentati da una più moderata
evoluzione del commercio internazionale e da un incremento più
accentuato del prezzo del petrolio". Un effetto più incisivo
dei provvedimenti a favore degli investimenti, invece, potrebbe
costituire un elemento di stimolo all’economia. Milano,
Finanza.com
 
FT presenta Giuseppe Conte con infografica: tassi BTP dall'1,71% di aprile al 2,41%
Nel presentare Giuseppe Conte, il premier proposto dal M5S di
Luigi Di Maio e dalla Lega di Matteo Salvini, il Financial
Times fa ricorso a un'infografica in cui, accanto
all'immagine del premier si fa il punto sui tassi sui BTP
decennali. Tali tassi, fa notare il Financial Times,
dall'1,719% dello scorso 18 aprile, sono balzati ieri fino a
al 2,418% nella sessione della vigilia. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto