Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Spero che si riescano a citare i principi di regole democratiche da adottare in un paese civile.Ora come ora mi chiedo se questo sia possibile e se potranno essere cavalcate nell'immediato con gente che conosca la materia in maniera trasparente e degna di esserlo..a spanne non ricordo una speculazione del genere.. un giorno cruciale fu la ricorrenza dell'immacolata 2012 dove i BTP arrivarono a quasi meno 8% .Forse dovremmo contornarci di persone adatte ad interpretare regole già esistenti e dare sicurezza ad un paese che da minimo un quinquennio non riesce a mettere assieme idee e principi facendo una battaglia improbabile.Serve una economia credibile e non cedibile al miglio offerente ,diamine!!!..la mia esternazione è frutto di ragionamento ponderato e purtroppo la situazione di governance ci relega quasi alla stregua greca se non peggio .Sono abbastanza adirato!!:-o:-o
 
Un paese normale dovrebbe comunque garantire una certa liquidità e minore speculazione sui titoli più corti del tipo CCT ..e per giunta che rendono un manipolo di centesimi ..devo appurare che purtroppo non è cosi e che anche qui..come ho mostrato giorni fa si cerca di fare di tutt'un erba un fascio..una situazione paradossale.

cct.jpg
 
Euro azzera guadagni, torna a minimi in più di sei mesi dopo asta BTP e CTZ
L'euro azzera i rialzi delle prime ore della sessione in
Europa e scende a $1,1643 nei confronti del dollaro,
riflettendo la paura sul destino politico ed economico
dell'Italia. Paura che torna a zavorrare anche i BTP e Piazza
Affari. La moneta unica oscilla attorno ai minimi in sei mesi
e mezzo, testati lo scorso venerdì a $1,1646 dopo aver perso
più dell'1% durante la settimana. Nella sessione odierna ha
testato un record fino a $1,1693 prima di azzerare i guadagni,
condizionata anche dai risultati dell'asta di BTP a 5 e 10
anni e CTZ a 24 mesi che hanno messo in evidenza una pressione
rialzista sui tassi. La crisi istituzionale che si è aperta
in Italia con il rifiuto del presidente della Repubblica Sergio
Mattarella di accogliere la condizione sine qua non Paolo
Salvona del M5S-Lega ha affossato del tutto l'ipotesi di un
governo in Italia, atteso già nella giornata di oggi. Il
Quirinale ha convocato il direttore dell'Osservatorio sui
conti pubblici Carlo Cottarelli. Milano, Finanza.com
 
E comunque devo prendere atto che si continua a dire che LA economia italiana è in crescita (non so che dati siano) ..quando agli uffici interinali di assunzione e centri per l'impiego al massimo si cerca di offrire contratti settimanali e la risposta è "non ci sono ditte che assumono per ora" questo è quanto!!
 
Tesoro colloca CTZ e Btpei per 3 mld, rendimenti in forte ascesa
Il Tesoro Italia ha collocato oggi Ctz biennali per 1,75 mld
(massimo della forchetta prevista) a un tasso dello 0,35% dal
-0,275% dell'asta dei titoli analogHi tenuta ad aprile.
Collocati anche Btpei a 5 e 10 anni per 1,25 miliardi di euro:
il rendimento medio di assegnazione del Btpei decennale è
salito dallo 0,47% all'1,28%, mentre quello del quinquennale è
passato dal -0,43% di marzo a -0,05%. Domani il Tesoro
replicherà con l'emissione di Bot a 6 mesi. Mercoledì 30
maggio chiusura con i Btp a 5 e 10 anni per un importo massimo
complessivo di 4 miliardi di euro. Lo stesso giorno verranno
emessi anche CCTeu per massimi 2 miliardi. Milano, Finanza.com
 
Cottarelli: con fiducia voto a inizio 2019, senza in autunno
"Mi presenterò al Parlamento con un programma che, in caso di
fiducia, prevede l'approvazione della legge di bilancio per il
2019, in seguito alla quale il Parlamento verrebbe sciolto con
le elezioni a inizio 2019. In assenza di fiducia, il Governo si
dimetterebbe immediatamente e il suo principale compito sarebbe
la gestione ordinaria dell'amministrazione, accompagnando il
Paese alle elezioni dopo il mese di agosto". Così Carlo
Cottarelli dopo avere incontrato Sergio Mattarella al
Quirinale. Milano, Finanza.com
 
Cottarelli: con fiducia voto a inizio 2019, senza in autunno
"Mi presenterò al Parlamento con un programma che, in caso di
fiducia, prevede l'approvazione della legge di bilancio per il
2019, in seguito alla quale il Parlamento verrebbe sciolto con
le elezioni a inizio 2019. In assenza di fiducia, il Governo si
dimetterebbe immediatamente e il suo principale compito sarebbe
la gestione ordinaria dell'amministrazione, accompagnando il
Paese alle elezioni dopo il mese di agosto". Così Carlo
Cottarelli dopo avere incontrato Sergio Mattarella al
Quirinale. Milano, Finanza.com

Consapevole che nessuno ha la sfera di cristallo, ma qualcuno ha un'idea di come potrebbe evolvere il quadro politico nel prossimo anno sul piano della governabilità?
Nel senso che Lega e 5 stelle credo possano davvero raccogliere i consensi per una maggioranza anche alle prox elezioni, ma mi sembra che l'Europa e i vari poteri sovranazionali non gradiscano e abbiano usato le proprie leve per impedirlo. Potrebbe, secondo voi, dopo un opportuno ritocco alla legge elettorale, rispuntare una destra con Berlusca, Renzi, e infine Salvini??? o sarà trionfo 5stelle? allora in questo caso Mattarella farà fatica a imporre delle condizioni e un attacco pesante all'Italia sarebbe inevitabile a giudicare i messaggi di questi giorni
Sono piuttosto spiazzato e non mi riesco a fare un'idea...
 
Consapevole che nessuno ha la sfera di cristallo, ma qualcuno ha un'idea di come potrebbe evolvere il quadro politico nel prossimo anno sul piano della governabilità?
Nel senso che Lega e 5 stelle credo possano davvero raccogliere i consensi per una maggioranza anche alle prox elezioni, ma mi sembra che l'Europa e i vari poteri sovranazionali non gradiscano e abbiano usato le proprie leve per impedirlo. Potrebbe, secondo voi, dopo un opportuno ritocco alla legge elettorale, rispuntare una destra con Berlusca, Renzi, e infine Salvini??? o sarà trionfo 5stelle? allora in questo caso Mattarella farà fatica a imporre delle condizioni e un attacco pesante all'Italia sarebbe inevitabile a giudicare i messaggi di questi giorni
Sono piuttosto spiazzato e non mi riesco a fare un'idea.
..
Andiamo per gradi Kendo..ora i mercati scendono e mai io sono andato contro.Quando sarà ora magari faranno guadagni a due cifre ma non ce lo anticiperanno!!..non ho mai fatto previsioni ma ho messo in conto il rischio dei miei investimenti ,ponderando il periodo temporale..per questo già oltre un anno fa ho messo il 40% circa del capitale in due azioni con ottimo rendimento e che ora sono sotto del 10% circa ..un inerzia a confronto dei BTP !Da noi in romagna si dice che "vogliono ruzzolare la mela".La politica la reputo allergica secondo il mio modo di vedere pur essendo astemio di essa.Ricordo solamente le parole di Di Maio stanotte davanti ad un microfono..non è e non sa fare ancora la prima donna..anche perchè c'è gente che lo surclassa per carisma,oltre che esperienza.Non sono mai stato spiazzato dai mercati perchè se avevo soldi investivo a braccio su cali vistosi..ora,come negli anni 2000 riesco a prendere ancora il 4% lordo sul mio capitale.Se saranno rose fioriranno ma penso che gli italiani oggi come oggi siano un po confusi..un po come quel 61% che vorrebbe uscire dalla moneta unica senza nemmeno immaginare cosa gli potrebbe capitare.Non mi inoltro col discorso perchè è molto ostico ed ho la mia idea,buona sera.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto