Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Il grafico che lo mostra. E' la Germania (non Trump) che sta distruggendo il commercio internazionale

Il grafico che lo mostra. E' la Germania (non Trump) che sta distruggendo il commercio internazionale


"E non ci vogliono stare a riequilibrare, fanno le vittime.

Lo capisco, riequilibrare significa per loro rischiare una potentissima recessione con milioni di disoccupati e fallimenti a catena (anche di banche, ovviamente).

E vedrete, siccome si arriverà ad un riequilibrio o con le buone o con le cattive a quel punto saranno loro a lasciare l'Euro perché non più utile al loro scopo (tenere artificialmente svalutato/diluito il Marco....si, il Marco, perché se eviti di creare un sistema tributario, di bilancio, e di tutele del lavoro e di welfare in comune con i tuoi soci ti stai in realtà tenendo il Marco sotto mentite spoglie e guadagnando solo dalla svalutazione artificiale).

Ovviamente di fronte ad una tale evidenza meglio buttarla sul rosè... sul Trump cattivo e retrogrado che non vuole le frontiere aperte."
 
Russia e Cina: il G2 che fa da contrappeso al G7
di Vladimir Rozanskij
La visita di Putin a Xi Jinping potenzia la collaborazione fra Mosca e Pechino nell’economia e nella geopolitica: uso delle proprie monete negli scambi commerciali; difesa dell’accordo nucleare con l’Iran; riforma dell’Onu per dar voce ai Paesi in via di sviluppo e non permettere ad “alcuni Paesi” di intraprendere azioni militari senza il mandato Onu. Il G2 eurasiatico lancia la sfida all’Occidente, per un nuovo ordine internazionale.

Russia e Cina: il G2 che fa da contrappeso al G7
 
Buon giorno
marketinsight.it - GIAPPONE - BALZO ORDINI MACCHINARI AD APRILE, BEN OLTRE LE STIME
Balzo degli ordinativi di macchinari al settore privato
giapponese ad aprile. L'indicatore core, al netto delle
componenti volatili, è balzato del 10,1% su base mensile, ben al
di sopra del +2,4% atteso dal consensus, e in deciso recupero
rispetto alla flessione di marzo (-3,9%). Performance altrettanto
stellare su base annua, con il dato volato del 9,6%, [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (11/06/18)
Ore 1:50 Giappone: Ordini macchinari, aprile Ore 10:00 Italia:
Produzione industriale, aprile Ore 10:30 Uk: Bilancia
commerciale, aprile Ore 10:30 Uk: Produzione industriale, aprile
Ore 10:30 Uk: Produzione manifatturiera, aprile
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Buongiorno.

Governo: ministro Finanze Tria prova a rassicurare i mercati (analisti)

Yahoo fa ora parte di Oath

"La posizione del governo è netta ed unanime. Non è in discussione alcun proposito di uscire dall'euro", si legge sul quotidiano di via Solferino. Tria ha precisato che "i nuovi conti saranno coerenti con il fine di ridurre il rapporto debito-pil" che, sulla pace fiscale ha affermato: "Finché non si definisce la norma, non si possono definire le coperture. L'obiettivo è crescita e occupazione".
 
Tasso Btp biennale crolla da 1,67% a 1,03%, curva torna più ripida dopo rassicurazioni Tria
In Italia la produzione industriale ha segnato ad aprile un
calo dell'1,2% rispetto a marzo, quando era salita dell'1,2%.
Deluse le attese degli analisti che si aspettavano un calo più
contenuto dello 0,6% . Milano, Finanza.com
Violento movimento sul secondario con i Btp in forte recupero
soprattutto nella parte corta della curva dei tassi. Il
rendimento del Btp biennale è sceso repentinamente in area 1%,
toccando questa mattina un minimo a 1,03% rispettoa ll'1,67% a
cui aveva chiuso la guiornata di venerdì. In decisa contrazione
anche il rendimento del Btp decennale al 2,35% con spread
Btp-Bund a 235 pb. Il mercato guarda con favore alle
dichiarazioni di Giovanni Tria. Il ministro dell'Economia ha
detto che non è in discussione alcun proposito di uscire
dall'euro e che la politica fiscale sarà coerente con il fine
di ridurre il rapporto debito-pil. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto